
L'app mydlink nasce per la gestione di sistemi domotici e telecamere di sorveglianza D-Link. Attraverso l'app è per esempio possibile programmare l'accensione della macchina del caffè all'ora in cui ti alzi, della lavastoviglie prima del tuo rientro a casa dal lavoro o magari di una o più lampadine mentre sei fuori, per ingannare eventuali malintenzionati che controllano le tue abitudini attendendo il momento migliore per svaligiarti l'appartamento.
Oltre a ciò, l'app mydlink consente di controllare e modificare le impostazioni di ciascuna telecamera e di aggiungere un dispositivo nuovo qualora tu arricchisca la tua rete domotica con nuovi device.
Oltre a ciò, l'app mydlink consente di controllare e modificare le impostazioni di ciascuna telecamera e di aggiungere un dispositivo nuovo qualora tu arricchisca la tua rete domotica con nuovi device.
App mydlink per smart home: novità e conferme
Nell'episodio Arkangel della serie Black Mirror, prodotta e distribuita da Netflix, una giovane mamma molto ansiosa sperimenta sulla figlia un nuovo progetto basato su un chipset che, attraverso una sofisticatissima app installata su un tablet, consente un monitoraggio costante della bimba, di ciò che vede e sente, dei suoi parametri vitali, con funzionalità di protezione da scene potenzialmente disturbanti di violenza o di sesso.Il telefilm nella narrazione satura provocatoriamente alcune tendenze sempre più diffuse nella nostra società verso un controllo ansioso di tutto attraverso la tecnica (quello da cui volevano metterci in guardia filosofi come Nietzsche e Heidegger tra ‘800 e ‘900): esiste tuttavia un modo sano e soprattutto utile per usare la tecnologia in questo senso, ed è quello per esempio applicato nel concetto di smart home.
La nuova app mydlink, oltre al controllo delle telecamere smart e altri sistemi domotici D-Link, è stata arricchita di nuove funzionalità per svolgere ancora meglio il compito di monitorare i movimenti del tuo bambino, così come di accendere la tua lavatrice o lavastoviglie, o ancora per prevenire un allagamento causato dalla fuoriuscita di acqua da un elettrodomestico.
Rispetto alla precedente versione, la nuova app presenta importanti migliorie:
- Nuova interfaccia grafica, più semplice e più intuitiva con modalità One-Tap per spegnere e accendere gli elettrodomestici con un solo tocco;
- Interazione con alcune assistenti vocali, come quella di Google, IFTTT e Alexa: l’app può essere configurata per sincronizzarsi con queste nuove creature virtuali ed effettuare quindi alcune operazioni coordinandosi (per così dire) con loro;
- Registrazione su cloud: è forse la novità più importante, che permette di archiviare direttamente su cloud le registrazioni delle telecamere. Da qualsiasi device remoto (smartphone, tablet, pc) attraverso il tuo account mydlink (semplissimo da creare), potrai vedere i tuoi device attivi e le tue registrazioni.
Queste nuove funzioni sono disponibili solo sulle videocamere D-Link più recenti, che dispongono di un hardware configurato per poter supportare le più recenti features, non presenti nella precedente versione dell'app: si riconoscono dal nome del modello, che termina con LH.
Le precedenti versioni erano state sviluppate per Android, iOS e Windows Phone: l’abbandono da parte di Microsoft del suo storico sistema operativo mobile ha portato D-Link, come ormai tutti gli sviluppatori, a produrre quest’ultima release solo per Android e iOS.
Facile da collocare ovunque grazie alla sua forma cilindrica e alle sue ridottissime dimensioni (è la più piccola tra le videocamere D-Link), è di semplicissima installazione e, grazie al suo angolo di visuale di 120° e lo zoom 4x, è un'utilissima sentinella in grado di trasmettere immagini di buona qualità grazie alla visione notturna, attivata con un led a infrarosso.
Grazie alla app mydlink di ultima generazione, questa telecamera supporta tutte le nuove funzionalità previste, tra cui la registrazione direttamente su cloud.
Equipaggiata con sensore di movimento e di suoni, ti avviserà ogni volta in cui verrà rilevato un movimento o suono.
Le precedenti versioni erano state sviluppate per Android, iOS e Windows Phone: l’abbandono da parte di Microsoft del suo storico sistema operativo mobile ha portato D-Link, come ormai tutti gli sviluppatori, a produrre quest’ultima release solo per Android e iOS.
Nuove telecamere mydlink: semplicità e massima sicurezza
Per sfruttare tutte le potenzialità della nuova app mydlink e costruire un sistema domotico super-intelligente per la tua casa, D-Link ha creato nuove videocamere in grado di soddisfare tutte le tue esigenze per consentirti un controllo in remoto della tua casa con grande semplicità e massima sicurezza.
Telecamera D-Link DCS‑8000LH HD Mini: massima sicurezza in pochissimo spazio
Giorno o notte, mentre sei in casa, al lavoro o in vacanza, la videocamera D-Link DCS-DH8000LH veglierà sul tuo ambiente domestico e ti avviserà tramite un alert sullo smartphone nel caso di rilevamento di movimenti sospetti.Facile da collocare ovunque grazie alla sua forma cilindrica e alle sue ridottissime dimensioni (è la più piccola tra le videocamere D-Link), è di semplicissima installazione e, grazie al suo angolo di visuale di 120° e lo zoom 4x, è un'utilissima sentinella in grado di trasmettere immagini di buona qualità grazie alla visione notturna, attivata con un led a infrarosso.
Grazie alla app mydlink di ultima generazione, questa telecamera supporta tutte le nuove funzionalità previste, tra cui la registrazione direttamente su cloud.
Equipaggiata con sensore di movimento e di suoni, ti avviserà ogni volta in cui verrà rilevato un movimento o suono.

Telecamera D-Link DCS-8100LH: sicurezza intelligente a 180°
Compatta e facile da installare, la videocamera D-Link DCS-8100LH vede lungo, ma soprattutto largo: con il suo angolo da 180° è in grado, se collocata nel punto giusto, di controllare un intero ambiente senza punti ciechi. Dotata di sensore di movimento, ti avviserà ogni volta in cui verrà rilevato un movimento e grazie all'audio a 2 vie, puoi usarla per parlare a distanza con chi è in casa mentre lo osservi sullo schermo.Dotata di modalità notturna, è in grado di produrre immagini di buona qualità anche in assenza di luce.
Si può sincronizzare con Alexa, l’Assistente Google e IFTTT.
Controllabile attraverso l’app mydlink, ne supporta tutte le nuove funzionalità offrendoti monitoraggio completo da qualsiasi device remoto.