Qual è lo smartphone migliore?

Guida all'acquisto
18/11/2015 Monclick 2546

La risposta per trovare il migliore smartphone forse non esiste, considerati gli standard qualitativi ormai alti dei vari produttori. Tutto dipende dalle tue esigenze e da come usi il telefono cellulare. Solo così puoi trovare il modello più adatto a te.



Una sfida impossibile
Ammettiamolo: decretare il migliore telefono cellulare in un'immaginaria competizione dove gli smartphone si sfidano per conquistare lo status di migliore è un'utopia, perché la qualità dei modelli presenti sul mercato è ormai sempre molto alta. Se però non è possibile stabilire il miglior modello di smartphone, è possibile stabilire quale modello si adatta meglio al proprio modo di comunicare e di gestire dati e informazioni avendo a disposizione un versatile dispositivo di comunicazione portatile.

Le funzioni che ti servono
Uno smartphone è un telefono cellulare a tecnologia evoluta dotato di sistema operativo che permette la gestione avanzata di dati mediante applicazioni di vario genere e un'interfaccia più ricca e completa. L'acquisto di uno smartphone impone quindi di considerare un insieme di caratteristiche che includono aspetti tecnici e estetici.

Lo schermo è un elemento importantissimo per uno smartphone. Preferite uno smartphone con touchscreen multitouch, cioè sensibile al tocco in punti diversi della superficie.

La capienza dati è un altro aspetto importante che dovrebbe portare a una buona scelta. Sempre meglio optare per un modello che abbia una memoria interna più ampia possibile. Naturalmente in molti modelli la memoria dipende anche da una scheda microSD rimovibile: anche qui considerate che taglio di memoria è presente nella confezione, tenendo presente la possibilità di espandere la memoria più avanti acquistando una scheda più capiente.

Altri elementi importanti
Per quanto riguarda la qualità grafica degli smartphone, consideriamo il fatto che anche qui la qualità è molto livellata verso l'alto. I sistemi operativi per gli smartphone sono diversi, ma per ciascuno di essi sono ormai diffuse versioni delle cosiddette apps, cioè le applicazioni specifiche create per essere utilizzate con gli smartphone e che rendono questo telefonino un vero, piccolo pc. Miriadi di apps sempre nuove vengono sfornate dai produttori di software e possono essere di tipo ludico, per l'elaborazione delle fotografie, gestionali e così via.