
Scegli il tuo smartphone per le vacanze
In Italia

Se siete a Torino e siete accaniti cinofili, visiterete sicuramente il Museo Nazionale del Cinema. La sua app consente di acquistare i biglietti con carta di credito, non solo per il museo, bensì anche per il Cinema Massimo, al Torino Film Festival, al Torino Film Lab, al GLBT Film Festival e a CinemAmbiente.
Se siete in Liguria, perché non visitare il Museo del Palazzo Reale di Genova? Tramite l'app potrete organizzare al meglio la vostra visita e scoprirne lo splendore curato nel tempo dai Balbi, i Savoia e i Durazzo. Troverete varie sezioni in cui vengono descritti gli affreschi, i dipinti, le sculture e gli arredi del Palazzo, oltre a dei percorsi suggeriti.
A Milano, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica ha sviluppato l'app "LeonardoAround. I luoghi di Leonardo a Milano". L'applicazione, tramite il vostro iPhone vi porterà in giro per il capoluogo lombardo per ritrovare i luoghi dove il genio toscano ha vissuto e lavorato. Partendo dal museo, vi sposterete verso la Pinacoteca Ambrosiana, il Cenacolo, il Duomo, i Navigli, il Castello Sforzesco e il "Cavallo". In Toscana, a Firenze non potete non visitare gli Uffizi. L'app, ideata da Giunti Editore, è la guida ufficiale del museo. Comprende l'elenco completo di tutte le opere esposte, oltre a descrizioni ed approfondimenti di oltre cento opere d'arte. Sono previste anche particolari categorie come "I capolavori", dedicata alle dodici opere più prestigiose della galleria, così come l'elenco degli artisti.

Terminiamo l'excursus italico con la superba Reggia di Caserta che ha sviluppato un'app dedicata alla Reggia e al suo territorio. L'applicazione permette di esplorare "a volo d'uccello" le sue meraviglie artistiche, culturali e monumentali. Più di venti schede v'introdurranno al Palazzo Reale e al suo Parco, includendo le sale, gli arredi, le opere d'arte, i giardini e le fontane.
In Europa

Spostandoci in Francia, a Parigi, sicuramente vorrete visitare il celeberrimo Louvre. La sua app contiene cento capolavori d'arte con oltre 500 immagini in HD per visualizzarne ogni particolare, una presentazione del museo e la sua storia. Inoltre, viene sempre aggiornata con il calendario eventi ed esibizioni.
Sempre nel capoluogo francese, l'app ufficiale del Musée d’Orsay vi guiderà nella visita al museo dedicato ai capolavori dell'impressionismo. Con l'agenda di tutte le manifestazioni del luogo potete verificare cosa si terrà durante il vostro soggiorno parigino. Inoltre, troverete degli approfondimenti in cinque lingue di una selezione delle opere.

Potrete preparare in anticipo la vostra visita grazie alla cartina e alle informazioni salienti per i visitatori. Molto carina la sezione dedicata all'arte per i giovanissimi dai 7 ai 12 anni, "Kid's tour". Insomma, la tecnologia ci aiuta a riscoprire l'immutato e inestimabile patrimonio artistico che ci circonda.