Powerline wifi: creare una rete Internet con le prese elettriche

Guida all'acquisto
17/03/2016 Giulia Dalessandro 26001

Streaming HD, gaming online, muri spessi e grandi distanze dal modem router non sono più un problema. I powerline permettono di avere una connessione stabile ad una velocità massima di trasferimento in tutta la casa.

Internet ovunque non è più un sogno. È ormai possibile portare la rete in tutta la casa grazie alla tecnologia dei powerline. Si tratta di adattatori che consentono di portare il segnale Internet attraverso i cavi della corrente elettrica, anche laddove il segnale del modem router arriva debole o non arriva del tutto.

Adattatori Powerline wifi wireless: come utilizzarli e come collegarli 
Utilizzare l'adattatore Powerline è semplice: basta collegarlo alla presa elettrica. Normalmente nelle confezioni sono presenti due adattatori, uno da collegare attraverso un cavo ethernet al router e l’altro da inserire nella presa di corrente elettrica nell’ambiente in cui si vuole portare il segnale. Ciò elimina anche quei bruttissimi cavi penzolanti in giro per casa. Inoltre l’installazione è semplice e veloce, è sufficiente inserire i due adattatori nella presa e premere un tasto. Come nel caso del FRITZ!Powerline 1000E per cui basta premere il tasto per connettersi con tutti gli altri dispositivi associati e, con un solo tocco, si avrà in tutta la casa una connessione di rete Powerline ultraveloce e senza cavi.

Attenzione però al tipo di powerline wireless che si sta utilizzando! Ne esistono di due tipi: uno con la sola presa LAN, quindi per collegare il cavo ethernet, un altro, invece, LAN/Wi-Fi che permette di collegare il cavo ethernet ma ha anche funzione di range extender Wi-Fi. Ovviamente gli adattatori powerline più utilizzati e i più utili sono quelli con la doppia funzione.

Cosa bisogna sapere prima di creare una rete wifi con gli adattatori Powerline
Fondamentale è inoltre sapere se la propria casa ha un impianto elettrico differenziale, cioè suddivisa in più parti. Se così fosse, non sarebbe possibile connettere un powerline collegato al router in una zona dell’impianto che non è la stessa di quella in cui si vuole ampliare il segnale.

Per ottenere una massima velocità di trasferimento, una connessione stabile e il massimo delle prestazioni, è preferibile collegare i powerline direttamente a muro e non alle multiprese, a meno che l’adattatore non sia fornito di presa passante, quindi con una presa incorporata in caso di necessità di collegare altri dispositivi. Ad esempio i due adattatori del powerline 1200 Netgear sono dotati entrambi di presa passante, grazie a cui è possibile comunque utilizzare la presa elettrica, e hanno entrambi una porta LAN per il cavo ethernet. Questi adattatori finalizzati alla creazione di una rete internet wifi sono ideali per collegare smart TV e console di gioco per uno streaming HD e un gaming online senza interruzioni, grazie anche alla tecnologia Homeplug AV2 e una velocità di trasferimento dati di 1200 Mbps.
 
Adattatori Powerline wifi: velocità e risparmio energetico
La velocità del trasferimento dati sicuramente è una delle caratteristiche principali per cui si sceglie un powerline, ma bisogna ricordare sempre che la velocità cambia in base alla velocità e alla stabilità della propria linea Internet e anche in base all’impianto, spesso è facile riscontrare qualche problema con degli impianti elettrici molto vecchi.
 
La nostra casa sarà sempre connessa, ma quanto incide sulla bolletta la creazione di una rete internet wifi con gli adattatori Powerline? Ormai quasi tutti gli adattatori di questo tipo “lavorano” in modo intelligente. Ad esempio il powerline 500 Devolo ha la funzione PowerSave per un consumo energetico minimo grazie allo stand-by automatico quando non vengono trasferiti dati.

Descrivere quindi in poche parole i powerline wifi wireless? Facili, veloci, intelligenti.