Presentato Nokia 7.1, il primo smartphone con tecnologia PureDisplay

News
09/10/2018 Alessandra Basile 1369

Se guardare video è la tua passione e vuoi avere uno smartphone sempre super sicuro, il nuovo Nokia è quello che fa per te. Scopri tutto nel nostro articolo.

Sapevi che quasi due terzi dei video in tutto il mondo vengono visualizzati su dispositivi mobile? Lo ha reso noto Nokia nei giorni scorsi. É proprio questo dato che ha animato gli studi degli ingegneri in fase di sviluppo del nuovo modello Nokia. Ecco, quindi, che nei giorni scorsi ha visto la luce Nokia 7.1, il primo smartphone dotato di tecnologia PureDisplay. Sono stata alla presentazione di Milano, in live streaming da Londra, e ti racconto tutti i dettagli del nuovo smartphone Nokia
 

Esperienza video al top

Grazie alla tecnologia PureDisplay, con Nokia 7.1 potrai guardare video con qualità cinematografica in HDR, anche qualora i contenuti non lo siano. Infatti, Nokia 7.1 è in grado di effettuare la conversione in tempo reale da SDR a HDR. I video non HDR vengono migliorati in real time utilizzando un motore dedicato a 16 bit, capace di elaborare milioni di pixel al secondo che è in grado di regalarti sempre la migliore qualità di visualizzazione possibile in tutte le condizioni.

In questo modo i video visualizzati sul tuo display avranno un contrasto più elevato (il rapporto di contrasto dinamico è di 1.000.000:1) e maggiore chiarezza, rivelando i dettagli sia nei chiari che negli scuri. 
Nokia 7.1 è decisamente uno smartphone pensato per l’esperienza multimediale, grazie allo schermo luminoso. Infatti, anche in condizione di luce diretta del sole o in una stanza con scarsa illuminazione, lo schermo con proporzione 19:9 Full HD+ da 5,8” regola automaticamente luminosità e contrasto a seconda delle condizioni ambientali.
 

La doppia fotocamera ZEISS

Nokia rinnova la sua collaborazione storica con Carl Zeiss che cura il comparto fotografico. Su Nokia 7.1 avrai a tua disposizione un sensore da 12 MP con focale f/1.8 ed uno da 5 MP e la camera ha un rilevamento a due fasi, autofocus e supporta l’HDR. Potrai scattare foto sia in condizione di luce estrema, sia di scarsa illuminazione. 
Puoi anche ridurre al minimo le foto mosse, grazie alla tecnologia EIS (Electronic Image Stabilization) e rivivere appieno i tuoi ricordi, grazie all’audio spaziale Nokia 360° ad alta fedeltà.
 

“Pure, secure and up-to-date”, con Android One 

Grazie ad Android One, il tuo nuovo Nokia ti garantirà sempre un’esperienza Android pura, sicura al 100% e approvata da Google. Infatti, gli smartphone Nokia con Android One assicurano capacità di archiviazione e di autonomia della batteria e presentano le più recenti innovazioni basate su AI sviluppate da Google.
Perché ti dico che Nokia 7.1 è sicuro? Perché riceverà tre anni di patch di sicurezza mensili e due anni di aggiornamenti del sistema operativo come stabilito dal programma Android One. Inoltre, Google Play Protect scansiona tutte le app sullo store e sullo smartphone, proteggendolo dal malware
E se, da buon purista Android, stai già pensando a Android 9, sappi che Nokia 7.1 è pronto per l’aggiornamento. La nuova versione del sistema operativo includerà funzionalità di AI che renderanno il tuo telefono più smart e rapido, per adattarsi al tuo utilizzo. Ad esempio, la funzionalità Adaptive Battery limita l’utilizzo della batteria per le app che non si utilizzano spesso, mentre App Actions predice ciò che si sta per fare in modo da poter agire rapidamente. 
 

Nokia 7.1 – Le altre caratteristiche tecniche

Il nuovo smartphone Nokia monta il processore Qualcomm Snapdragon 636, supportato da 3 GB di memoria RAM e 32 GB di storage interno, espandibili tramite microSD
La batteria ha una capacità da 3.060 mAh. Potrai sbloccare il tuo Nokia 7.1 tramite face unlock oppure grazie al sensore delle impronte digitali posto sul retro.
Nokia 7.1 sarà disponibile intorno a metà ottobre al prezzo di lancio di 359 Euro.