
Si tratta di una delle presentazioni più anomale cui abbia mai assistito quella di oggi tenuta da Huawei. In teoria, avrebbe dovuto svolgersi come da buona tradizione ieri, vale a dire la giornata campale di conferenze stampa che precedono il Mobile World Congress. Poi, però, MWC 2020 è stato cancellato a causa delle dilaganti infezioni da coronavirus, quindi la società aveva allestito un incontro presso gli uffici milanesi per seguire la diretta in streaming da Barcellona. Ma Milano nelle 48 ore precedenti l’evento ha registrato un’incredibile impennata da contagi tanto da indurre molte aziende ad adottare lo smartworking e a cancellare tutti gli eventi stampa per le prossime settimane. Quindi il tutto si è ridotto a seguire la sempre impeccabile presentazione di Richard Yu in diretta streaming. Peccato perché i prodotti oggetto dell’evento di oggi sono interessanti: in primis Huawei Mate Xs, la seconda generazione di smartphone pieghevole Huawei, MateBook X Pro e MatePad Pro. Vediamo tutto nel dettaglio.
Huawei Mate Xs

Il cuore del nuovo Mate Xs è lo schermo pieghevole realizzato con una struttura a due strati in polimero. Il display realizzato con materiale aerospaziale garantisce un’elevata qualità delle immagini riprodotte sul dispositivo.
Ti dicevo prima che il nuovo smartphone pieghevole Huawei Mate Xs è più potente della versione precedente, infatti il processore è il Kirin 990 5G, supportato da 8 GB di memoria RAM, mentre per lo storage interno hai a tua disposizione una generosa memoria da 512 GB. Per quanto riguarda il comparto fotografico, su Mate Xs troviamo una quad cam così composta: un obiettivo principale 40 MP con focale f/1.8, il secondo sensore è un grandangolare da 16 MP e apertura f/2.2, il terzo è uno zoom da 8 MP con focale f/2.4 e, infine, troviamo il sensore ToF per i dati di profondità di campo. La batteria ha una capacità di 4.500 mAh e Mate Xs supporta la nuova rete 5G.
Da segnalare che, come prevedibile, manca la certificazione per i Google Services, quindi su Mate Xs troverai App Gallery, nonostante il telefono si basi su Android 10 personalizzato nell’interfaccia proprietaria EMUI 10.1.
Ma uno smartphone come Huawei Mate Xs va ben oltre i dati di scheda tecnica. Su un telefono pieghevole ciò che fa veramente la differenza è l’utilizzo quotidiano e come esso cambia in funzione proprio del fattore di forma del telefono che permette di ampliare gli orizzonti.
MateBook X Pro
Ti avevo già anticipato le caratteristiche del nuovo notebook di punta di casa Huawei in questo articolo frutto di un incontro con Huawei che aveva anticipato, appunto, alcune novità prima di Barcellona. Anche per questa novità Huawei, sicuramente la parola d’ordine è FullView.Grazie al rapporto screen-to-body del 90% e le cornici super sottili, infatti, l’esperienza è “seamless”, come si suol dire. Leggero, portabile, potente e votato alla condivisione grazie a Huawei Share, questo notebook promette di essere il prossimo compagno di viaggio di molti professionisti. Per gli altri dettagli, però, ti consiglio di leggere l’articolo che ti ho linkato prima.
Huawei MatePad Pro
