
Tra i device informatici lanciati all’evento, Surface Studio è sicuramente il prodotto di punta: un PC All-in-One con display sottilissimo da 28 pollici, super-potente, pensato per chi lavora nel campo della creatività, nelle sue forme più svariate. Microsoft ha svelato anche il nuovo Surface Book i7 (la versione potenziata del laptop Surface Book) e l’aggiornamento gratuito per Windows 10, denominato Creators Update (già il nome dice tutto), ottimizzato per i contenuti tridimensionali, gli eSports e la realtà virtuale. Ecco nel dettaglio di cosa si tratta.

Con questo computer desktop, dal design essenziale e moderno, Microsoft intende trasformare la scrivania di qualsiasi creativo (ad esempio, di web designer, grafici, architetti, disegnatori industriali e musicisti) in un vero e proprio studio, una piattaforma unica e funzionale dove i professionisti hanno a portata di mano tutto ciò che serve loro per “creare”. L’esperienza creativa vuole farsi nuova, più fluida e semplice. Questo, almeno, è l’intento.
Dal punto di vista tecnico, Surface Studio si presenta come un grande schermo LCD touch da 28 pollici (il più sottile mai costruito), spesso soltanto 12,5 mm e inclinabile di 20 gradi, così da diventare una sorta di grande tablet appoggiato sulla scrivania su cui lavorare comodamente. Il monitor vanta poi una definizione di 192 PPI con ben 13,5 milioni di pixels, a cui si aggiungono una scheda grafica Nvidia GTX 980M e la tecnologia TrueColor. Il comparto grafico di elevata qualità rende la fruizione dei contenuti immersiva e coinvolgente, mentre la resa cromatica delle immagini è realistica e ben definita. Tutte le altre componenti hardware si trovano in un piccolo box che funge da base per il display: processore Intel i7 di ultima generazione, storage da 2 TB, RAM da 32 GB.

Vale la pena accennare anche al versatile e potente Surface Book i7, la nuova versione del notebook Surface Book. In cosa si differenzia dal suo predecessore? Come si può intuire, la peculiarità sta nella CPU integrata, una Intel Core i7 di ultima generazione. Surface Book i7 è quindi più performante, ha una potenza grafica raddoppiata e una batteria che può arrivare a ben 16 ore di autonomia – un plus importante per chi usa il computer in mobilità.
3D e broadcast di eSports per tutti

Sempre sulla scia dello slogan “3D per tutti”, Microsoft ha annunciato che i contenuti tridimensionali saranno visibili attraverso Hololens e con una nuova gamma di visori per la realtà virtuale, realizzati in partnership con alcuni colossi del settore informatico (HP, Acer, Dell, Lenovo e Asus) e venduti ad un prezzo accessibile. Si potranno, ad esempio, fare tour virtuali in giro per il mondo restando comodamente seduti sulla poltrona del salotto, oppure si potrà “vedere” come sta una sedia o un mobile nella nostra casa, prima di acquistarli. Mondo reale, universo digitale e contenuti 3D vanno così a fondersi in una realtà “mista” o ibrida, dalle potenzialità sconfinate.
E per finire, Microsoft non poteva tralasciare il comparto gaming. Con Windows 10 Creators Update, per tutti gli appassionati di videogiochi sarà più immediato trasmettere in rete le proprie partite e competizioni gaming. Gli amici avranno la possibilità di interagire real time via chat e con comandi specifici. Si potrà, infine, organizzare facilmente un torneo online all’interno della propria community e condividere la passione per il gioco con altri gamer.