
Speciale Milano Design Week:

Gli elettrodomestici per la cucina non vengono più realizzati con il classico colore acciaio Inox. Ne troviamo di tutti i tipi, dai colori sgargianti come la linea Fab di Smeg in linea con arredamenti moderni e giovanili, così come altri modelli con tinte pastello per ambienti shabby chic o addirittura vintage per ricordare le cucine degli anni Sessanta. Ma non è solo una questione di colore, altrimenti la tecnologia dove sarebbe? In questi design eleganti o particolari, trovano posto le più recenti soluzioni high-tech come i frigoriferi con display per mostrare gli alimenti conservati al suo interno e connessi allo smartphone tramite app che consentono di gestire al meglio le scorte. App che possono essere installate sui telefoni di tutti i membri della famiglia per condividere le informazioni utili in merito alla spesa, ma anche contenuti come immagini e video. Per un nuovo focolare domestico tutto high-tech.

I primi prodotti high-tech cui si pensa durante la design week e il Salone del Mobile sono sicuramente gli elettrodomestici. Eppure anche i televisori rappresentano ormai un vero e proprio elemento che s'inserisce nell'arredo di casa. Le cornici dei pannelli sono sempre più sottili e, comunque, realizzate con materiali di pregio. Già anni fa Philips aveva studiato la serie Ambilight che proietta intorno al televisore dei fasci di luce colorata, creando un'aurea suggestiva che permette di godere ancora al meglio dei nostri film preferiti.
Di recente Samsung ha fatto ancora di più con i TV The Frame lanciati a Parigi qualche giorno fa. Questi TV QLED una volta spenti diventano dei veri e propri quadri, sia grazie alla cornice di design intercambiabili (così ce ne sono per tutti i gusti e stili di arredamento), sia grazie all'attivazione della "Modalità Arte" che mostra sul display una serie di opere d'arte a scelta.
Il Design a Milano
In questi giorni parteciperemo ad una serie di eventi nelle location più glamour e, neanche a dirlo, di design della capitale lombarda. I maggiori brand di tecnologia hanno già preparato installazioni in giro per la città, eventi e presentazioni di prodotti di tecnologia legati all'arredamento e allo studio del design in genere da presentare in concomitanza del Fuorisalone. Infatti, anche gli ultimi smartphone, ad esempio, lanciati da Samsung e LG presentano nuovi display con ratio da 18:9. LG con il G6 l'ha chiamato Full Vision, Samsung per il Galaxy S8 parla di Infinity Display. Al di là del nome, in entrambi i casi dietro c'è uno studio notevole dell'estetica del dispositivo, ma anche delle sue funzionalità, perché i bordi arrotondati riducono la possibilità che si rompa lo schermo in caso di caduta del cellulare.
Nei prossimi giorni in questo speciale dedicato agli eventi da non perdere della Milano Design Week vi racconteremo di elettrodomestici grandi e piccoli, di televisori, di smartphone e di tanto altro ancora. Come sempre, stay tuned!