Nuovi smartphone Sony XZ2 e XZ2 Compact: missione entertainment

News
26/02/2018 Danilo Pagnin 1447

Al MWC di Barcellona Sony presenta i nuovi smartphone Xperia XZ2 e XZ2 compact: novità per display, audio e comparto foto-video, all'insegna dell'intrattenimento.

Speciale Mobile World Congress 2018:
Con la dismissione del comparto PC-Vaio nel 2014, Sony ha concentrato i suoi sforzi puntando sugli storici asset del suo brand: Hi-Fi audio, TV e fotografia, senza rinunciare all'importante nicchia dei suoi apprezzatissimi smartphone Xperia. I nuovi smartphone XZ2 e XZ2 Compact nascono integrando al meglio la storica expertise di Sony nei suoi asset tradizionali: massima qualità video, audio e fotografica.

Nuovi Sony Xperia XZ2 e XZ2 Compact: nati per l’intrattenimento
Questi nuovi smartphone, appena presentati al Mobile World Congress di Barcellona, nascono con una spiccata vocazione al mondo dell'intrattenimento: dotati di display HDR  Full HD+ e fotocamera Motion Eye™, consentono di registrare in Super slow motion a 960 fps con risoluzione Full HD e di realizzare video in 4K HDR (per la prima volta su smartphone , secondo quanto appurato da Strategy Analytics' SpecTRAX Service in base alle specifiche video del display da 5" pubblicate per più di 11800 smartphone).
L'eccezionale qualità del display, equipaggiato con tecnologia Sony mutuata dai TV BRAVIA® e di X-reality™ per dispositivi mobili, consente di fruire contenuti in HDR (High Dynamic Range) convertendoli in questo formato, in modo da ottenere massima qualità, rendendo questi smartphone veri e propri TV in miniatura, con altissima risoluzione e luminosità eccezionale.

I nuovi XZ2 e XZ2 Compact non si fanno mancare nulla anche nel comparto audio: grazie alla Hi Resolution Audio e alla tecnologia DSEE HX per l'upscaling, vantano una qualità hi-fi eccezionale garantita anche connettendosi agli speaker wireless o agli auricolari, grazie alla tecnologia Bluetooth LDAC migliorata, con una risposta molto prossima all’alta risoluzione.

Nuova fotocamera per prestazioni estreme
Secondo Sony la fotocamera Motion Eye™ raggiunge livelli mai visti prima grazie all’integrazione della tecnologia per la realizzazione di video HDR in 4K, che sfrutta il formato HLG (Hybrid Log Gamma), garantendo un altissimo livello di contrasto e di dettaglio. Anche la registrazione di video in Super slow motion a 960 fps è ora possibile in formato Full HD. Questa fotocamera include inoltre funzioni di controllo intelligente come Predictive Capture, in grado di rilevare i movimenti e il sorriso umano, Autofocus burst e Predictive Autofocus. A queste si aggiungono Quick Launch e Capture, per cogliere il momento esatto dello scatto migliore.

Vanto di Sony è infine l'app Creazione 3D dedicata, con la  quale è possibile realizzare scansioni 3D di oggetti e volti di amici in meno di un minuto utilizzando la fotocamera principale, ma anche scansioni con la fotocamera frontale, potendo così realizzare il proprio autoscatto tridimensionale. Grazie a questa app, una volta terminata una scansione o un autoscatto, sarà possibile caricarli direttamente su Facebook.


Hardware e design
Equipaggiati con processore Qualcomm® Snapdragon™ 845 con supporto alla connettività LTE X20, XZ2 e XZ2 Compact sono in grado di connettersi alla rete ad una velocità elevatissima (fino a 1.2 Gbps) grazie alla soluzione di seconda generazione LTE di classe Gigabit, con cui ad esempio è possibile scaricare un episodio di una serie TV in soli 20 secondi con un download ultraveloce.

L'ultra-compatto XZ2 Compact è graficamente affine al fratello maggiore XZ2, con la scocca curvata che garantisce grande ergonomia nella presa. La resistenza è assicurata da vetro antigraffio Corning® Gorilla® Glass 5, una robusta scocca in policarbonato antigraffio, certificazioni IP65/IP68 e cornici in metallo. È disponibile in quattro colori: White Silver, Black, Moss Green e Coral Pink con finitura satinata.

Xperia XZ2 e XZ2 Compact sono entrambi equipaggiati con Android™ 8.0 Oreo e saranno disponibili da aprile 2018.