
L'attesa per il Galaxy Note 6 aumenta giorno dopo giorno. Dopo la scelta di Samsung di non commercializzare in Europa la versione 5 di questa serie di phablet – decisione che ha portato un diffuso malcontento – gli utenti stanno aspettando con impazienza la release del Note 6. E pare proprio che sarà così, l'azienda coreana sembra abbia deciso di proporlo anche sul mercato europeo e, quindi, italiano. In molti anticipano che Samsung potrebbe presentarlo ufficialmente in occasione dell'IFA 2016 a Berlino a settembre. Quindi l'attesa è alle stelle, i rumours si rincorrono e alcune indiscrezioni sono già trapelate.
Se preferisci Apple, leggi la preview dell'iPhone SE
Quali caratteristiche avrà?
Pare che il Note 6 erediterà molto dal Galaxy S7 e S7 Edge. A partire dalla scocca che dovrebbe essere nuovamente resistente a polvere ed acqua, grazie alla certificazione IP68. Anche il nuovo Note probabilmente verrà prodotto in due versioni, la flat e l'edge. La prima dovrebbe offrire un display super AMOLED da 5,7 pollici, mentre la versione "plus" arriverebbe a 5,9, ovviamente con i bordi curvati come le altre versioni edge dei Galaxy. Tuttavia, ci sono anche voci di corridoio che smentiscono quest'informazione e prevedono un'unica versione da 5,8 pollici Quad HD. Sembra ormai quasi certa la scelta del processore Snapdragon 820 e le ottime prestazioni per il comparto fotografico che con tutta probabilità sarà lo stesso del Galaxy S7. Quindi, fotocamera da 12 MegaPixel, con tecnologia Dual Pixel, apertura del diaframma a f/1.7 e autofocus laser. Tra le varie anticipazioni, si vocifera, inoltre, che potrebbe presentare anche uno scanner dell'iride per una maggiore sicurezza all’accesso del dispositivo.
Il focus sulla produttività
Il Galaxy Note si è sempre distinto per le caratteristiche elevate e per le performance orientate all'utilizzo professionale. Lo schermo di grandi dimensioni, la presenza del pennino per facilitare l'interazione con il phablet ne sono un primo indizio. Ma non solo. La memoria interna potrebbe essere di ben 128 GB, se non addirittura di 256 GB. Tutto probabilmente dipenderà dalla presenza o meno dello slot per la Micro SD per espandere la memoria – feature che è stata reintrodotta con il Galaxy S7. La RAM, invece, dovrebbe essere di 6 GB. Inoltre, la batteria sarà molto capiente: potrebbe arrivare fino a 4.200 mAh, proprio per sostenere un utilizzo più intensivo del dispositivo. Insomma, si prospetta un Note 6 potente, versatile, adatto all’uso quotidiano, ma anche professionale. Il tutto pare che non dovrebbe superare gli 800 €.
Se preferisci Apple, leggi la preview dell'iPhone SE

Pare che il Note 6 erediterà molto dal Galaxy S7 e S7 Edge. A partire dalla scocca che dovrebbe essere nuovamente resistente a polvere ed acqua, grazie alla certificazione IP68. Anche il nuovo Note probabilmente verrà prodotto in due versioni, la flat e l'edge. La prima dovrebbe offrire un display super AMOLED da 5,7 pollici, mentre la versione "plus" arriverebbe a 5,9, ovviamente con i bordi curvati come le altre versioni edge dei Galaxy. Tuttavia, ci sono anche voci di corridoio che smentiscono quest'informazione e prevedono un'unica versione da 5,8 pollici Quad HD. Sembra ormai quasi certa la scelta del processore Snapdragon 820 e le ottime prestazioni per il comparto fotografico che con tutta probabilità sarà lo stesso del Galaxy S7. Quindi, fotocamera da 12 MegaPixel, con tecnologia Dual Pixel, apertura del diaframma a f/1.7 e autofocus laser. Tra le varie anticipazioni, si vocifera, inoltre, che potrebbe presentare anche uno scanner dell'iride per una maggiore sicurezza all’accesso del dispositivo.
Il focus sulla produttività
Il Galaxy Note si è sempre distinto per le caratteristiche elevate e per le performance orientate all'utilizzo professionale. Lo schermo di grandi dimensioni, la presenza del pennino per facilitare l'interazione con il phablet ne sono un primo indizio. Ma non solo. La memoria interna potrebbe essere di ben 128 GB, se non addirittura di 256 GB. Tutto probabilmente dipenderà dalla presenza o meno dello slot per la Micro SD per espandere la memoria – feature che è stata reintrodotta con il Galaxy S7. La RAM, invece, dovrebbe essere di 6 GB. Inoltre, la batteria sarà molto capiente: potrebbe arrivare fino a 4.200 mAh, proprio per sostenere un utilizzo più intensivo del dispositivo. Insomma, si prospetta un Note 6 potente, versatile, adatto all’uso quotidiano, ma anche professionale. Il tutto pare che non dovrebbe superare gli 800 €.