
Samsung Galaxy S7, finalmente il lancio
Lo avevamo preannunciato: il Mobile World Congress sarebbe stata la vetrina internazionale per la presentazione ufficiale del nuovo smartphone di fascia alta di Samsung. Ed eccolo, dunque, il Galaxy S7, in versione standard da 5,1” e Edge da 5,5”. Molti dei rumors su quella che sarebbe stata la tecnologia integrata hanno trovato conferma: processore Octa Core Exynos, SO Android 6.0 Marshmallow, fotocamera da 12 MP, RAM da 4GB.
La grande innovazione rispetto agli ultimi lanci Samsung sta nell’introduzione dello slot microSD e nell’adozione della certificazione IP68 che attesta la resistenza alla polvere e all’acqua fino a 1 metro di profondità. Tra le altre novità, il display Super AMOLED Always-On (sempre attivo) e una batteria con maggiore autonomia.
Leggi tutte le anticipazioni per il Mobile World Congress 2017
Huawei MateBook: il convertibile pensato per il lavoro
L’azienda cinese ha presentato il suo primo notebook 2-in1, affermando così la volontà di allargarsi al mercato dei PC dopo il successo registrato con il lancio del marchio Honor. Il convertibile MateBook è stato progettato per una funzione principalmente business: leggero e compatto, è dotato di processore Intel Core m, SO Windows 10, schermo da 12” con risoluzione da 2160 x 1440 pixel, tastiera staccabile retroilluminata, porta USB Type-C, batteria con elevata autonomia e velocemente ricaricabile. Per quanto riguarda la capacità di archiviazione, il device è dotato di una RAM da 4 o 8 GB e di un SSD fino a 512 GB.

Versatile e innovativo, HP Elite x3 è il primo dispositivo mobile di tipo business che racchiude in sé tre distinte funzioni, quelle di un phablet, un notebook e un PC Desktop, senza discontinuità, ad esempio nell’uso delle app da qualsiasi piattaforma.
Il device sfrutta la potenza del processore Snapdragon 820, le funzionalità di Windows 10 Mobile con Windows Continuum (che consente di trasformare uno smartphone in un vero e proprio mini PC) e la collaborazione con Salesforce (tra le più importanti piattaforme di CRM), permettendo agli utenti di lavorare secondo le proprie esigenze dovunque si trovino, non soltanto seduti alla scrivania.
I nuovi smartphone Sony e LG
LG G5 è il nuovo telefono cellulare top di gamma con sistema operativo Android che si pone come diretto rivale del Galaxy S7. La caratteristica principale è la modularità, ovvero la possibilità di inserire alcuni moduli intercambiabili all’interno di un apposito vano estraibile del telefono, per espanderne le funzionalità: per esempio, la LG CAM Plus per fotografare e l’Hi-Fi Plus with B&O Play per ascoltare musica.
Sony, infine: la casa giapponese ha lanciato la serie Xperia X. Questi smartphone sono particolarmente interessanti per le funzioni dedicate alla fotografia che sono state integrate. Infatti, i nuovi telefoni cellulari ripropongono alcune caratteristiche delle fotocamere dello stesso brand: tra queste, ad esempio, l’autofocus predittivo ibrido che cerca di anticipare il punto di messa a fuoco, in modo da realizzare foto ben definite anche in presenza di soggetti in movimento.