Macchina da caffè Krups Dolce Gusto Mini Me: la nostra recensione

News
08/03/2019 Alessandra Basile 3105

Da circa un mese la Dolce Gusto Mini Me è la macchina da caffè della redazione di Monclick Magazine. Piccola, pratica e veloce, ormai ha il suo posto fisso da noi. Scopri tutto nella nostra recensione.

In ufficio la macchinetta del caffè è una spettatrice inconsapevole di mille situazioni diverse: chiacchiere, risate, pettegolezzi, gente con gli occhi semichiusi che cerca nella tazzina la carica per iniziare la giornata, riunioni improvvisate e brainstorming improbabili (ma a volte geniali). È proprio da questo principio che è nata la sitcom Camera Café, interamente girata davanti alla macchinetta del caffè dell’ufficio sempre con la medesima inquadratura. Ebbene, da circa un mese nella nostra redazione abbiamo deciso di dotarci di una macchina da caffè e abbiamo scelto la Krups Nescafé Dolce Gusto Mini Me. Perché proprio questa? Te lo racconto nelle prossime righe, ma prima scioriniamo qualche dato di scheda tecnica.
 

Dolce Gusto Mini Me – Caratteristiche tecniche

La Dolce Gusto Mini Me Krups è una macchina da caffè a cialde. Dispone di un sistema ad alta pressione (fino a 15 bar) e la funzione eco-mode che spegne in automatico la Dolce Gusto dopo 5 minuti di inattività. Si tratta di una macchina da caffè automatica grazie alla funzionalità Play & Select che dosa in autonomia l'erogazione, ma di questo ti parlerò meglio dopo. Il serbatoio ha una capacità di 0,8 litri.
Permette, infine, di preparare bevande calde e fredde grazie al selettore presente nella parte superiore della macchinetta.

Scopri Dolce Gusto Mini Me in Consegna Gratuita fino al 7 giugno 2019 con il codice promo U200-1T70-3L9V

Design

La Krups Dolce Gusto Mini Me è una macchinetta del caffè dal design moderno e simpatico che ricorda un pinguino. Le linee morbide la rendono facilmente collocabile in diversi ambienti e anche nel nostro ufficio non abbiamo avuto problemi rispetto al nostro arredamento.
Sicuramente uno dei suoi punti di forza è la compattezza. Mini Me è alta 31 cm, profonda 24 cm e larga 16 cm, quindi le dimensioni non sono assolutamente un problema. Calcola che qui in redazione abbiamo deciso di posizionarla nella scrivania accanto alla mia che io storicamente uso come deposito piuttosto variegato di documenti, articoli di cancelleria, riviste di settore, effetti personali... Insomma, è sempre piena. Eppure, è stato facile fare spazio alla piccola Mini Me.

Dolce Gusto Mini Me – Funzionamento

Anche sul fronte funzionamento, la macchina da caffè Krups Dolce Gusto Mini Me ci ha conquistati in poco tempo. Devi ovviamente riempire il serbatoio dell'acqua, sollevare la leva di blocco, inserire la cialda che preferisci, riabbassare la leva, scegliere la lunghezza del tuo caffè tramite la barra di selezione dell'erogazione e spostare la leva di comando verso destra per avere una bevanda calda, verso sinistra per le bevande fredde. Come vedi, è veramente difficile sbagliare e in un paio di giorni la preparazione diventerà pressoché automatica.
Devi solamente aspettare il riscaldamento dell’acqua che, in media, impiega circa 20 secondi. La funzione Play & Select di cui ti ho accennato prima si riferisce alla capacità della macchinetta Dolce Gusto Mini Me di stoppare in automatico l’erogazione del caffè in funzione della lunghezza che selezioni dalla barra di regolazione. Tu non devi fare niente, sa lei quando fermarsi.

Come fa il caffè?

In estrema sintesi, è questo che ci si domanda quando si compra una macchina per il caffè. Lo fa buono? Penso che la risposta migliore che posso darti è che qui in redazione nessuno si è lamentato della qualità del caffè. In dotazione nella confezione troverai 32 cialde in omaggio: "Essenza di Moka", ispirata alla tradizione italiana del caffè come a casa ed "Espresso Barista", un espresso intenso e cremoso e il nome ti dice già tutto. Sono ovviamente disponibili altri gusti ed intensità.
Molto dipende dalla cialda che scegli, ma comunque Mini Me prepara il caffè con una crema morbida, un po' come se fossi al bar. Inoltre, la vera discriminante rispetto ad altre macchine del caffè, è che la Dolce Gusto Mini Me accontenta un po' tutti perché permette di preparare non solo il caffè ma anche cappuccino, té (caldo o freddo) e cioccolate calde. In un ambiente come un ufficio, con persone che hanno gusti diversi, questo aspetto democratico è sicuramente da tenere in considerazione.

Macchina da caffè Krups Dolce Gusto Mini Me – Giudizio Finale

I motivi per cui l'abbiamo scelta si sono rivelati, in effetti, azzeccati: piccola, con un design particolare ma non eccessivamente invasivo e dal rapporto qualità/prezzo conveniente. È facile da usare, quindi anche se non sei pratico delle macchine da caffè, non devi avere paura di impazzire con mille comandi e non ti farà sprecare tempo ad aspettare che riscaldi l'acqua.
Insomma, in poco più di un mese la Dolce Gusto si è conquistata il suo posto in redazione.