Notebook Dell: ecco i PC portatili Vostro 5000 per le piccole imprese
News
22/06/2017
Maria Antonia Frassetti
3734
Produttività e sicurezza sono alla base dei notebook Vostro 5000 con schermo da 15” di Dell. Ideali per un uso aziendale, garantiscono massime prestazioni e grande adattabilità. Vediamoli più da vicino.
Se siete dei professionisti o lavorate per una realtà aziendale di piccole o medie dimensioni, sapete bene quanto sia importante poter fare affidamento su strumenti di lavoro che siano davvero potenti, sicuri e versatili. Questo significa incrementare la produttività e consentire al proprio business di mantenersi competitivo in un mercato sempre più difficile e agguerrito. I notebook Dell della serie Vostro 5000 da 15 pollici sono stati progettati e realizzati proprio per soddisfare un’utenza small business, anche al di fuori dell’ufficio. Per questo motivo, presentano una serie di caratteristiche interessanti per chi lavora in questo contesto: prestazioni di alto livello per l’ottimizzazione delle attività professionali quotidiane, adattabilità alle mutevoli esigenze aziendali e protezione dei dati per la sicurezza dell’impresa. Tutto questo ad un prezzo conveniente.
Notebook Dell Vostro 15 5000 – Specifiche tecniche
I PC portatili della linea Vostro 15 5000 con display da 15 pollici offrono, massime prestazioni, multitasking senza interrruzioni, potenza di calcolo e consumi ridotti grazie ai processori Intel Core di settima generazione Kaby Lake. Dotati di sistema operativo Windows 10 Pro, i notebook Dell Vostro 5000 montano una memoria RAM da 4 o 8 GB, espandibile fino a 32 GB, e offrono fino a 4GB di memoria video, con una capacità di storage che può arrivare a 1 TB con HDD o 256 GB con SSD (anche dual drive). Per quanto riguarda lo schermo, si tratta di un display HD (1920 x 1080 pixel) da 15,6" antiriflesso con retroilluminazione a LED.
Valutando i Vostro 15 5000 dal punto di vista delle connessioni e della espandibilità, vediamo che sono molte le porte disponibili per soddisfare qualsiasi esigenza di connettività: troviamo, infatti, 1 USB 2.0, 2 USB 3.0 (di cui una con PowerShare), 1 Ethernet, 1 VGA e 1 porta HDMI per collegare il notebook ad un monitor o ad uno schermo esterni quando ad esempio si lavora in ufficio. Inoltre, è presente un lettore di schede SD. Velocità, reattività e ampia capacità di archiviazione sono i tratti distintivi dei computer Vostro 15 5000. Ma non è tutto: in quanto dispositivi progettati per un uso in mobilità, è importante che siano leggeri e snelli per essere trasportati facilmente durante gli spostamenti di lavoro. Infatti, le dimensioni di questi portatili sono contenute (19,2 x 380 x 252,5 mm) e il peso è al di sotto dei 2 Kg.
La sicurezza prima di tutto
Uno dei tratti distintivi dei Vostro 15 5000 è sicuramente la sicurezza, tema che Dell sa essere di primaria importanza per le imprese e per il loro successo. I notebook Vostro sono dotati infatti di funzionalità intelligenti per la sicurezza, concepite per la protezione degli utenti e dei dati. Ad esempio, il modulo TPM 2.0 fornisce protezione dell’hardware di livello commerciale e archiviazione delle chiavi di crittografia per garantire la massima sicurezza del dispositivo. In aggiunta alle soluzioni software per la sicurezza del SO Windows 10, è possibile utilizzare il lettore di impronte digitali (opzionale) integrato con Windows Hello per accedere al proprio PC in tutta sicurezza e rapidamente senza la necessità di digitare una password. Inoltre, in caso di cadute accidentali del computer, un apposito sensore integrato blocca in automatico il disco rigido per impedire il danneggiamento dei dati da possibili danni.
Interessante, infine, il supporto che Dell assicura ai professionisti e alle piccole aziende che non dispongono di una struttura IT interna per la gestione dei problemi sui computer aziendali. Infatti, grazie a ProSupport, Dell fornisce assistenza completa (disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7) attraverso un team di tecnici dedicati alla risoluzione dei problemi hardware e software delle imprese, che così possono limitare i costi e i cali di produttività legati all’insorgere di problemi ai sistemi informatici.