
Tu cos'hai fatto a San Valentino? Provo a indovinare: cena a lume di candela? Beh, io nella festa degli innamorati ho celebrato l'amore per la fotografia con Canon. Alle Officine del Volo di Milano, Canon ha radunato la stampa per fare il punto della situazione dopo il lancio dello scorso settembre di un nuovo sistema: EOS R, vale a dire una mirrorless con sensore full frame e l'innovativo innesto RF. San Valentino ha portato con sé tanti palloncini a forma di cuore e una new entry: la Canon EOS RP, la mirrorless full frame entry level che rappresenta un'interessante soluzione se vuoi passare da una mirrorless aps-c ad una full frame. Se ti stai chiedendo qual è il significato di full frame, ti suggerisco di leggere la nostra guida alle reflex per principianti dove ti spiego questo aspettando nel dettaglio.
Ti racconto qui di seguito tutto quello che devi sapere su Canon EOS R e RP e al termine dell'articolo trovi qualche foto che ho scattato durante l'evento con Canon EOS R.
Ti racconto qui di seguito tutto quello che devi sapere su Canon EOS R e RP e al termine dell'articolo trovi qualche foto che ho scattato durante l'evento con Canon EOS R.
Mirrorless Full Frame Canon EOS R
Sono state diverse le novità introdotte con il nuovo sistema EOS R. È la stessa Canon a definirlo proprio “sistema”, poiché non si tratta del lancio di un singolo modello, bensì di un sistema di diversi elementi. Settembre 2018 è stato il momento della EOS R che ha portato con sé il nuovo innesto RF. EOS R è una mirrorless full frame che vanta la messa a fuoco automatica più veloce realizzata tra le mirrorless full frame. Inoltre, è stata la prima fotocamera al mondo con la capacità di mettere a fuoco in condizioni di luce scarsa fino a -6 EV. Dispone di un sensore CMOS full-frame da 35 mm con circa 30,3 milioni di pixel effettivi e il processore Canon DIGIC 8.Inoltre, il nuovo innesto RF ha in dote una serie di novità tecnologiche interessanti per questa mirrorless full frame: infatti, è stato studiato per permettere di posizionare l’ultimo elemento ottico il più possibile vicino al sensore, in questo modo la luce lo può raggiungere più facilmente.
Inoltre, a San Valentino Canon ha presentato 6 nuovi obiettivi che vanno ad aggiungersi alla famiglia EOS R:
- RF 85 mm F1.2L USM, un teleobiettivo a focale fissa
- RF 85 mm F1.2L USM DS, un obiettivo unico con defocus smoothing integrato per bokeh di ottimo livello
- RF 24-70mm F2.8 IS USM, uno zoom standard di alto livello
- RF 15-35mm F/2.8 IS USM, un grandangolo ampio e luminoso
- RF 24-240mm F4-6.3 IS USM, un obiettivo versatile, pratico, che permette di scegliere tra diverse focali
Canon EOS R – Scheda tecnica
Arriva la nuova mirrorless Full Frame entry level Canon EOS RP
La vera protagonista della presentazione del 14 febbraio è stata la mirrorless full frame entry level Canon EOS RP: piccola, pratica e leggera. Adatta sia per fotografie di paesaggi, sia per i ritratti, è la fotocamera full frame con obiettivo intercambiabile più piccola mai realizzata. Canon sempre più sta conferendo importanza ed attenzione allo studio di prodotti più leggeri e con vocazione alla portabilità e questa novità lo dimostra. La EOS RP, infatti, pesa solo 400 grammi e 485 grammi con batteria e scheda di memoria. Monta un sensore CMOS full frame da 26,2 MP e l'ultimo processore Canon DIGIC 8, mentre la gamma ISO va da 100 a 40.000 – espandibile fino a ISO 102.400 – in combinazione con il sistema Dual Pixel CMOS AF che ti permetterà di scattare anche in condizioni di quasi assenza di luminosità a -5 EV.
La versatilità di scatto è garantita anche dalla presenza sia del mirino elettrico OLED da 0,39" (con diottrie regolabili), sia del display touch screen orientabile da 7,5 cm.
La nuova Canon EOS RP promette di essere un'ottima compagna di viaggio, dato che permette di girare video con una risoluzione fino a 4K a 25 fps e Full HD a 60 fps.
Quindi, cosa stai aspettando per passare da una mirrorless APS-C ad una full frame?
La versatilità di scatto è garantita anche dalla presenza sia del mirino elettrico OLED da 0,39" (con diottrie regolabili), sia del display touch screen orientabile da 7,5 cm.
La nuova Canon EOS RP promette di essere un'ottima compagna di viaggio, dato che permette di girare video con una risoluzione fino a 4K a 25 fps e Full HD a 60 fps.
Quindi, cosa stai aspettando per passare da una mirrorless APS-C ad una full frame?