Oppo A94 5G – Caratteristiche tecniche
Lo smartphone Oppo A94 5G presenta un display da 6,43” su pannello AMOLED. Il processore è il Mediatek Dimensity 8000U supportato da 8GB di memoria RAM, mentre per lo storage interno hai a disposizione 128 GB. Monta una batteria con capacità di 4.310 mAh e ricarica veloce. Per quanto riguarda il comparto fotografico, Oppo A94 presenta una quad cam così composta: un sensore principale da 48 MP e focale f/1.7, un sensore ultrawide da 8 MP con apertura f/2.2, un terzo sensore monocromatico da 2 MP f/2.4 ed un ultimo sensore macro sempre da 2 MP e apertura f/2.4.OPPO A94 5G – Scheda tecnica completa
Oppo A94 5G – Schermo e design
Il design di Oppo A94 5G è uno degli aspetti che mi ha convinta di più. Per quanto sia fondamentalmente semplice, è funzionale ed esteticamente gradevole. La back cover è realizzata in plastica, ma francamente al tatto non si avverte la differenza con altre realizzate con materiali premium. Inoltre, la colorazione Cosmo Blue che ho avuto in prova conferisce quel quid che fa da ciliegina sulla torta, rendendo il telefono adatto anche per un pubblico giovane o per chiunque abbia voglia di uscire dal solito schema dello smartphone nero.Per quanto riguarda lo schermo, anche qui da segnalare solo note positive in quanto la scelta di usare un piccolo punch hole con diametro da 3,7 mm (il foro che ospita l’alloggio della fotocamera interna) e la riduzione al minimo delle cornici ha permesso di avere una superficie ampia per la fruizione dei contenuti. Il pannello AMOLED garantisce un’ottima luminosità, anche in condizione di luce diretta.
Processore e prestazioni
A bordo del nuovo smartphone Oppo troviamo il processore Mediatek Dimensity 8000U. C’è da dire che normalmente si tende ad associare la gamma Mediatek a prestazioni da medio di gamma. In realtà su questo smartphone il processore si è sempre comportato egregiamente e non ho avuto problemi a usare il telefono come smartphone di lavoro. Ho gestito posta, navigazione sui social, applicazioni che richiedevano anche un certo impegno a livello di grafica, eppure non ho riscontrato lag né intoppi vari.Menzione d’onore per la batteria che è veramente ottima. Due giorni d’autonomia verranno raggiunti senza problemi. E la ricarica veloce che Oppo sta usando sui nuovi smartphone è veramente fulminea, in una decina di minuti raggiungi già circa la metà dell’autonomia dello smartphone.
Oppo A94 5G – Fotocamera
La quad cam dello smartphone Oppo A94 restituisce fotografie ottime in condizioni di buona luminosità, i colori sono veramente ricchi, anche grazie all’HDR che esalta la gamma cromatica. Bene anche i ritratti e le foto in grandangolare perché non ho registrato disturbi di deformazione. Diverso il discorso in caso di illuminazione scarsa perché gli scatti che ho realizzato con l’Oppo A94 5G sono risultati con un po’ di rumore.Per i video vale lo stesso discorso delle fotografie: molto bene in condizioni di ottima luce, meno la sera. Però, davvero, di giorno gira video ottimi anche con risoluzione 4K, con colori carichi (ma non eccessivi), e una buona stabilizzazione. Come sempre ti lascio al termine di questa recensione qualche scatto realizzato con questo smartphone così puoi farti un’idea.
Oppo A94 5G – Giudizio finale
In definitiva, per essere uno smartphone che si colloca tra i medi di gamma, Oppo A94 5G ha sicuramente passato l’esame. Comprandolo, avrai tra le mani un dispositivo completo, versatile ed affidabile anche per quanto riguarda le prestazioni di un certo livello. Se non pensi di usare molto la fotocamera in condizioni notturne, allora è sicuramente da tenere in considerazione anche come cameraphone.






Display: 6,43 ''; Memoria interna: 128 GB; Sistema operativo: Android 11; N° core processore: Octa-core; Rete: 5G; Fotocamera: 48 MP; Dual sim: Sì; RAM: 8 GB;