Presentati a Monaco Huawei Mate 9 e Mate 9 Porsche Design

News
04/11/2016 Alessandra Basile 2224

Huawei ha presentato in un evento mondiale il nuovo top di gamma, nella versione standard e nella ricercatissima versione studiata in collaborazione con Porsche. Un processore potentissimo, una batteria duratura e sicura e la doppia fotocamera Leica sono i punti di forza di questi smartphone. Vediamoli. 

Se la presentazione di uno smartphone vede l'ingresso sul palco di una Porsche Carrera, c'è quantomeno da alzare un sopracciglio. Eppure è quello che è successo ieri a Monaco di Baviera: Huawei ha finalmente presentato ufficialmente il nuovissimo fiore all'occhiello della propria gamma, Huawei Mate 9 e il particolarissimo (ed esclusivo) Huawei Mate 9 Porsche Design. Richard Yu, CEO di Huawei Consumer Business Group ha identificato chiaramente il nesso tra i due brand: la velocità. In un device top di gamma non ci si può aspettare nient'altro che un'esperienza di utilizzo fluida e rapida nelle risposte alle interazioni dell'utente e questo può essere raggiunto grazie a un processore super potente. Quindi, perché non collaborare con il celeberrimo brand automobilistico per stressare questo concetto? Ma non è tutto qui, vi raccontiamo le altre caratteristiche.

Scopri tutti gli smartphone Huawei

Huawei Mate 9: quello che c'è da sapere
Possiamo definire Huawei Mate 9 un phablet, dato che presenta uno schermo da ben 5,9 pollici Full HD. La scocca è di metallo lavorato con 50 processi dedicati ed un'ora di fresatura CNC ed è disponibile nelle due colorazioni Space Gray e Moonlight Silver.
Ma passiamo al vero punto forte del Mate 9: il processore. Huawei l'ha definito "il processore per smartphone più potente al mondo". Non male! Si tratta del processore Kirin 960 dotato di algoritmo proprietario di Machine Learning che promette di garantire un utilizzo rapido e fluido da parte dell'utente. Kirin 960 è il primo processore octa-core realizzato con processori ARM Cortex-A73 e A53 e GPU octa-core Mali G71, con prestazioni ottimizzate fino al 180% e consumi energetici ridotti del 15%. Non ultimo, Kirin 960 beneficia anche dell'innovativo standard grafico Vulkan di Android 7.0.

Altro asso nella manica è la batteria. Huawei Mate 9 monta una batteria da 4000 mAh ad alta densità: potrete usare il vostro smartphone fino a due giorni senza interruzioni. L'autonomia in chiamata è stata aumentata del 40% e il tempo di gioco del 20%. Inoltre, con la nuovissima tecnologia SuperCharge, che supporta la ricarica rapida a 5A, potrete ricaricare la batteria per soli 10 minuti ed avrete l'energia sufficiente per guardare due film completi. E, aspetto ancora più importante, questo smartphone è dotato della protezione Super Safe 5-gate, che tiene monitorato in real time la tensione di corrente e la temperatura per eliminare pericoli per la sicurezza e salvaguardare la durata della batteria nel tempo.

Possiamo poi non parlare del comparto fotografico? Huawei ha confermato la collaborazione con Leica, già avviata con il fortunato Huawei P9 e ripropone per il Mate 9 una dual camera di seconda generazione co-progettata con Leica, appunto. Stiamo parlando di un sensore RGB da 12 Megapixel f/2.2 combinato ad un sensore monocromatico da 20 Megapixel f/2.2. I risultati delle immagini acquisite vengono poi combinati e lavorati da algoritmi avanzati di postproduzione. Come sempre, ricordiamo che il sensore RGB cattura tutte le informazioni sui colori per garantire fotografie con tinte realistiche, mentre il monocromatico si occupa dei dettagli in bianco e nero. Inoltre, Huawei Mate 9 è dotato di stabilizzatore ottico e di zoom ibrido con autofocus 4-in-1 che combina laser, rilevamento di fase, profondità e contrasto. Huawei P9 di recente ha vinto il premio per il migliore camera phone ai Mobile Choice Awards, possiamo aspettarci che il successo verrà doppiato l’anno prossimo con il Mate 9? Intanto, possiamo acquistarlo al prezzo consigliato di 749 €.

La versione di lusso Porsche Design
Per chi proprio non vuole accontentarsi ed è alla ricerca di uno smartphone davvero esclusivo, Huawei e Porsche hanno deciso di collaborare per la realizzazione di Huawei Mate 9 Porsche Design che unisce, alle competenze tecnologiche di Huawei, gli standard d'eccellenza in termini estetici del marchio automobilistico.
Huawei Mate 9 Porsche Design è realizzato in edizione limitata e numerata e presenta caratteristiche davvero elevate: oltre alle feature già illustrate per la versione standard di Huawei Mate 9, in questo caso aggiungiamo anche uno schermo curvo da 5,5 pollici AMOLED, il logo Porsche impresso sul retro della scocca e, soprattutto una RAM da 6 GB e uno storage interno da 256 GB. Infatti, per la versione Porsche Design non è previsto che la memoria sia espandibile – 256 GB dovrebbero essere davvero sufficienti!
Questo modello è stato studiato dagli ingegneri di design Porsche e si propone come nuova icona per un pubblico ricercato e sportivo. Il prezzo è in "stile Porsche": intorno ai 1395 €.