Nuovi orologi Fitbit: arrivano Fitbit Sense, Versa 3 e Inspire 2

News
09/09/2020 Alessandra Basile 1700

Non solo allenamento ed attività quotidiane, bensì un particolare occhio di riguardo alla salute fisica e al benessere mentale tramite l’integrazione del primo sensore dell’attività elettrodermica per il monitoraggio dello stress. Scopri tutto sui nuovi smartwatch Fitbit.

Sapevi che ora puoi monitorare tramite l’orologio il livello del tuo stress attraverso la rilevazione dell'attività elettrodermica (EDA)? Ebbene sì e Fitbit ha presentato nei giorni scorsi il primo sensore EDA al mondo su smartphone con Fitbit Sense. Tra l’altro il nuovo orologio Fitbit dispone di un’avanzata tecnologia che si occupa del monitoraggio del battito cardiaco, un sensore per la temperatura cutanea del polso ed una nuova app Fitbit ECG. Ma non è solo Fitbit Sense l’ultimo arrivato nella gamma di orologi Fibit che si amplia abbracciando anche il nuovo Fitbit Versa 3 che integra nuove funzioni per lo sport ed il benessere come il GPS e Google Assistant, e Fitbit Inspire 2 con una batteria che garantisce autonomia fino a 10 giorni. Ti racconto tutti i dettagli nelle prossime righe.
 

Fitbit Sense: gestire lo stress per una vita più sana

Lo stress è sicuramente la piaga del nostro tempo: siamo sempre tutti presi dal lavoro, palestra, famiglia, spesa, mille impegni ed arriviamo a fine giornata sfiniti e provati. Pensa che nel mondo una persona su tre soffre d’ansia, stress o presenta sintomi psicofisici legati a questo disagio. Il punto è che se lo stress non viene gestito può portare a diversi problemi di salute, infatti aumenta il rischio di ipertensione arteriosa e malattie cardiache, obesità, diabete e disturbi mentali come l'ansia o la depressione.
Ecco perché il nuovo orologio Fitbit Sense integra un sensore EDA che misura le risposte dell'attività elettrodermica. Usando l’app EDA Scan, ti basterà posizionare il palmo della mano sullo smartwatch Fitbit per rilevare piccoli cambiamenti elettrici nel livello di sudorazione della pelle. Questa misurazione EDA può aiutarti a capire la risposta del tuo corpo ai fattori che causano lo stress e, di conseguenza, gestirlo meglio. Ad esempio, puoi seguire una delle sessioni guidate di rilassamento dell’app Fitbit. Tra l’altro, una volta terminata la sessione, ti verrà mostrato un grafico delle varie risposte EDA registrate sullo smartwatch, così potrai valutare i progressi nel tempo.
Il nuovo Punteggio di Gestione dello Stress di Fitbit calcola come il tuo corpo risponde allo stress sulla base dei dati di battito cardiaco, sonno e livello di attività. Disponibile con l’orologio Fitbit Sense, si trova nel nuovo riquadro di gestione dello stress dell’app Fitbit. Va da 1 a 100: un punteggio più alto indica che il tuo corpo sta mostrando meno segni fisici di stress.
   

App Fibit ECG per la salute del cuore

Il monitoraggio del cuore è un tema che è sempre stato molto a cuore all’azienda Fitbit che già nel 2014 aveva inserito sui propri smartwatch la rilevazione continua del battito cardiaco dal polso. Il nuovo orologio Fitbit Sense è smartwatch Fitbit che integra un’app ECG per misurare il battito cardiaco e rilevare potenziali segni di fibrillazione atriale (AFib), una patologia che colpisce oltre 33,5 milioni di persone nel mondo. Dovrai solamente posizionare le dita sugli angoli dell'anello in acciaio inossidabile dello smartwatch e rimanere fermo per 30 secondi. Riceverai quindi una valutazione che potrai scaricare e condividere con il tuo medico. Tra l'altro l'app ECG ha appena ricevuto proprio in questi giorni l'autorizzazione anche in Europa, oltre che negli Stati Uniti . Inoltre, la nuova tecnologia PurePulse 2.0 di Fitbit, con un nuovissimo sensore di rilevazione cardiaca a multi propagazione e un algoritmo aggiornato, alimenta il monitoraggio del battito cardiaco più avanzato mai realizzato da Fitbit. Inoltre, abilita un'altra funzione fondamentale per la salute del cuore: le notifiche sul dispositivo di battito cardiaco alto e basso personalizzate. Con la rilevazione continua del battito cardiaco, Fitbit Sense è in grado di rilevare e inviare una notifica se la frequenza cardiaca è al di fuori delle tue soglie abituali.
Ovviamente, Fitbit Sense non è “solo” un importante alleato per la tua salute. Trattandosi di uno smartwatch, rappresenta un valido aiuto per i tuoi allenamenti e per le attività quotidiane. Fitbit Sense combina, infatti, tutte le funzioni principali per la forma fisica, il benessere e la vita quotidiana che si trovano sugli altri smartwatch Fitbit, tra cui il GPS integrato, più di 20 modalità di allenamento, il rilevamento automatico dell'attività SmartTrack, il livello e il punteggio di attività cardio e gli strumenti avanzati per il sonno. Inoltre, grazie alle nuove funzioni smart, tra cui un altoparlante e un microfono integrati per rispondere alle chiamate e ai messaggi con comandi vocali sarai sempre connesso. Sono integrati, infine, gli assistenti vocali Amazon Alexa o Assistente Google, i pagamenti contactless, migliaia di app e quadranti orologio e molto altro ancora, tutto con una straordinaria batteria che dura oltre 6 giorni.
   

Fitbit Versa 3

Fitbit ha rinnovato la fortunata serie Versa aggiungendo nuove funzioni per il benessere, per il fitness e per la vita di tutti i giorni: Fitbit Versa 3 offre GPS integrato, mappa intensità allenamento su app mobile, tecnologia avanzata PurePulse 2.0 e Minuti in Zona Attiva per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere e forma fisica in modo più semplice che mai. Inoltre, Fitbit Versa 3 ha nuove funzioni che ti aiuteranno a vivere la giornata in modo più smart, tra cui un altoparlante e un microfono integrati per rispondere al telefono tramite connessione bluetooth, inviare chiamate alla segreteria telefonica e regolare il volume delle chiamate - tutto semplicemente dal tuo polso. Potrai inoltre scegliere il tuo assistente vocale a scelta tra Google Assistant e Amazon Alexa Integrata per impostare promemoria di allenamento, pratiche di rilassamento o per andare a dormire, tenere d’occhio il meteo, aggiungere elementi alla tua lista della spesa, controllare i tuoi dispositivi smart home e molto altro ancora parlando con il tuo smartwatch. E per i tuoi pagamenti puoi anche evitare il contatto fisico, utilizzando Fitbit Pay.
 

Fitbit Inspire 2

Completa il cerchio il nuovo fitness tracker Fitbit Inspire 2 che aggiunge funzioni avanzate come i Minuti in Zona Attiva, un design rinnovato e sottile e uno schermo più luminoso e definito. Il tutto con una batteria che dura fino a 10 giorni, più di qualsiasi altro dispositivo Fitbit. Questo fitness tracker risulta particolarmente facile da utilizzare e ti aiuterà a sviluppare abitudini sane grazie alle sue funzioni motivanti come le oltre 20 modalità di allenamento basate su obiettivo, strumenti avanzati per il sonno, rilevazione continua del battito cardiaco, monitoraggio della salute mestruale e visualizzazione dell'assunzione di cibo e idratazione insieme al peso, tutto per motivarti ogni giorno dal polso.

"La nostra missione di aiutare le persone in tutto il mondo a vivere una vita più sana è oggi più importante che mai. COVID-19 ha mostrato a tutti quanto sia importante prendersi cura della salute fisica, mentale e del benessere personale", ha affermato James Park, co-fondatore e CEO di Fitbit. I nuovi orologi Fitbit sono stati sviluppati sicuramente in questa direzione, integrando funzioni avanzate per il monitoraggio della salute oltre a quelle più canoniche legate agli allenamenti e alle attività quotidiane che sei più abituato a conoscere sugli smartwatch.