
Durante un press meeting in streaming il management dell’azienda cinese ha presentato tutti i dettagli della nuova lineup prodotti che spazia dalla gamma di televisori Hisense ULED e Laser, così come frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici... Insomma, tutto quello che può servirti per vivere al meglio la tua casa. I prodotti, che erano stati anticipati alla scorsa edizione di IFA di Berlino e all’ultimo CES di Las Vegas, ora si apprestano a fare il loro debutto sul mercato italiano. Ecco tutto quello che devi sapere.
Nuovi televisori Hisense

I nuovi televisori Hisense U8 e U7 presentano la tecnologia Quantum Dot che permette di riprodurre più di miliardo di sfumature di colore, dispongono dei certificati HDR 10+ e Dolby Vision HDR e, grazie all’intelligenza artificiale, permettono di fare Upscaling Ultra HD che migliora la qualità dei contenuti non nativi 4K.
Completa il tutto un comparto audio con certificazione Dolby Atmos e il nuovo TV Hisense U8 presenta anche una soundbar firmata JBL per assicurare bassi coinvolgenti e un’esperienza ancora più coinvolgente.
Da segnalare l’evoluzione anche del sistema operativo, ora VIDAA U4.0 che permette di accedere alle funzioni in modo ancora più semplice e intuitivo grazie ad un’interfaccia migliorata e personalizzabile. L’ultima versione VIDAA offre, tra l’altro, un catalogo di contenuti ancora più esteso rispetto alle versioni precedenti, andando a combinare contenuti premium globali con la programmazione locale. Presenti sul telecomando i tasti dedicati ai principali servizi di streaming video. Oltre a Netflix, Rakuten, Youtube e Chili, sono stati aggiunti TimVision e in esclusiva per il mercato italiano Rai Play.
Hisense Laser TV – Bigger is better

Il sistema di proiezione si bassa sulla tecnologia laser DLP per avere immagini nitide e colori brillanti. La sorgente luminosa riduce al minimo la dispersione e la sua durata è garantita per più di 25.000 ore.
Inoltre, questo laser TV supporta la risoluzione 4K Ultra HD per un totale di 8,3 milioni di pixel, un numero ideale per riuscire a vedere tutti i dettagli delle scene su una superfice così grande e supporta lo standard HDR. Presente anche uno speaker da 30 W con Dolby Atmos.
Frigoriferi Hisense PureFlat

La nuova gamma mantiene fede alla tradizionale attenzione al design di Hisense: sobrio, elegante, moderno, fondato su un’impostazione completamente flat (da qui ovviamente il nome della serie), con ante a pannello piatto, maniglie incassate e cerniere invisibili. Questi nuovi frigoriferi Hisense daranno alla tua cucina un sapore pulito e high tech.
Un libro, però, non si giudica mai solo dalla copertina e questo vale anche per un frigorifero. Per quanto riguarda la conservazione dei cibi, ti segnalo la presenza di diverse tecnologie interessanti. Partiamo da My Fresh Choice, che permette di impostare la temperatura di una parte del congelatore da-20° a +5°, così da “convertirla” da freezer a frigo e adattarla alle esigenze di tutta la famiglia; passiamo poi a Dual-Tech Cooling, ovvero un doppio circuito indipendente di raffreddamento dell’aria tra frigorifero e congelatore; Moisture Fresh Crisper, che permette di impostare in modo indipendente il livello di umidità di due cassetti, così da gestire - ad esempio - frutta e verdura in modo separato; e terminiamo con HiSmart Life, ovvero il controllo remoto del frigorifero tramite l’apposita app. Potrai verificare la temperatura in ogni momento, e potrai impostare la modalità vacanza così come la funzionalità di congelamento rapido con un solo tocco sullo smartphone.