

Con il suo pannello IPS da 32", il supporto HDR, lo spazio colore DCI-P3 95% e la definizione Ultra HD, il monitor LG 32UD99 si pone strutturalmente all'interno del segmento business, con particolare attenzione al mondo dei designer e fotografi. Le caratteristiche tecnologiche e meccaniche lo rendono infatti ideale per un uso intensivo e adatto al mondo dei professionisti imaging: può essere messo in verticale grazie alla funzione pivot, è fornito di serie di casse integrate stereo e connessione USB-C per la ricarica dei tuoi dispostivi mobili (smartphone, tablet). Una soluzione all-inclusive di grande comfort per la tua postazione di lavoro quotidiana.
Dal punto di vista tecnologico, la compatibilità con i contenuti HDR in formato HDR10 (cioè lo standard HDR dei PC) lo rende vicino anche al mondo gaming: le console più recenti hanno infatti già hanno disponibilità di giochi con questo standard, consentendoti di avere una luminosità più intensa, maggiore nitidezza dei contorni e ombre più marcate. Questo vale naturalmente anche per i PC con scheda video in grado di supportare l'HDR. Oltre a ciò, questo monitor è dotato dell'algoritmo HDR Effect in grado di elaborare contenuti video normali con un output finale del tutto simile a quello dell’HDR.
Il supporto a mezzaluna con design ArcLine completa con un tocco di eleganza la dotazione di questo monitor pensato per la tua scrivania di professionista o gamer.

Con i suoi 4 ingressi HDMI, la funzione PBP e i suoi 43.5" di diagonale, il monitor LG UD79 equivale a 4 monitor FHD da 21,5": collegando 4 fonti video full digital grazie alle 4 prese HDMI e attivando la funzione multitasking, ti sarà possibile visualizzare 4 riquadri in contemporanea, tutti in alta definizione. Questa caratteristica, insieme alla presenza dello schermo antiriflesso e della tecnologia flicker free, che evita l'affaticamento degli occhi, lo rendono particolarmente adatto a professionisti del settore finanziario che passano molte ore e visualizzare dati che scorrono sullo schermo e necessitano di avere a disposizione più schermate contemporaneamente, senza che questo significhi perdita di qualità e leggibilità delle immagini.
Per i tuoi momenti di relax o se sei un gamer accanito, questo monitor non si fa mancare nulla: dispone di Tecnologia AMD FreeSync e 2 speaker stereo da 10W con funzione Rich Bass, con configurazioni preimpostate per installazione a parete o a pavimento, e connessioni 4K/60Hz tramite HDMI, DisplayPort e USB di tipo C™ (DP Alt Mode) per il massimo del realismo.
Il software OnScreen Control ti consente di scegliere varie opzioni di visualizzazione Split Screen e con un comodo telecomando di serie puoi attivare direttamente le modalità 2PBP e 4PBP.
Infine l'interfaccia USB di tipo C evita di doverti ricordare il caricabatteria dello smartphone o del tablet: sarà infatti sufficiente collegarlo a questa presa con un cavetto per attivare la ricarica direttamente dal monitor.

Non è solo la definizione ultra HD e la ricca dotazione tecnologica a fare di questo monitor il più apprezzato tra quelli di LG dal mondo MAC: probabilmente contribuisce in modo determinante il design, le cui cornici ultra-sottili, la base ArcLine in alluminio e la scocca posteriore bianca sembrano fatte apposta per incontrare il gusto minimal degli amanti di Apple.
Le caratteristiche del pannello ne fanno un monitor rivolto soprattutto al mondo della grafica: modalità pivot per poterlo utilizzare in verticale se lo desideri, definizione Ultra HD 3840x2160, gamma cromatica sRGB superiore al 99%, funzionalità Color Calibration che preserva i colori originali del display grazie ad un calibratore e al software dedicato "True Color Pro".
Per ottimizzare il tuo flusso di lavoro, il 27UD88 è dotato di funzionalità Split Screen che ti consente di suddividere lo schermo in più porzioni e tenere sotto controllo diversi progetti.
Anche questo display, grazie ai suoi 27" e alla tecnologia AMD FreeSync, che riduce al minimo l'effetto scia e gli scatti d'immagine generati dalla differenza tra il frame rate della scheda grafica e la frequenza di risposta del monitor, resta un must se sei un utente gaming: la qualità dell'immagine garantita dal pannello IPS e dalla risoluzione Ultra HD ti farà vivere un'esperienza di gioco molto realistica.
Il design curvo ArcLine della base incontra al naturale i tipici layout di Apple, per un’accoppiata perfetta anche dal punto di vista estetico.