Speciale MWC 2017: Nokia annuncia i nuovi smartphone Android e il ritorno di Nokia 3310

News
26/02/2017 Maria Antonia Frassetti 2359

La conferenza stampa di Nokia al Mobile World Congress 2017 di Barcellona punta tutto sui nuovi smartphone Android: Nokia 6, Nokia 5 e Nokia 3. Confermato il ritorno del mitico Nokia 3310, a grande richiesta dei fan del brand finlandese.

Chi pensava fosse una semplice operazione di marketing oppure una trovata pubblicitaria per promuovere e rilanciare il brand si sbagliava: come si vociferava già da un po’, Nokia ha annunciato al MWC 2017 di Barcellona il ritorno - in chiave moderna - di Nokia 3310. Accanto al ri-lancio del celebre telefono featurephone, Nokia ha voluto puntare su due nuovi smartphone con sistema operativo Android: Nokia 5 e Nokia 3. Ma non è tutto: dopo il successo ottenuto in Cina, Nokia 6 abbandona il mercato asiatico e diventa finalmente disponibile su scala internazionale. Se volete saperne di più, ecco nel dettaglio le novità Nokia presentate durante l’attesissima e gremita conferenza stampa dallo storico marchio finlandese che vede l'inizio di una nuova era (speriamo fortunata) con HMD Global.

Nokia 3310: the Icon is back
In un mondo sempre più smart e connesso via Internet, Nokia sembra quasi fare un passo indietro o, se non altro, andare controtendenza.  In realtà, la versione 2017 di Nokia 3310 è un vero e proprio omaggio al telefono portatile più famoso e venduto di tutti i tempi. E’ il ritorno di un mito che fa la felicità dei più nostalgici e di chi non ha bisogno delle tante funzionalità iper tecnologiche degli smartphone di ultima generazione.

Quali sono le caratteristiche della versione 2017? Con Nokia 3310 si può telefonare, mandare sms e divertirsi con Snake, il popolare serpente con il quale tutti noi abbiamo trascorso interminabili ore di gioco. Per quanto riguarda l’estetica, il nuovo 3310 si rifà allo storico design, seppur rivisitato in veste moderna, più sottile e leggero. Il telefono dispone di un display a colori più ampio da 2,4 pollici, di una tastiera fisica e di una batteria removibile super potente. Nokia 3310 - dotato di  sistema operativo Nokia Series 30+ - sarà disponibile in varie colorazioni al prezzo di 49 Euro.

Gli smartphone Android: Nokia 6, Nokia 5 e Nokia 3

Lato smartphone, Nokia dice definitivamente addio a Microsoft per abbracciare la piattaforma Android di Google. E lo fa con tre modelli: Nokia 6, Nokia 5 e Nokia 3. Cosa hanno in comune questi device? Prima di tutto il focus sulla vita reale e sulle necessità concrete degli utenti. Il secondo elemento distintivo è l’attenzione per un design premium di elevata qualità e resistenza. Infine, come già accennato, tutti e tre gli smartpone integrano Android, nella sua versione “pura” e “aggiornata”, un sistema operativo semplice, facile da utilizzare, sicuro ed affidabile.

Nokia 6, lo conosciamo già: è stato il primo smartphone Android  di Nokia e il primo dispositivo ad essere realizzato da HMD Global. Lanciato un mese fa in Cina, diventa ora un device “globale”. Modello top di gamma della serie presentata al MWC, offre un set di specifiche tecniche interessanti: corpo unibody in alluminio, processore octa-core, modulo LTE 4G, RAM da 3GB, memoria interna da 32GB, grande display IPS da 5,5 pollici fullHD con protezione Gorilla Glass, fotocamera principale da 16MP. Oltre alla versione standard è prevista un’edizione speciale con il retro in nero lucido e tagli di memoria maggiori. Il tutto ad un prezzo abbordabile, cioè a partire da 229 Euro.

Infine, Nokia 5 e Nokia 3 – le vere novità.  Entrambi eleganti e compatti, con telaio in alluminio, questi smartphone dispongono di uno schermo IPS HD da 5 pollici (Nokia 3) e da 5,2 pollici (Nokia 5) con protezione Corning Gorilla Glass. La RAM è di 2GB, mentre la memoria interna è di 16GB. Nokia 3 monta un processore MTK 6737 Quad-core e una fotocamera posteriore da 8MP, Nokia 5 - invece - un chipset Qualcomm Snapdragon 430 e una fotocamera principale da 13MP. Quale sarà il loro prezzo di mercato? 139 Euro per Nokia 3 e 189 Euro per Nokia 5.