La presentazione dei nuovi elettrodomestici LG ha avuto come cornice il Teatro Alla Scala di Milano con il leitmotiv "Innovation is on stage". Ebbene sì, innovazione, perché la nuova gamma di frigoriferi e lavatrici LG porta in dote innovazione tecnologica allo stato puro. Sono stata alla presentazione di oggi nella “mecca” della musica meneghina e ti racconto come questi nuovi elettrodomestici LG porteranno importanti novità in casa. Innanzitutto, devi sapere che LG ha realizzato due nuove piattaforme tecnologiche che si affiancano a due nuove piattaforme industriali per la produzione di questi prodotti. Quali sono le caratteristiche tecniche che li accomunano? Innanzitutto, l'intelligenza artificiale. E per LG l'AI non si concretizza solamente nella connettività dei loro prodotti, ma soprattutto in elettrodomestici che sono in grado di restituirti un vantaggio concreto nella tua vita di tutti i giorni grazie alla loro innovazione tecnologica. Altro aspetto importante è la sostenibilità ambientale, evitando sprechi e, di conseguenza, aiutandoti a ridurre i costi in bolletta. Continua a leggere questo articolo per scoprire tutti i dettagli.
I nuovi frigoriferi LG
Le nuove linee di frigoriferi LG si chiamano CentumSystem, NatureFresh e LG InstaView Door-in-Door e, ognuna con le proprie peculiarità, vanno tutte a rispondere alla domanda "Come mantenere i cibi freschi più a lungo?". Ad esempio: lo sapevi che mediamente in una famiglia italiana si arriva ad aprire lo sportello del frigorifero fino a 70 volte? Sembra tantissimo, eppure è così. Quest'abitudine è molto dannosa per gli alimenti che conservi nel tuo frigo perché dovrebbero rimanere sempre a temperatura costante per non subire degradazioni e alterazioni, anche in termini di umidità. Per sopperire a questo problema, LG ha introdotto la tecnologia Door Cooling: si tratta di una sorta di lama d'aria fresca posta in prossimità della porta che va a ristabilire più velocemente la temperatura fresca all’interno del frigorifero. LG dichiara addirittura un +35% di velocità in più.A Door Cooling si affianca anche la tecnologia Linear Cooling che consiste in un algoritmo che è in grado di mantenere costante sia la temperatura, sia l'umidità dei cibi che sono conservati all’interno del vano frigorifero. Così come le tecnologie Fresh Converter e Fresh Balancer, tutti accorgimenti studiati da LG per rispondere alla domanda di cui sopra: "Come conservare più a lungo gli alimenti nel frigorifero?".
Le nuove lavatrici ed asciugatrici
LG oggi ha reso noto un altro dato interessante su cui vale la pena soffermarsi a riflettere. Mediamente in un anno buttiamo via 15 kg di indumenti perché ormai logori. 15 kg! Quindi la seconda domanda a cui LG ha provato a dare una risposta è: "Come lavare i vestiti in maniera intelligente?". La risposta è: "Con l'AI DD". Quest'acronimo di fatto si traduce nell'applicazione dell’intelligenza artificiale al ciclo di lavaggio. Attualmente quando si parla di AI sulle lavatrici LG ci si riferisce al fatto che sono in grado di pesare il carico degli abiti introdotti nel cestello. Grazie all'AI DD, le nuove lavatrici LG sono capaci di riconoscere in maniera smart il tipo di carico, quindi i tessuti degli indumenti da lavare, e impostare il ciclo di lavaggio di conseguenza.Ma non è tutto qui. Grazie alla tecnologia Turbo Wash 360, all'interno del cestello vengono azionati quattro getti 3D omnidirezionali che lavano perfettamente il bucato in 39 minuti, che si traduce in un risparmio di acqua pari al 45%. Infine, dulcis in fundo, LG è riuscita a rispondere anche ad un’altra esigenza tipica degli italiani: aumentare la capacità del cestello. Ebbene, i nuovi modelli arrivano fino a 10,5 kg senza scendere a compromessi per quanto riguarda le dimensioni: la profondità di 56 cm resta invariata.