
Speciale Milano Design Week 2019
- - Resonance: al Fuorisalone Samsung punta su empatia e espansione del sé
- - Piano cottura Electrolux Bridge 700: l'induzione del futuro si adatta alle tue esigenze
- - Al FuoriSalone 2019 Whirlpool si racconta negli "Human spaces"
- - Lavatrice Electrolux PerfectCare 800: la tecnologia al servizio del tuo bucato
Il Salone del Mobile e il Fuorisalone restano i due eventi nevralgici della Design Week. Il primo, che è giunto ormai alla 58esima edizione, si tiene presso i padiglioni di Rho Fiera Milano. Per quest’anno sono previsti più di 2.000 espositori che presenteranno le ultime novità e creazioni per la casa sia ad esperti del comparto che al grande pubblico. Il Fuorisalone, invece, si sviluppa al di fuori del circuito fieristico vero e proprio: per tutta la durata della Milano Design Week, le vie del capoluogo lombardo si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto che accoglierà esposizioni e installazioni legate al mondo del design. Ma anche ad altri settori, tra cui tecnologia, arte, moda e food. Via Tortona è da sempre il cuore del Fuorisalone. La manifestazione coinvolgerà però anche altre zone milanesi, tra cui Brera, Porta Venezia, Isola Design District, Lambrate e il distretto delle 5VIE.
Ma cosa dobbiamo aspettarci dalla Milano Design Week 2019? Scopri tutte le anticipazioni e gli eventi che non puoi assolutamente perdere!
La Fiera del Mobile: informazioni utili
Quest’anno il Salone del Mobile di Milano si apre con una novità: per la prima volta si terrà un grande concerto di inaugurazione presso il Teatro della Scala, diretto dal maestro Riccardo Chailly. Un inizio in pompa magna, che vuole celebrare l’importanza dell’evento come vetrina di prestigio della qualità, dell’innovazione e della creatività nel settore dell’arredamento. Il Salone sarà organizzato secondo tre diverse categorie di design: classico, design e xLux (dedicato al lusso).Ma dal Salone del Mobile non dobbiamo aspettarci solo prodotti, né tantomeno un focus esclusivo sull’arredo. Sempre di più il Salone del Mobile ingloba realtà più ampie e diversificate che a vari livelli si collegano al mondo casa inteso a 360 gradi: nuove opportunità offerte dall’innovazione tecnologica (ad esempio per quanto riguarda gli elettrodomestici), domotica, intelligenza artificiale e smart home, giusto per fare qualche esempio.
Gli altri Saloni
L’anno scorso, il successo della Milano Design Week 2018 si era accompagnato a quello di EuroCucina e FTK (Technology For the Kitchen), due eventi collaterali legati al mondo della cucina e della tecnologia applicata ai grandi elettrodomestici. Quest’anno è la volta di Euroluce (Salone Internazionale dell’Illuminazione d’ambiente) e Workplace3.0 2019, il Salone dell’Ufficio che mette in mostra le nuove soluzioni dedicate agli ambienti di lavoro, sempre più luoghi di commistione tra vita professionale e vita privata.Naturalmente, noi di Monclick Magazine saremo presenti alla Milano Design Week e agli eventi legati al Salone del Mobile 2019. Ormai non manca molto: segui il nostro speciale per restare aggiornato su tutte le novità più importanti.