I 5 migliori piani cottura a induzione

Guida all'acquisto
15/10/2020 Maria Antonia Frassetti 34526

Vuoi sostituire i tuoi vecchi fornelli a gas con un piano a induzione? Scopri in questo guida come sceglierlo e quali sono i migliori modelli sul mercato.

migliori piani cottura a induzioneVelocità di cottura, sicurezza e facilità di pulizia: questi sono gli innegabili vantaggi dei piani a induzione che stanno convincendo anche i più reticenti ad abbandonare i sistemi a gas tradizionali e a provare questo nuovo sistema di cottura tanto funzionale quanto accattivante dal punto di vista estetico. Da non confondere con le piastre elettriche standard, i piani a induzione sfruttano sì l’elettricità, ma in modo totalmente diverso: il calore è infatti generato da un campo magnetico che agisce direttamente ed esclusivamente sulle pentole. Questo fa sì che non ci sia dispersione (riducendo i tempi di cottura) e garantisce livelli di sicurezza più alti. 
Se anche tu sei tentato dall’idea ma non sai come destreggiarti nella scelta di un piano a induzione, in questa guida troverai una serie di consigli utili per orientarti prima di lanciarti nel tuo prossimo acquisto insieme ad una selezione dei migliori piani cottura a induzione attualmente presenti sul mercato.
 

Come scegliere il miglior piano cottura induzione

Miglior piano cottura induzioneSicuramente le caratteristiche strutturali rappresentano il primo punto da valutare. Dimensioni e numero delle zone cottura disponibili possono variare da un modello all’altro: da soluzioni ultra-compatte larghe appena 30 cm con due piastre si può passare a piani che superano i 70 cm con quattro o più zone per la preparazione degli alimenti. La scelta del miglior piano cottura ad induzione dipende ovviamente dallo spazio che hai a disposizione e dalle tue esigenze in cucina. 

Molto utili, se non vuoi o non hai bisogno di aumentare la potenza del tuo contatore oltre i 3 kW standard, sono i limitatori di potenza (presenti sui modelli top di gamma) che ti consentono di impostare l’assorbimento energetico massimo così da evitare qualsiasi tipo di sovraccarico nel caso in cui utilizzi tutte le zone cottura alla massima potenza oppure più elettrodomestici contemporaneamente. Tra le altre funzioni, vale la pena valutare il cosiddetto Turbo o Power Boost, che ti permette di aumentare la potenza di una zona per alcuni minuti così da ridurre i tempi di attesa (ad esempio, per far bollire l’acqua della pasta). Se hai dei bambini in casa, ti consiglio di prendere in considerazione anche eventuali funzioni dedicate alla sicurezza, come lo spegnimento automatico quando non ci sono pentole sul piano oppure il blocco del pannello dei comandi per impedirne l’accensione involontaria.
   

I 5 migliori piani cottura induzione


​Piano cottura induzione Smeg SI2741DPiano Smeg SI2741D
Si tratta di un piano nero in vetroceramica da 75 cm con 4 zone cottura dotate di booster e 9 livelli di regolazione della potenza. Tra le opzioni più interessanti c’è ECO-Logic che ti permette di limitare la potenza massima assorbita a 3 kW così che puoi utilizzare anche altri elettrodomestici e risparmiare energia. Tra le funzioni per la sicurezza, troviamo lo spegnimento automatico allo scadere di un periodo di tempo preimpostato (fino a 99 minuti), il blocco comandi e il sistema anti-surriscaldamento che fa spegnere la piastra nel caso in cui la temperatura superi il livello di sicurezza. Infine, da segnalare l’adattamento automatico delle zone cottura al diametro della pentola, così da evitare dispersioni di calore, ridurre i consumi e velocizzare i tempi di cottura. 

Piano cottura induzione Electrolux EIS82449C SenseBoil Electrolux EIS82449C SenseBoil 
Nella lista dei migliori piani cottura a induzione c’è anche questo modello firmato Electrolux. La sua particolarità sta nella tecnologia Senseboil che riconosce quando l'acqua raggiunge il punto di ebollizione, regolando di conseguenza la temperatura in autonomia per evitare che fuoriesca dalla pentola. Questo piano da 80 cm ha poi altre caratteristiche molto utili. Con la funzione Bridge puoi unire due zone cottura separate e crearne una sola, più ampia, per utilizzare pentole di grandi dimensioni. Inoltre, le zone cottura sono adattive: si regolano automaticamente in base alle dimensioni delle pentole per una cottura accurata ed efficiente. Infine, grazie alla funzione Hob2Hood, puoi collegare il piano con le cappe Electrolux compatibili tramite una connessione wireless: in questo modo, l’aspirazione si regola in automatico in base alla potenza selezionata sul piano.
 
Miglior piano induzione Bosch PIE611B10J Miglior piano induzione Bosch PIE611B10J 
Ecco una soluzione a induzione da 60 cm con 4 zone cottura con riconoscimento automatico della pentola e comandi a sfioramento touch control. In caso di spegnimento accidentale, la funzione ReStart permette al piano di memorizzare le impostazioni di cottura, così che al riavvio puoi riprendere a cucinare esattamente da dove eri stato interrotto senza che tu debba reimpostare nuovamente tutto. Questo piano Bosch è dotato della funzione Energy Tutor per limitare l'assorbimento elettrico e PowerBoost sulle zone più grandi per accelerare il processo di cottura. Anche qui abbiamo poi le opzioni per la sicurezza: autospegnimento di sicurezza, sicurezza bambini e timer di fine cottura per ogni singola zona.

Piano cottura induzione Samsung NZ64N7777GK Virtual Flame Samsung NZ64N7777GK Virtual Flame 
Se non hai dimestichezza con l’induzione, soprattutto le prime volte, può essere difficile regolare la giusta potenza delle zone cottura a seconda di quello che stai cucinando. Per facilitare questa azione, Samsung ha sviluppato la tecnologia Virtual Flame: la piastra è dotata di luci LED che simulano l'aspetto della fiamma dei fornelli a gas e si illuminano con un’intensità diversa in base alla temperatura impostata. Il piano Samsung NZ64N7777GK dispone anche di Flex Zone Plus, un'ampia superficie divisa in 2 zone che consente di utilizzare pentole e padelle di diverse dimensioni. Infine, grazie alla possibilità di connessione Wi-Fi, puoi monitorare i tempi di cottura e le tue preparazioni anche se non ti trovi in cucina, direttamente dallo smartphone.
 
Piano cottura induzione Electrolux LIV63443 Bridge Piano cottura Electrolux LIV63443 Bridge 
La selezione dei migliori piani induzione termina con un altro modello Electrolux da 60 cm. Anche qui troviamo la funzione Bridge: una volta collegate le due zone di cottura indipendenti, hai a tua disposizione una superficie più grande per cucinare. Inoltre, con l'allineamento automatico delle impostazioni di temperatura, puoi utilizzare facilmente piastre e teglie di grandi dimensioni per le tue cene con tutta la famiglia o con gli amici. Quanto alla funzione PowerBoost, ti permette di aumentare l’intensità del calore per ridurre i tempi di cottura, ad esempio per rosolare gli alimenti. Infine, ogni zona ha un proprio controllo della potenza attraverso un pannello dei comandi touch che consente di visualizzare e modificare facilmente tutte le impostazioni di cottura.