
Vai ai migliori notebook gaming
Quindi, non storcete il naso: i portatili gaming possono essere all’occorrenza una valida alternativa alla postazione fissa, soprattutto fuori casa. Certo, così come i PC desktop, dovete tenere in conto il fatto che anche un buon computer da gaming portatile non è di certo un notebook economico: l’investimento richiesto è considerevole e difficilmente si posiziona al di sotto dei 1000 euro. Detto questo, i notebook per il game vantano componenti interni e specifiche tecniche nettamente al di sopra della media: ad esempio, processori di ultima generazione, unità di archiviazione SSD, schede grafiche top di gamma con memorie dedicate, tastiere comode ed ergonomiche, schermi dalla risoluzione eccellente, sistemi di raffreddamento efficaci e batterie potenti con ampia autonomia. Anche il design ha un ruolo rilevante: infatti, i laptop gaming si riconoscono a colpo d’occhio per lo stile aggressivo e accattivante, dalle linee decise e dai colori accesi (in genere, nero e rosso o verde). Se non siete ancora convinti, ricordatevi che questa tipologia di computer portatili è indicata anche per altre attività di svago o di lavoro che necessitano di configurazioni potenti, ad esempio se si utilizzano programmi di grafica e di video editing.
Quali sono i migliori notebook per il gaming? Ecco le nostre 5 proposte.
Questo PC portatile Asus 17 pollici è dotato dell’esclusiva tecnologia ROG. Equipaggiato con Windows 10, ha processore Intel Core i7 Skylake, RAM da 16 GB, scheda grafica NVIDIA GeForce GTX con 6GB di memoria dedicata e capacità interna da 1.256 GB (HDD + SSD). Tutto questo è racchiuso in un’armatura in titanio sottile, dai colori al plasma rame. Per quanto riguarda la tastiera da gioco, è retroilluminata con rollover 30 tasti di comando per una reattività e precisione senza compromessi. Infine, questo modello integra un’innovativa soluzione di rilascio termico che garantisce la stabilità e la lunga durata del computer.
Anche questo notebook ha un display da 17,3", processore Intel Core di sesta generazione e scheda grafica NVIDIA GeForce dedicata. Grazie alla tecnologia One Key Turbo, è possibile eseguire l'overclock del processore e potenziare al massimo le prestazioni del computer. Inoltre, il sistema di raffreddamento ottimizzato e la possibilità di regolare la velocità della ventola consentono di avere un notebook sempre fresco e scattante, anche durante le sessioni di gioco più lunghe. Infine, è disponibile un set di accessori per migliorare l’esperienza gaming, come la tastiera con registrazione in tempo reale delle macro e il mouse programmabile.
Questo computer portatile gaming da 15,6” è un concentrato di tecnologie per l’ottimizzazione del gameplay: ad esempio, CoolerMaster effettua il controllo termico del notebook per mantenere sempre bassa la temperatura, mentre Killer DoubleShot Pro permette di verificare la connessione a Internet per evitare i rallentamenti. Interessante il comparto audio con Predator SoundPound 4.2 che sfrutta quattro altoparlanti, due subwoofer e la tecnologia Dolby AudioM per un’esperienza sonora davvero intensa. Per quanto riguarda la dotazione hardware, Aspire Predator 15 monta un processore i7-6700HQ e ha una capacità interna di 1.128 GB con scheda video GeForce GTX 970M da 6GB.
Dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, questo computer MSI integra un processore Intel Core i7 di sesta generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 per un gameplay sempre fluido e agile, anche dopo molte ore consecutive di gioco. Il display da 15,6 pollici ha risoluzione Full HD (1920 x 1080), mentre la scheda grafica è una NVIDIA GeForce GTX 960M con memoria dedicata da 2GB. Infine, lo storage interno è di 1.256 GB. Un notebook per il game che si propone come ottimo compromesso tra prestazioni di alto livello e prezzo contenuto rispetto ad altri notebook della stessa fascia.

Chiudiamo la nostra proposta dei pc portatili migliori con un notebook HP della linea gaming Omen dal prezzo interessante. Quali sono le caratteristiche di questo modello? Processore Core i7 di settima generazione dalle elevate performance, RAM da 16 GB, capacità interna di 1.128 GB e sistema audio avanzato B&O PLAY con tecnologia HP Audio Boost per l’amplificazione intelligente e un suono avvolgente durante ogni gioco. Il display è da 15,6 pollici con risoluzione Full HD. Infine, grazie a HP Fast Charge, è possibile ricaricare la batteria del PC fino al 50% in appena 30 minuti.