Nokia 9 PureView: arriva a MWC 19 il primo smartphone con 5 fotocamere

News
27/02/2019 Alessandra Basile 1120

Come funzionano le 5 fotocamere e quali sono le altre caratteristiche tecniche del nuovo top di gamma Nokia? Scoprilo nel nostro articolo.

Nel corso del 2018 abbiamo assistito ad un'esplosione di moduli fotografici sugli smartphone. Se le dual cam sono ormai diffusissime, ricorderai che abbiamo visto la scorsa primavera il lancio del primo smartphone con tre fotocamere (Huawei P20 Pro) e in autunno il primo telefono con quattro sensori fotografici (Samsung A9). Ebbene, è il Mobile World Congress di Barcellona a dare il benvenuto al primo smartphone con 5 fotocamere: Nokia 9 PureView. Nokia 9 promette di portare le ultime innovazioni in termini di imaging agli appassionati di fotografia. Ti racconto di seguito tutte le caratteristiche tecniche, prezzo e disponibilità di Nokia 9 PureView.
 

Come funzionano le 5 fotocamere

Il comparto fotografico è composto da 5 ottiche Zeiss: si tratta di due sensori a colori e tre sensori monocromatici. La combinazione di questi due tipi di sensori permette allo smartphone di raccogliere tutta la gamma cromatica, ma anche tutte le informazioni sulla profondità di campo e dettagli. Ma il vero protagonista è la luce – come dovrebbe essere sempre in fotografia. Infatti, le cinque fotocamere lavorano insieme per catturare fino a 10 volte la quantità di luce che è in grado di raccogliere un sensore singolo.
Ogni volta che scatterai una fotografia, userai tutte e cinque le fotocamere e potrai raccogliere almeno 60MP di dati di imaging. I puri dati purtroppo non sono abbastanza per avere fotografie straordinarie, quindi poi Nokia 9 PureView si avvale della potenza di elaborazione del processore Qualcomm Snapdragon 845, assegnando operazioni a ISP, DSP, GPU e CPU. Inoltre, Nokia 9 monta un co-processore dedicato proprio al reparto imaging che lavora per definire l’esposizione e il bilanciamento del bianco per ognuno dei 5 sensori.
 

Un'esperienza fotografica completa

Come ti dicevo, Nokia 9 Pure View monta dei sensori black & white che hanno il compito di raccogliere le informazioni relative alla profondità di campo. È proprio grazie a queste informazioni che potrai divertirti con la postproduzione grazie al depth editor integrato in Google Photo. Puoi, infatti, ridefinire il focus degli scatti, sistemare a tuo piacimento la sfocatura e la saturazione dell'inquadratura.
Proprio perché Nokia 9 PureView è pensato per gli amanti della fotografia, con questo smartphone potrai scattare le fotografie nel formato RAW "DNG" non compresso. Potrai, quindi, rielaborarle direttamente su Nokia 9 grazie alla partnership con Adobe Lightroom.
 

Nokia 9 PureView – Le altre caratteristiche tecniche

Ti ho già anticipato che il processore è lo Snapdragon 845, mentre per quanto riguarda lo schermo Nokia 9 offre una diagonale da 5,99" 2K OLED con tecnologia PureDisplay e supporto HDR10. Nokia 9 dispone della ricarica wireless. Infine, ti parlo del design. Nokia 9 PureView ha uno spessore di soli 8mm e per mantener fede al retaggio storico del marchio Nokia che evoca subito alla memoria dei telefoni resistenti, sappi che il nuovo Nokia dispone di uno chassis in alluminio 6000 con intagli al diamante e rivestimento Corning Gorilla Glass 5 anteriore e posteriore.
Nokia 9 PureView sarà disponibile a partire da € 649.