Tostapane: segreti e caratteristiche per scegliere il migliore

Guida all'acquisto
15/12/2016 Carlo Peroni 4580

Il tostapane si trova in tutte le cucine. Ma conoscerne le caratteristiche ci permette di non sbagliare la scelta. Classico, vintage oppure orizzontale: ce n'è per tutti i gusti.

A chi non piace il profumo di pane appena tostato? Chi non si è mai sentito chef per cinque minuti inventando un toast farcito con quel poco rimasto in frigorifero? Chi da bambino non si è stupito della meravigliosa semplicità del meccanismo che fa saltar fuori le fette di pane tostate al punto giusto?

Il tostapane è da così tanti anni uguale a se stesso che neanche ci facciamo più caso. È l'elettrodomestico più semplice da usare, ma ha attraversato il suo momento glorioso. Nel 1921, l’anno in cui venne brevettato il suo formato definitivo, non era poi così diverso dall’avvento dell'iPhone nel 2007: uno degli ultimi ritrovati in fatto di tecnologia. Ai suoi tempi era un gadget estremamente innovativo, che inaugurava la nuova epoca in cui gli elettrodomestici iniziavano a entrare timidamente nelle nostre case. E anche se da allora non è cambiato molto, non c’è cucina in cui non sia presente. Proviamo a conoscerlo meglio.

Scopri tutti i tostapane

Le caratteristiche del tostapane: come scegliere quale comprare
Sono pochi gli aspetti da esaminare nella scelta del tostapane. La maggior parte di questi apparecchi ha come caratteristica fondamentale la presenza di due scomparti in cui sistemare le fette di pane. Le pinze di metallo, indispensabili per contenere i toast e la loro farcitura, sono forse l’elemento principale. Senza di esse potrebbe essere complicato preparare dei toast.
Ma vedremo che ci sono anche dispositivi che rappresentano l'evoluzione dei tostapane, come la griglia elettrica. Quest'ultima tradisce il concetto originario del tostapane verticale, ma ne mantiene la funzione, aumentandone nello stesso tempo la versatilità.

La potenza, espressa in Watt, può variare dai 550W dei modelli base fino a 1800W qualora fossero presenti maggiori funzionalità. Fondamentale il cassetto estraibile per raccogliere le briciole per una corretta pulizia, ma ormai questa caratteristica è presente in tutti i tostapane. Non essenziale, ma molto comodo è l’accessorio a forma di griglia per scaldare le brioche, solitamente presente nei prodotti di fascia alta.

Miglior tostapane dal punto di vista del design e dei materiali
Poiché le sue funzionalità e caratteristiche sono cosi ben definite, alcuni hanno fatto del tostapane un vero e proprio oggetto di design. DeLonghi è tra i brand che interpretano in modo originale questo piccolo elettrodomestico proponendo linee dal gusto retrò. Ariete, da parte sua, propone una linea di tostapane vintage che strizza l’occhio alle cromature degli anni ‘60.
 
DeLonghi Distinta CTI2103
Questo tostapane è curato fino all'ultimo dettaglio. È caratterizzato dal design impeccabile del corpo in acciaio inossidabile. È il più elegante tra i tostapani e non teme di essere sfoggiato in primo piano anche nella più curata delle cucine. Si può trovare in diversi colori: nero, bronzo, rame e bianco. Anche se sprovvisto delle tradizionali pinze di metallo, con le sue molteplici funzionalità non brucerete neanche una fetta di pane. La regolazione elettronica progressiva del grado di tostatura, resa possibile dalla potenza importante di 1800W,  e le funzioni di scongelamento e bagel completano il tutto. 
 
Ariete Vintage
Se non volete rinunciare a uno stile originale anche in cucina, il tostapane Vintage di Ariete dovrebbe soddisfare le vostre aspettative. Ricorda le linee curve della Vespa, mentre le manopole sul lato sembrano quelle di un jukebox. Il tostapane Vintage è disponibile in tre colori pastello: beige, verde e celeste. Se vi interessa un apparecchio dal look intramontabile ma con tutte le funzianalità di un prodotto al passo coi tempi, questo è il tostapane che fa per voi. Può essere utilizzato sia con le pinze che senza. 


Miglior tostapane dal punto di vista del prezzo
Tostapane economici si trovano un po’ dappertutto, ma bisogna stare attenti. Un tostapane colorato comprato al mercato potrebbe sul medio-lungo periodo dimostrarsi inaffidabile. Con qualche pretesa in meno sulla resa estetica del vostro tostapane, ma senza rinunciare alla funzionalità, un grande classico è il tostapane Moulinex TT1200.
Moulinex TT1200
Il risparmio non è sempre sinonimo di bassa qualità, lo dimostra questo tostapane Moulinex. Uno dei bestseller della sua categoria, il TT1200 offre tutto quello che è lecito chiedere a un tostapane con un rapporto qualità prezzo imbattibile. Il corpo è in plastica, ma le pareti sono dotate di materiale isolante che mantengono freddo l'apparecchio durante il funzionamento. La potenza di 550W è più che sufficiente a garantire fino a 10 livelli di doratura.
Tostapane orizzontale: alla scoperta della griglia elettrica
Se siete amanti dei sandwich, e il tostapane ha funzionalità troppo limitate per le vostre esigenze, dovreste orientarvi senza dubbio su una griglia elettrica, chiamata anche tostiera. Anche se la sua piastra orizzontale non avrà il fascino senza tempo del tostapane classico, potrete scaldare dei panini più grandi!
Tostiera IMETEC Dolcevita SM3
Certo è perfetto per tostare il pane, ma le sue piastre extralarge sono ideali per cuocere anche hamburger, piadine e panini. Questa tostiera di Imetec è versatile, affidabile e sicura. È dotata infatti di un gancio di chiusura che fissa le piastre durante la cottura. Una spia luminosa, inoltre, segnala quando la temperatura corretta è stata raggiunta, così da garantire una giusta distribuzione del calore appena si mette il pane. Le piastre sono di materiale antiaderente pensato per essere facile da pulire.