Però, prima di scoprire insieme quali sono i migliori smartphone per giocare del momento, ecco gli elementi da tenere in considerazione per scegliere un buon smartphone per le tue sessioni di gaming.
Smartphone per giocare – Batteria
I giochi per telefono richiedono una grande quantità di risorse del sistema ed il risultato è che la batteria tende a drenare rapidamente. E visto che spesso ti capiterà di giocare con lo smartphone nei ritagli di tempo, ad esempio quando sei su mezzi pubblici, o in coda alle poste, è importante che tu poi possa continuare ad usare il telefono per le altre sue funzionalità principali, come telefonare e mandare messaggi. Altrimenti, l'alternativa diventa portarsi dietro costantemente un powerbank e non è sempre agevole, no? Ti chiederai, quindi, qual è lo smartphone con la miglior batteria. Partiamo dai numeri: se stai cercando uno smartphone per giocare, anche economico, meglio cercare tra i telefoni con una batteria da 3.700 mAh in su. Ma non è solo una questione di capacità fisica della batteria, è importante anche scegliere uno smartphone dotato di un processore e di un sistema operativo che vadano ad ottimizzare i consumi energetici.Display
Anche in questo caso, numeri ma non solo. Innanzitutto, la diagonale consigliata parte dai 6 pollici. Non meno, altrimenti avresti difficoltà a vedere con alcuni dettagli delle scene del tuo gioco. Ti consiglio di orientarti su uno smartphone con schermo IPS che garantisce una buona luminosità senza affaticare gli occhi, aspetto non da poco se quando ti metti a giocare con lo smartphone tendi a perdere un po’ la cognizione del tempo. Altro aspetto da tenere in considerazione è la risoluzione, è bene che il tuo smartphone per giocare abbia una risoluzione almeno Full HD.Processore
Il processore è il cuore dello smartphone e, come ti dicevo prima, uno smartphone adatto al gaming necessita di un processore ben carrozzato, con prestazioni superiori alla media per andare a rispondere al meglio a tutte le richieste in termini di risorse da parte del videogame in questione. Non solo, assieme alla scheda grafica, è il garante della fluidità delle scene che scorreranno sullo schermo del tuo telefono.Ora che abbiamo visto insieme quali caratteristiche tecniche decretano uno smartphone adatto per il gaming, scopriamo quali sono i migliori smartphone per giocare economici del momento con un prezzo sotto i 400 Euro.

Honor Play
L'idea alla base di questo smartphone Honor è proprio quella di offrire agli utenti uno smartphone per giocare ad un prezzo contenuto, pur mantenendo caratteristiche tecniche votate al gioco. Infatti, per l’occasione Honor ha collaborato con PUBG Mobile per sublimare le prestazioni del processore all’elaborazione grafica. Ne è nata la GPU Turbo che conferisce allo smartphone uno sprint ulteriore nelle prestazioni.Tra i tre smartphone che ti consigliamo come migliori smartphone per giocare economici, Honor Play è quello con lo schermo più grande, grazie ai suoi 6,3 pollici. Il processore a bordo è Kirin 970, dotato di intelligenza artificiale e supportato da 4 GB di memoria RAM. La batteria, infine, ha una capacità di 3.750 mAh.
Lo contraddistingue un design giovane, con colori alla moda ed una vocazione decisamente giovane e social.
Leggi qui la scheda tecnica completa

Nokia 7 Plus
Nokia 7 Plus è quello che si dice uno smartphone adatto per il gioco. Non nasce spiccatamente con una vena gaming, ma le sue caratteristiche strutturali e tecniche ci hanno permesso di annoverarlo tra i migliori smartphone per giocare del momento.Nokia resta fedele alla sua eredità e il design è quello classico ed elegante di un vero e proprio telefono. Il suo schermo è quello che maggiormente convince tra i tre di questa classifica per la sua definizione, ma soprattutto per la brillantezza dei colori. La diagonale è di 6 pollici e il processore è lo Snapdragon 660 con 4 GB di RAM. Mentre, per quanto riguarda la batteria avrai a tua disposizione 3.800 mAh.
Leggi qui la scheda tecnica completa

Xiaomi Pocophone F1
Da un brand storico, passiamo ad uno super moderno: Xiaomi. Moderno per il nostro mercato, ma Xiaomi è uno dei principali produttori di smartphone a livello globale e dopo appena sei mesi dal suo debutto in Italia è già al quarto posto nello Stivale.Sebbene il nome faccia pensare il contrario, Pocophone ha ben poco di... poco! Scusa il gioco di parole. Il suo punto di forza è proprio la dotazione hardware che l'ha fatto entrare a pieno diritto nella nostra classifica dei migliori telefoni per giocare. Il processore è lo Snapdragon 845 coadiuvato da 6 GB di RAM. La batteria ha una capacità di ben 4.000 mAh e lo schermo ha una diagonale da 6,18".
Pocophone è un’ottima scelta come smartphone gaming grazie alla fluidità delle immagini e alla reattività ai comandi, aspetti fondamentali per giocare con il telefono.
Leggi qui la scheda tecnica completa
Ora che abbiamo terminato la nostra carrellata sui migliori smartphone per giocare a poco prezzo e ti abbiamo raccontato quali sono le caratteristiche principali da valutare se volessi scegliere un altro modello, non ti resta che scegliere il tuo smartphone gaming da mettere sotto l'albero.