Microonde Whirlpool MAX 39 e Chef Plus per una cucina sana: la recensione

News
08/11/2019 Maria Antonia Frassetti 4693

È possibile cucinare in modo sano e allo stesso tempo gustoso con il microonde? Per rispondere a questa domanda ho provato le funzioni Steam e CrispFry dei forni Whirlpool MAX 39 e Chef Plus. Scopri com’è andata.

Cucinare in modo sano non richiede per forza tempo e fatica. Grazie ai forni a microonde Whirlpool è possibile preparare tante pietanze saporite avendo sempre un occhio di riguardo verso il benessere e la dieta. Per di più in modo semplice e rapido. Come puoi vedere nel video, sono andata a provare i modelli MAX 39 e Chef Plus insieme allo chef Roberto Gugnali. La particolarità di questi forni sta proprio nel fatto che integrano funzioni di cottura dedicate alla cucina sana: sto parlando del programma a vapore Steam e di CrispFry per la frittura. Sì, perché si può anche friggere in modo light. Non ci credi? Dai un occhio alla videorecensione e continua a leggere le prossime righe.  

Microonde Whirlpool MAX 39: il vapore sano e buono

Quello che salta subito all’occhio di questo forno è l’estetica decisamente originale: MAX 39 si presenta con una forma quadrata e bombata nella parte posteriore. Un microonde a tutto tondo! Questo perché è pensato per chi ha problemi di spazio e ha bisogno di un elettrodomestico piccolo e compatto, facilmente posizionabile anche in un angolo della cucina. Per quanto riguarda le modalità di cottura, è disponibile innanzitutto la funzione Dual Crisp: una tecnologia esclusiva Whirlpool perfetta per cucinare tantissimi piatti diversi e che ho provato in un’altra recensione (per leggerla clicca qui). 

In questo test ho messo invece alla prova la funzione per la cottura al vapore, nello specifico per cuocere le verdure, da mangiare così da sole oppure - come abbiamo fatto nel video – da utilizzare per preparare una frittata vegetariana (anch’essa cotta al vapore, quindi senza olio). L’accessorio è fornito in dotazione insieme al forno. Utilizzarlo è semplicissimo: basta mettere un po’ di acqua, inserire le verdure, chiudere con il coperchio e infornare. I vantaggi di questa modalità sono diversi: rispetto alla cottura al vapore tradizionale con ebollizione dell’acqua, gli alimenti ci mettono meno tempo a cuocere, trattengono tutte le sostanze nutrienti e i sali minerali (perché molto più veloce) e, di conseguenza, mantengono anche tutto il loro gusto. Per di più, impostare la funzione Steam è davvero un gioco da ragazzi: basta leggere le istruzioni direttamente sull’apparecchio, impostare il programma in base al peso dell’alimento ed ecco che il forno calcola in automatico (grazie anche a un sensore di umidità super preciso) i parametri ottimali per ottenere un risultato impeccabile.

Scopri subito il forno a microonde Whirlpool MAX 39 

Microonde Whirlpool Chef Plus: la frittura che non fa male

Cucinare in modo sano e leggero non vuol dire soltanto cuocere al vapore. Anche la frittura può essere healthy. Ebbene sì: basta utilizzare la funzione CrispFry disponibile sul forno Chef Plus. A livello teorico si tratta dell’evoluzione della tecnologia Whirlpool Dual Crisp: al doppio fascio laterale di microonde e al grill superiore si aggiunge una fonte di aria calda mossa da una ventola posteriore. Il risultato è una cottura omogenea, ben dorata in superficie (pur restando morbida dentro) e asciutta. Sia la consistenza che il sapore sono quelli distintivi della frittura. Ma la quantità di olio utilizzata è davvero irrisoria: nel test abbiamo aggiunto solo qualche goccia per far aderire l’impanatura alle cotolette di carne (per i chicken nuggets già pronti, invece, non abbiamo dovuto mettere nulla). 

Anche in questo caso gli accessori sono inclusi nel forno: oltre al piatto crisp serve una griglia rialzata che favorisca la circolazione dell’aria in modo uniforme attorno agli alimenti. Ancora una volta l’intuitività e la facilità di utilizzo sono innegabili: grazie a Chef Menu, il forno offre un’ampia selezione di ricette automatiche preimpostate (tra cui la stessa modalità CrispFry) che possono essere avviate con il semplice tocco di un pulsante e che servono a cucinare alla perfezione tante pietanze in poco tempo. E se proprio non puoi rinunciare alla cottura al vapore, sappi che il forno Chef Plus include anche la funzione Steam così da offrirti una soluzione davvero completa per una cucina sana a 360 gradi.

Scopri subito il forno a microonde Whirlpool Chef Plus