Nasce la Smart Home League: anche tado° tra le aziende promotrici della casa connessa

News
06/09/2019 Maria Antonia Frassetti 1284

IFA 2019 è stata l'occasione per annunciare la nascita della Smart Home League, una collaborazione tra aziende europee che operano in questo settore. Tado°, leader nella climatizzazione intelligente, è una di queste. Scopri tutti i dettagli.

Tado a IFA
La Smart Home è sempre più una realtà concreta e le imprese di tutto il mondo che lavorano in questo settore si stanno dando da fare per redere le nostre case quanto più intelligenti possibile, includendo ambiti di applicazione fino a pochi anni fa impensabili. Questa condivisione di intenti a livello internazionale è confermata dalla nascita di una vera e propria lega europea: si chiama Smart Home League ed è stata annunciata in questi giorni a IFA 2019. Tra le aziende promotrici di questo innovativo progetto ci sono sia grandi nomi sia realtà più piccole che gravitano attorno al mondo delle soluzioni intelligenti per la casa: tado°, Philips Hue, Google, Amazon, Ring, Yale e Ecovacs. Continua a leggere questo articolo per saperne di più.
 

Uno studio europeo a sostegno della Smart Home LeagueTado Smart Thermostat

Durante l'evento di presentazione alla fiera di Berlino sono stati rivelati alcuni dati significativi sul modo in cui i consumatori europei si approcciano alla Smart Home. Secondo una ricerca condotta su un campione di 6.000 persone, infatti, ben il 66% degli intervistati sono infastiditi dalle faccende domestiche e vorrebbero un aiuto in casa. Eppure, ben il 71% di loro non ha nemmeno un dispositivo smart tra le mura domestiche. Cosa significa? Che c'è un gap di consapevolezza: a mancare è la conoscenza dei prodotti di Smart Home e dei benefici che possono apportare nella nostra quotidianità, sotto diversi punti di vista. Il futuro, però, fa ben sperare: l'approccio è complessivamente positivo (il 63% degli intervistati vivrebbe in una casa intelligente) e la domanda di prodotti domotici è in costante crescita.
 

Philips HueSmart Home League: quali obiettivi?

Smart Home non è solo sinonimo di assistenti vocali. Una casa intelligente è un ecosistema all'interno del quale confluiscono diversi elettrodomestici e dispositivi connessi per gli utilizzi più disparati. La Smart Home League riflette questa varietà di applicazioni. Le aziende coinvolte, infatti, lavorano in settori molto diversi tra di loro: gestione della climatizzazione e del riscaldamento (tado°), apparecchi per la pulizia dei pavimenti (Ecovacs), illuminazione (Philips Hue), sicurezza e protezione domestica (Ring, Yale) e smart speaker (Google Assistant).

Tutte sono accomunate dalla stessa mission: educare e far capire a tutti i consumatori europei, indipendentemente dalla fascia d'età, che la tecnologia può effettivamente semplificare e migliorare la loro vita nella gestione di attività quotidiane spesso fastidiose, come la regolazione del termostato, lo spegnimento delle luci o la chiusura della porta di casa. Un progetto sicuramente interessante e ambizioso che può avverarsi, come dichiarato dagli stessi portavoce della Smart Home League, ad una sola condizione: che le soluzioni tecnologiche siano accessibili, facili da utilizzare e convenienti dal punto di vista economico.