Lenovo YOGA Book: il nuovo 2-in-1 per la produttività mobile

News
12/10/2016 Maria Antonia Frassetti 2015

L’azienda ha recentemente presentato in anteprima per l’Italia le ultime novità in ambito computing, focalizzandosi sui notebook convertibili e sul gaming. Ecco tutto quello che c’è da sapere su Lenovo YOGA Book – il prodotto di punta – e sulle altre novità.

Non sono solo smartphone i nuovi prodotti Lenovo. Accanto a Moto Z e Moto Z Play, ci dobbiamo aspettare nei prossimi mesi anche una nuova gamma di computer, in particolare dispositivi 2-in-1. Tra questi, spicca per innovazione e design, lo YOGA Book, il nuovo convertibile dedicato alla produttività e alla creatività on-the-go, che mira a “rompere le regole del gioco” con la tastiera istantanea Halo Keyboard e la Real Pen a duplice utilizzo, per scrivere sia su carta che su schermo.
Lenovo ha deciso di puntare su un segmento di mercato in continua crescita come quello dei notebook convertibili con altri due modelli per il lavoro e l’intrattenimento, ovvero YOGA 910 e Miix 510. Importante è anche il focus sul mondo gaming con un paio di proposte per giocare in mobilità, il laptop IdeaPad Y910 e il PC desktop compatto IdeaCentre Y710 Cube. Vi spieghiamo meglio cosa hanno di caratteristico e innovativo tutti questi prodotti. Perché non farci un pensierino per i prossimi regali di Natale?

Se vuoi saperne di più sui nuovi smartphone Lenovo, leggi anche “Moto Z, Moto Z Play e Moto Mods: le novità mobile di Lenovo”

Lenovo YOGA Book: libertà di scrivere e disegnare in mobilità 
Questo tablet 2-in-1, con la caratteristica cerniera della serie YOGA che ricorda il cinturino di un orologio e che consente la rotazione completa di 360 gradi dello schermo (IPS FHD da 10,1”), combina funzionalità business e per il tempo libero in un device dalla struttura originale in metallo. YOGA Book, infatti, si compone di due pannelli che si aprono proprio come un libro. A seconda delle necessità, uno dei due pannelli si può trasformare in una tastiera (la Halo Keyboard) retroilluminata di tipo touch (senza tasti fisici) che compare solo quando serve e sparisce non appena si ha terminato la digitazione. Se si preferisce, si può interagire sul pannello-tastiera con la Real Pen. In che modo? Utilizzandola come stilo digitale, oppure – e qui sta la grande novità – come penna “reale” con vere punte a inchiostro. Basta scrivere o disegnare su un foglio di carta posizionato sopra al pannello multi-uso e il tutto viene digitalizzato istantaneamente e salvato nell’apposita app Lenovo. Feature interessante per tutti coloro che amano ancora una modalità di scrittura e di disegno “naturale”.
YOGA Book, disponibile sia su Android che su Windows, sarà il convertibile più sottile e leggero disponibile sul mercato, con solo 9,6 mm di spessore (4,55 mm se aperto) e 690 grammi di peso. Inoltre, grazie a un’autonomia massima di 12 ore con un'unica ricarica, questo device si presta a essere trasportato comodamente con sé tutto il giorno. Infine, il convertibile integra l’interfaccia utente Book UI, appositamente progettata per la produttività, in quanto permette il multitasking, come l’esecuzione di più app contemporaneamente all'interno di più finestre e l’utilizzo della barra delle attività per tenere traccia delle applicazioni aperte. Tutto questo per dare la possibilità di lavorare in modo più semplice e funzionale.

YOGA 910 e Miix 510: i nuovi 2-in-1 per il lavoro e l’intrattenimento
Con uno spessore di 14,3 mm e un processore Intel Core i7 di settima generazione, YOGA 910 è un laptop convertibile ultra-sottile e performante, in grado di raggiungere un’autonomia di 15 ore. E’ dotato di lettore di impronte digitali per la sicurezza dei propri dati e di uno schermo da 13,9” 4K o Full HD praticamente senza bordi, che assicura un’esperienza visiva migliore rispetto ai modelli YOGA precedenti: in concreto, vuol dire maggiore varietà di colori e nitidezza delle immagini. Anche l’audio è nettamente migliorato grazie a Dolby Audio Premium. Infine, l’elegante cerniera a cinturino di orologio consente di passare fluidamente tra le quattro modalità di utilizzo: laptop, stand, tent o tablet.

Miix 510 è un convertibile detachable Windows 10 con schermo da 12,2” e processore Intel Core i7 di sesta generazione dalle prestazioni elevate. All’occorrenza, la tastiera full-size (retroilluminata e completa di tutte le funzioni) può essere staccata, così da trasformarsi in un tablet ultra-portatile (880 grammi) ideale per la fruizione di contenuti multimediali e per la navigazione su Internet. Questo modello è quindi allo stesso tempo un device per il divertimento, ma anche un potente supporto per il lavoro, in grado di gestire le stesse attività di un notebook. Versatile ed elegante, Miix 510 si caratterizza per un look metallico e una doppia cerniera con 280 singoli pezzi di acciaio inox.

I nuovi PC Lenovo per i gamer
IdeaCentre Y710 Cube e IdeaPad Y910 sono le nuove soluzioni Lenovo dedicate al gioco. Il primo è un PC desktop che si presenta in un formato innovativo, dalle linee compatte e minimaliste. Dotato di una maniglia integrata, IdeaCentre Y710 Cube con Windows 10 Home può essere trasportato facilmente da una postazione di gioco all’altra. Il PC monta una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1080, un processore i7 Intel Core di 6a generazione e una RAM DDR4 fino a 32 GB. Supporta giochi 4K, la realtà virtuale e streaming di elevata qualità in multitasking. E’ infine dotato di tecnologia Killer DoubleShot Pro Wi-Fi, Dolby Audio integrato e disco HDD da 2 TB o SSD da 256 GB.

IdeaPad Y910 è, invece, un computer portatile, anch’esso VR-ready. Ha un display da 17,3” Full HD (1920 x 1080 pixel) per gestire in tutta tranquillità anche i giochi 4K. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, questo laptop monta un processore Intel Core i7, una RAM DDR4 fino a 64 GB, un HDD da 1 TB (oppure un SSD da 512 GB), oltre alla speciale GPU Nvidia GeForce GTX 1070 con 8 GB di memoria GDDR5 VRAM.