Con Oppo Reno 5G a fine luglio arriva il primo smartphone 5G di Oppo

News
22/07/2019 Alessandra Basile 1360

Anche Oppo fa il suo debutto nel mondo della rete 5G e lo fa con Oppo Reno 5G, sfruttando il successo di Reno registrato in primavera, ma abilitandolo alla nuova rete. Scopri tutto nel nostro articolo.

È stata Roma la cornice del battesimo del primo smartphone 5G di Oppo: giovedì scorso la capitale ha salutato Oppo Reno 5G. Lanciato ovviamente sulla scia di Oppo Reno che ha riscosso molto interesse durante la primavera, la nuova versione permette ad Oppo di muovere i primi reali passi nel mondo della rete 5G che sta per rivoluzionare il settore della telefonia mobile, ma non solo. Infatti, cambierà tutto l’ecosistema e l’infrastruttura di rete e il nostro modo di interagire con la tecnologia. Potevamo mancare al lancio di Oppo Renop 5G? Ovviamente no, quindi ecco in questo articolo tutto quello che devi sapere sul nuovo smartphone Oppo e su come l’azienda cinese abbia investito nel 5G.
 

Oppo studia il 5G dal 2015

È dall’ultimo Mobile World Congress di Barcellona che il 5G è sulla bocca di tutti: operatori mobili, produttori di smartphone, utenti e curiosi. In realtà sono in molti che vi stanno lavorando da tempo e Oppo è uno di questi. Infatti, è dal 2015 che l'azienda cinese sta studiando ed investendo nel campo del 5G.
Sin dalla creazione del primo team OPPO 5G nel 2015, l'azienda ha innovato nel campo del 5G creando un primo team Oppo 5G. Questo li rende tra i pionieri del 5G tanto nello sviluppo degli standard della nuova rete, quanto nello studio e nella produzione di nuovi smartphone che supportano il 5G.
Negli anni, Oppo ha creato una serie di sinergie a livello globale e ha investito costantemente nel campo R&D per lo sviluppo di tecnologie come AI, Cloud Computing, Imaging e design di prodotto.

Leggi anche "Oppo Reno: la recensione dello smartphone con la fotocamera a scomparsa"
 

An OPPO 5G Story

Poiché al momento le applicazioni reali della rete 5G sono veramente poche, a volte potresti avere la sensazione che tutto questo parlare del 5G rasenti la filosofia. Ma cosa significa per Oppo 5G? Significa avvicinare le persone tra di loro, ai loro affetti più cari, a ciò che è veramente importante. Non per niente durante la conferenza stampa romana, Oppo ha mostrato un video che dimostra questa mission: una famiglia ha assistito in diretto al travaglio e al parto di una loro cara con una videocall. Non una di quelle che già facciamo ora in cui ogni tanto l'immagine salta, diventa super pixelata e non distingui più nulla. Lo streaming audio e video erano perfetti.
Ecco perché per il lancio di Oppo Reno 5G, Oppo presenta la campagna "An Oppo 5G Story" con cui invita i suoi utenti a raccontare tutte le loro storie in 5G e a condividerle con Oppo.

Leggi anche "Cos'è la rete 5G e a che punto siamo"
 

Oppo Reno 5G – Tutte le caratteristiche tecniche

Beh ma quindi com'è Oppo Reno 5G? Presenta una diagonale decisamente importante da 6,6, pollici e, come il fratello Oppo Reno lo schermo è veramente notchless perché la fotocamera è di tipo pop-up quindi non occupa spazio sul display. Oppo Reno 5G Reno 5G un processore Snapdragon 855 supportato da 8GB di memoria RAM, mentre per lo storage interno avrai a disposizione 256 GB, espandibili. Il sistema operativo è Android 9 personalizzato nell’interfaccia proprietaria ColorOS 6. Sempre sul fronte hardware, troviamo anche una batteria con capacità di 4065mAh.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, Oppo Reno 5G presenta una tripla fotocamera così composta: un obbiettivo principale da 48MP, un secondo obbiettivo grandangolare da 8MP e, infine, un teleobbiettivo da 13MP. Per i tuoi selfie, puoi usare una fotocamera anteriore da 16MP AI beauty. La lente principale dispone del sensore Sony IMX586, una messa a fuoco 4-in-1 in ambienti con scarsa illuminazione, garzie alla focale f/1.7 e un auto focus a rilevamento laser. Molto utili nell'utilizzo quotidiano sono i diversi livelli dello zoom, fino a quello ibrido 10x. In più, Reno 5G utilizza lo stabilizzatore ottico dual (OIS) per la fotocamera principale che assicura foto di alta qualità in qualsiasi momento.
Cosa resta da dire? Da quando potrai finalmente avere uno smartphone 5G fa le mani. Oppo Reno 5G sarà disponibile a fine luglio al prezzo di 899 Euro.