
Il televisore è diventato a tutti gli effetti un elemento di arredo della casa: bello, con design ultramoderno e studiato nel minimo dettaglio, nulla viene lasciato al caso. Ma dietro questi meravigliosi "scatolotti" tecnologici sono presenti soluzioni all'avanguardia, realizzate per offrire a casa vostra una visione come al cinema. Proprio così, "come al cinema": sono tanti anni che si usa quest'analogia, eppure non è mai stata così calzante come ora. Vengono venduti sempre più schermi con diagonali a partire dai 42 pollici in su, curvi, 3D, smart... Non ci si fa mancare più nulla! Ecco, quindi, alcuni suggerimenti tra le offerte attualmente presenti sul mercato.
LG 55EC930V OLED Smart TV curvo
Il 55EC930V di LG è un TV dotato di schermo OLED, l'ultimissima novità del settore. I televisori che sfruttano questa tecnologia non usano alcun tipo di retroilluminazione, grazie a dei pixel che s'illuminano indipendentemente l'uno dall'altro, pertanto i colori sono più naturali e i neri ancora più profondi. Inoltre, l'OLED consente di ridurre lo spessore a pochissimi millimetri.
Questo è un modello curvo e il grado di curvatura è stato calcolato in maniera tale da mantenere costante la distanza occhio-schermo da qualsiasi punto di visione, senza perdita di contrasto nelle immagini. Questo grazie ad un algoritmo denominato Color Refiner che controlla i colori e ne evita la distorsione.
Oltre ad essere un TV curvo, offre anche la visione in 3D per un'immersività totale durante la visione.
Infine, è uno smart Tv che vede installato il sistema operativo WebOS per un utilizzo molto intuitivo, grazie al quale potrete selezionare i vostri contenuti con grandissima facilità.
SAMSUNG UE48JS8500 SUHD Smart TV curvo
Grazie allo schermo Super Ultra HD del modello UE48JS8500 prodotto da Samsung, potrete fruire di una risoluzione quattro volte superiore rispetto a un tradizionale televisore full HD. Ogni minimo dettaglio verrà visualizzato con la massima nitidezza. Con la tecnologia PurColour avrete ben 8 milioni di pixel con diversi punti di regolazione che andranno a colorare in maniera assolutamente realistica le immagini sullo schermo.
È un TV curvo che avvolge il vostro sguardo da ogni angolazione con un reale senso di profondità. Non solo, con la tecnologia Auto Depth Enhance il contrasto viene ottimizzato in maniera differenziata per ogni area o oggetto visualizzato sullo schermo. Mentre, grazie al Peak Illuminator, quando nella scena compare una fonte luminosa (ad esempio, un lampione), il televisore in automatico potenzia la retroilluminazione LED nelle aree luminose.
Infine, parliamo anche in questo caso di uno smart TV. Grazie all’Easy Sharing potrete condividere velocemente i contenuti presenti nel vostro smartphone o tablet Samsung con il televisore.
HISENSE 65XT910 ULTRA HD Smart Tv curvo
Hisense con questo modello 65XT910 offre un TV ULED con il controllo dinamico della retroilluminazione del pannello. In questo modo, i neri vengono garantiti neri profondi, un'ampia gamma di colori e un'ottima fluidità delle immagini in movimento.
Con risoluzione 4K (quattro volte superiore al full HD), è dotato della tecnologia Ultra Dimming che consente di avere un'elevata risoluzione e un contrasto dinamico.
Inoltre, grazie allo Slow Motion Rate, le immagini in movimento saranno molto più precise. Questo perché viene applicata una tecnica di compensazione che interpone delle immagini intermedie a doppia frequenza.
Infine, il suo design curvo con un'elevata profondità di campo rende la visione simile a quella di un modello 3D.
SONY KD-49X8308C UHD Smart TV Android
La particolarità del TV KD-49X8308C di Sony sta nel processore X1 4K. Cosa fa? Molto semplice: prende qualsiasi contenuto vogliate vedere sul vostro TV e, indipendentemente dalla sua qualità nativa (trasmissioni televisive, video da web, DVD o BluRay), l'analizza e lo converte alla definizione 4K. In questo modo, potrete sempre godere di contenuti alla migliore qualità possibile. Questo grazie a una tecnologia di ottimizzazione dei dettagli che riduce il rumore e mappa i colori in maniera precisa. Grazie al contrasto dinamico, il televisore si adatta in funzione della luminosità dello schermo.
Dotato di tecnologia Clear Audio+, avrete sempre un'esperienza audio realistica, sia che stiate ascoltando musica, che i dialoghi di un film con effetti surround di grande qualità.
Questo modello è uno Smart TV con sistema operativo Android, quindi potete fare affidamento sulla sua flessibilità e facilità d'utilizzo. Potrete utilizzare la ricerca vocale e, con Google Cast, potrete trasmettere in un attimo i vostri contenuti da tablet o smartphone direttamente sul "grande schermo".

Il 55EC930V di LG è un TV dotato di schermo OLED, l'ultimissima novità del settore. I televisori che sfruttano questa tecnologia non usano alcun tipo di retroilluminazione, grazie a dei pixel che s'illuminano indipendentemente l'uno dall'altro, pertanto i colori sono più naturali e i neri ancora più profondi. Inoltre, l'OLED consente di ridurre lo spessore a pochissimi millimetri.
Questo è un modello curvo e il grado di curvatura è stato calcolato in maniera tale da mantenere costante la distanza occhio-schermo da qualsiasi punto di visione, senza perdita di contrasto nelle immagini. Questo grazie ad un algoritmo denominato Color Refiner che controlla i colori e ne evita la distorsione.
Oltre ad essere un TV curvo, offre anche la visione in 3D per un'immersività totale durante la visione.
Infine, è uno smart Tv che vede installato il sistema operativo WebOS per un utilizzo molto intuitivo, grazie al quale potrete selezionare i vostri contenuti con grandissima facilità.

Grazie allo schermo Super Ultra HD del modello UE48JS8500 prodotto da Samsung, potrete fruire di una risoluzione quattro volte superiore rispetto a un tradizionale televisore full HD. Ogni minimo dettaglio verrà visualizzato con la massima nitidezza. Con la tecnologia PurColour avrete ben 8 milioni di pixel con diversi punti di regolazione che andranno a colorare in maniera assolutamente realistica le immagini sullo schermo.
È un TV curvo che avvolge il vostro sguardo da ogni angolazione con un reale senso di profondità. Non solo, con la tecnologia Auto Depth Enhance il contrasto viene ottimizzato in maniera differenziata per ogni area o oggetto visualizzato sullo schermo. Mentre, grazie al Peak Illuminator, quando nella scena compare una fonte luminosa (ad esempio, un lampione), il televisore in automatico potenzia la retroilluminazione LED nelle aree luminose.
Infine, parliamo anche in questo caso di uno smart TV. Grazie all’Easy Sharing potrete condividere velocemente i contenuti presenti nel vostro smartphone o tablet Samsung con il televisore.

Hisense con questo modello 65XT910 offre un TV ULED con il controllo dinamico della retroilluminazione del pannello. In questo modo, i neri vengono garantiti neri profondi, un'ampia gamma di colori e un'ottima fluidità delle immagini in movimento.
Con risoluzione 4K (quattro volte superiore al full HD), è dotato della tecnologia Ultra Dimming che consente di avere un'elevata risoluzione e un contrasto dinamico.
Inoltre, grazie allo Slow Motion Rate, le immagini in movimento saranno molto più precise. Questo perché viene applicata una tecnica di compensazione che interpone delle immagini intermedie a doppia frequenza.
Infine, il suo design curvo con un'elevata profondità di campo rende la visione simile a quella di un modello 3D.

La particolarità del TV KD-49X8308C di Sony sta nel processore X1 4K. Cosa fa? Molto semplice: prende qualsiasi contenuto vogliate vedere sul vostro TV e, indipendentemente dalla sua qualità nativa (trasmissioni televisive, video da web, DVD o BluRay), l'analizza e lo converte alla definizione 4K. In questo modo, potrete sempre godere di contenuti alla migliore qualità possibile. Questo grazie a una tecnologia di ottimizzazione dei dettagli che riduce il rumore e mappa i colori in maniera precisa. Grazie al contrasto dinamico, il televisore si adatta in funzione della luminosità dello schermo.
Dotato di tecnologia Clear Audio+, avrete sempre un'esperienza audio realistica, sia che stiate ascoltando musica, che i dialoghi di un film con effetti surround di grande qualità.
Questo modello è uno Smart TV con sistema operativo Android, quindi potete fare affidamento sulla sua flessibilità e facilità d'utilizzo. Potrete utilizzare la ricerca vocale e, con Google Cast, potrete trasmettere in un attimo i vostri contenuti da tablet o smartphone direttamente sul "grande schermo".

Il fiore all'occhiello del Philips 48PFS8209 è la tecnologia Ambilight: si tratta di un fascio di luce che avvolge il televisore su tutti i lati e si propaga sulle pareti circostanti. In questo modo lo schermo sembra molto più ampio e, soprattutto, l'esperienza di visione è decisamente più intensa e coinvolgente. Oltretutto, le tonalità di colore possono essere regolate in funzione di ciò che si guarda. Un film romantico o un film d'azione? Regolate la luce di conseguenza.
Lo Smart TV 48PFS8209 è dotato di sistema operativo Android, potrete quindi navigare con grande facilità tra le varie funzionalità a disposizione e scaricare le numerose app disponibili nello Store di Google Play.
Questo modello è particolarmente avveniristico, poiché monta una videocamera integrata che riconosce i vostri gesti. Avete presente il fastidio di dover abbandonare la posizione preferita sul divano per allungarvi a prendere il telecomando appoggiato sul tavolino? Scordatevelo. Ora potrete semplicemente fare un gesto con la mano e il televisore saprà riconoscerlo.