Oppo lancia ColorOS 11, una delle prime interfacce di personalizzazione di Android 11
News
15/09/2020
Alessandra Basile
2342
Pensa di creare il tuo always on display personalizzato sullo smartphone, così come il tuo tema, sfondo, font e suonerie. Aggiungi efficienza e sicurezza dei dati e avrai tra le mani la nuova interfaccia Oppo. Scopri tutto in questo articolo.
La diatriba tra Android Stock o Android personalizzato infuoca da anni e se c’è chi preferisce usare l’interfaccia originaria di Mister G. senza abbellimenti da parte del produttore, c’è chi invece predilige le interfacce personalizzate e, anzi, una volta abituati a quella di un brand non la lasciano più per non dover cambiare forma mentis. Ecco, in questo caso sarai lieto di sapere che ieri Oppo ha presentato ColorOS 11, vale a dire l’ultima versione dell’interfaccia proprietaria che va a customizzare Android 11. L’ho vista in anteprima nei giorni scorsi e ti racconto di seguito tutto quello che ho scoperto.
Personalizzazione on top
Oppo ha lavorato per consentirti un livello di personalizzazione decisamente elevato per soddisfare le peculiarità delle tue esigenze. Tanto per farti alcuni esempi: potrai creare il tuo Always-On Display personale, il tema e lo sfondo, così come i font, le icone e le suonerie. Tutto personalizzato a tuo piacere. Inoltre, quest'ultimo aggiornamento migliora anche la modalità della dark mode di Android che con questa release sfrutta ben tre schemi di colore e livelli di contrasto. Inoltre, se hai visto la mia recensione di Oppo Find X2 Pro, sai quanto avessi apprezzato la funzionalità Oppo Relax, vale a dire una suite di playlist, suoni ed esercizi di respirazione per aiutarti a tenere sotto controllo lo stress o, semplicemente, farti compagnia durante le sessioni di studio o lavoro. Ebbene, con ColorOS11 Oppo presenta Oppo Relax 2.0 che ti permette di creare il tuo mix di rumori bianchi, offrendoti al contempo un'ampia e coinvolgente raccolta di suoni provenienti dalle città di tutto il mondo.
Attenzione alla produttività
Ok la forma in termini di personalizzazioni grafiche e ludiche, ma con il nuovo sistema operativo Android 11 e l’interfaccia ColorOS11 hai a tua disposizione una serie di feature pensate per migliorare l'efficienza della tua vita quotidiana e professionale. Tra queste, ti segnalo il Three-Finger Translate di Google Lens, la prima funzionalità creata in collaborazione da OPPO e Google, che ti consente di fotografare e tradurre il testo attraverso una semplice schermata catturata tramite un movimento delle tre dita.
Un’altra delle nuove funzionalità si chiama Flex drop, vale a dire una soluzione per gestire al meglio il multi-tasking. Infatti, potrai guardare video e testo allo stesso tempo, così come potrai anche passare da un dispositivo connesso all'altro e controllarlo attraverso un nuovo menu Device Control, senza dover scaricare nuove applicazioni.
In tema di efficienza delle performance, non si può non parlare di autonomia della batteria. Oppo ha progettato la nuova modalità Super Power Saving Mode, grazie alla quale puoi selezionare sei applicazioni da attivare e utilizzare quando la batteria è scarica.
I tuoi dati al sicuro con Android 11 e ColorOS11
La nuova interfaccia Oppo integra le nuove opzioni per la privacy di Android 11, arricchendole di alcune funzioni aggiuntive per la protezione dei tuoi dati. Ad esempio, la funzionalità Private System duplica le applicazioni e i dati, creando una copia indipendente dall'originale, accessibile solo tramite una scansione delle impronte digitali o una password apposita. Inoltre, una nuova shortcut per App Lock ti consente di bloccare le applicazioni attraverso la password o autenticazione biometrica come impronte digitali o riconoscimento facciale. Anche il sistema è stato ottimizzato in tema sicurezza, grazie ad autorizzazioni temporanee che azzerano l'accesso alla telecamera, al microfono e alla posizione quando l'app è chiusa. Al contempo, l'auto-reset delle autorizzazioni riporta le impostazioni dell'applicazione ai valori predefiniti se non sono state utilizzate da molto tempo. Infine, per evitare che le app dannose accedano ai dati di altre app, lo scoped storage limita l'accesso delle app ai dati del telefono, richiedendo la tua autorizzazione per poter procedere.
Quando sarà disponibile?
La nuova interfaccia verrà rilasciata con quello che è stato definito il rollout più veloce ed estensivo della storia di Oppo per quanto riguarda gli aggiornamenti di ColorOS. Infatti, a partire già da ieri ColorOS11 è disponibile sugli smartphone della serie Find X2. Dal 30 di settembre si passa alla famiglia Reno3, da ottobre Reno4 Pro 5G e così via. Insomma, a breve potrai avere la nuovissima interfaccia anche sul tuo smartphone Oppo.