
È ormai da tempo che si sente parlare della rete 5G e delle potenzialità che porta non solo in termini di velocità di connessione, ma soprattutto per lo sviluppo delle infrastrutture e dei servizi. Si tratta indiscutibilmente di una grande opportunità a livello economico (con buona pace dei complottisti del 5G) e lo dimostra il parallelo passaggio allo standard DVB-T2 dei televisori. Infatti, sai perché la Commissione Europea ha richiesto questa migrazione? Proprio per liberare la banda di trasmissione da 700 Hz per assegnarla alla nuova rete 5G. Come vedi, il passaggio alla connessione 5G ha messo in moto una macchina economica enorme.
Ma veniamo al punto di questo articolo: gli smartphone 5G. Sì, perché mentre la roadmap per la copertura del territorio alla rete 5G procede (non senza intoppi normativi), devi sapere che per poter sfruttare al meglio la nuova connessione devi innanzitutto avere tra le mani uno smartphone 5G e un contratto di telefonia mobile 5G. I principali operatori come Vodafone, Tim, Wind 3 e Iliad offrono ormai da tempo piani di abbonamento 5G, anche perché i produttori di smartphone si sono dati da fare e gli ultimi smartphone usciti, soprattutto i top di gamma, sono quasi tutti di tipo 5G.
Ma prima di entrare nel dettaglio di quali siano al momento i migliori smartphone 5G, voglio ricordarti le differenze di connessione tra 3G, 4G e 5G. Altrimenti perché nella tua scelta su quale smartphone acquistare, dovresti propendere proprio per uno smartphone 5G? Ebbene, ne guadagnerai sicuramente in termini di velocità di connessione. Infatti, la rete 3G ha una velocità massima di velocità di picco fino a 42 Mbps mentre la rete 4G arriva a 150 Mbps. Sulla carta la rete 5G dovrebbe raggiungere una velocità massima di 20 Gbps, ma nell’uso pratico quotidiano in realtà si arriva a circa 1,4 Gbps. Altro aspetto importante è la qualità del servizio: non si tratta solo di numeri, infatti. Uno smartphone 5G non è solo più veloce, ti permette di usare una rete molto più affidabile con una latenza minore ed una stabilità generale di connessione. Per tutti i dettagli sulle differenze tra le varie reti ti rimando alla nostra guida dedicata che puoi leggere qui.
Bene, a questo punto ora che sai tutti i vantaggi della rete 5G non mi resta che sono illustrarti quali sono i migliori smartphone 5G attualmente sul mercato.

Ma prima di entrare nel dettaglio di quali siano al momento i migliori smartphone 5G, voglio ricordarti le differenze di connessione tra 3G, 4G e 5G. Altrimenti perché nella tua scelta su quale smartphone acquistare, dovresti propendere proprio per uno smartphone 5G? Ebbene, ne guadagnerai sicuramente in termini di velocità di connessione. Infatti, la rete 3G ha una velocità massima di velocità di picco fino a 42 Mbps mentre la rete 4G arriva a 150 Mbps. Sulla carta la rete 5G dovrebbe raggiungere una velocità massima di 20 Gbps, ma nell’uso pratico quotidiano in realtà si arriva a circa 1,4 Gbps. Altro aspetto importante è la qualità del servizio: non si tratta solo di numeri, infatti. Uno smartphone 5G non è solo più veloce, ti permette di usare una rete molto più affidabile con una latenza minore ed una stabilità generale di connessione. Per tutti i dettagli sulle differenze tra le varie reti ti rimando alla nostra guida dedicata che puoi leggere qui.
Bene, a questo punto ora che sai tutti i vantaggi della rete 5G non mi resta che sono illustrarti quali sono i migliori smartphone 5G attualmente sul mercato.
Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G

Da menzionare, infine, anche la batteria con capacità di 4500 mAh che ti garantirà un’ottima autonomia anche con utilizzo intenso dello smartphone.
Apple iPhone 12
Il processore proprietario A14 Bionic porta di diritto l’iPhone 12 tra i migliori smartphone 5G. Anche se Apple si è fatta attendere per il 5G, ci ha ripagati con uno smartphone che non accetta compromessi e che conferma la qualità e fluidità Apple a cui siamo abituati da tempo. Il display ha una diagonale di 6,1” con pannello Super Retina XDR (lo stesso che trovi anche su iPhone 12 Pro).iPhone 12 non è solo uno dei migliori smartphone 5G, Apple dichiara che con questo smartphone avrai più banda 5G di qualsiasi altro telefono (giusto per farsi perdonare per il ritardo). Più velocità, minora latenza, download super veloci, streaming video migliori e migliore reattività dei giochi.
Tripla fotocamera anche a bordo di iPhone 12 con risoluzione di 12 MP che garantisce scatti ottimali anche in condizioni di scarsa luce grazie alla capacità del sensore di catturare il 27% di luce in più.
Huawei P40 Pro

Bene anche l’estetica di Huawei P40 con uno schermo curvo su tutti e quattro i lati. Il risultato è uno smartphone elegante con un buon grip e un’ottima luminosità.
Per quanto riguarda il ban di Trump non devi eccessivamente preocuparti. Infatti, Huawei P40 Pro poggia comunque su Android nella versione Open che gira quindi sul sistema operativo proprietario Huawei Mobile Services. Grazie all’app Phone Clone puoi trasferire velocemente tutte le applicazioni che hai sul tuo attuale telefono direttamente sul P40 Pro. Inoltre, il vero escamotage è TrovApp, vale a dire un’applicazione che ti permette di fare da ponte tra lo smartphone Huawei P40 e le app che non trovi su AppGallery.
Quindi un hardware top che fa rientrare Huawei P40 Pro sicuramente nella lista dei migliori smartphone 5G del 2020. E se vuoi approfondire meglio come funziona questo smartphone trovi tutto nella mia recensione che puoi leggere qui.
Motorola Edge

La connessione 5G viene accompagnata dal processore Snapdragon 756 con i suoi 5G di memoria RAM. Tripla fotocamera anche per il comparto fotografico di Motorola Edge che presenta una risoluzione di 64 MP, sensore ultragrandangolare e zoom 2x.
Inoltre, Motorola Edge presenta un rapporto qualità prezzo davvero ottimale visto che puoi portarti a casa uno smartphone 5G top di gamma ora in offerta a poco più di 300 Euro. Qui trovi anche la mia recensione per scoprire tutto quello che devi sapere di Motorola Edge.
Xiaomi Mi 10T Lite 5G

Come vedi, se stai scegliendo quale smartphone acquistare, è davvero arrivato il momento di scegliere uno smartphone 5G. Anche se la copertura non è ancora totale e anche se non hai ancora un piano di telefonia mobile 5G, puoi intanto fare il passo principale: acquistare lo smartphone 5G migliore per te. Come hai visto in questa guida, ce ne sono per tutte le tasche. E che la velocità di connessione sia con te!