Le migliori piattaforme streaming per film e serie tv - Netflix & Co.

Guida all'acquisto
28/09/2016 Giulia Dalessandro 9719

Con l’addio al noleggio e ai Blockbuster, la rivoluzione della televisione passa attraverso Internet. Presente e futuro sono streaming e contenuti on demand. 

C’era una volta Blockbuster per noleggiare videocassette e dvd, oggi c’è tutto un mondo: streaming, contenuti on demand e download. Presente e futuro sono nelle mani di Internet e anche il mondo della televisione è in piena rivoluzione. Per vedere film, serie tv e programmi di intrattenimento non basta più pagare il tanto odiato canone Rai, l’offerta è ormai vasta, personalizzabile e con prezzi anche modesti.
Indispensabile è sicuramente una buona connessione Internet che consenta di vedere i contenuti in alta definizione e senza interruzioni. Le piattaforme per lo streaming tv sono tante, ma proviamo a conoscere le principali in Italia.

Streaming e devices
Le principali piattaforme di streaming online sono sempre al passo con i tempi e perché limitare la fruizione al solo PC o al solo televisore connesso a Internet? Su qualsiasi PC, su qualsiasi TV anche tramite Playstation, Xbox, Chromecast, Apple TV ma soprattutto anche lontani da casa, in tutta mobilità su tablet e smartphone. In questo modo sarà possibile vedere serie tv e film quando, dove e come si vuole.
È semplice: basta scaricare l’app, scegliere il pacchetto e l’offerta che più si adatta alle proprie esigenze e il gioco è fatto.

Netflix 
Tra le principali piattaforme emerge Netflix, arrivato da circa un anno in Italia, ma che già ha fidelizzato milioni di utenti. Offre un periodo di prova di trenta giorni gratuito, con contenuti disponibili in HD e in Full HD, ha un’interfaccia intuitiva con titoli divisi per genere; i contenuti sono esclusivi e prodotti in accordo con i Marvel Studios, perciò si tratta in realtà di una produzione incentrata molto sul mondo USA, propone prezzi competitivi per abbonamenti che vanno da 7,99 € a un massimo di 11,99€. Entro fine anno rumors sostengono che sarà disponibile anche il download dei contenuti ora disponibili in streaming. Inoltre Netflix nomina i migliori TV per il suo entertainment. 
(V. anche come cambierà la TV con l'accordo Netflix-Sky.)

Scopri quali sono i TV consigliati da Netflix

Infinity 
È un’altra delle piattaforme che registra un numero alto di utenti registrati in Italia e regala 30 giorni di prova gratuita. Disponibile per una quantità infinita di devices, fornisce contenuti esclusivi Mediaset, divisi per tipo e poi per genere, presentati con le locandine ufficiali dei film e le immagini promozionali delle serie tv, per cui sono disponibili i giudizi da 1 a 5 stelle di altri utenti. Il plus? È l’opzione Download&Go che consente di scaricare un contenuto per poi vederlo in un secondo momento anche senza essere connessi a Internet. 
I tv consigliati da Infinity che hanno l’applicazione Infinity TV preinstallata sono televisori Samsung, LG, Sony e Hisense, tra cui spiccano il Sony KDL-40WD653B e l’Hisense H43M3000.

Now TV
È l’evoluzione di Sky online e oltre ad essere disponibile su tutti i tipi di dispositivo, è possibile acquistare anche il Now TV Box, è il dispositivo stesso a rendere smart il televisore e dà accesso anche ad altre applicazioni come Facebook, Vimeo e Spotify. I contenuti sono divisi per pacchetti acquistabili separatamente: Cinema, Serie, Intrattenimento e Sport. Ed è proprio lo sport, soprattutto il calcio, a differenziare l’offerta. Si parte infatti da un pacchetto di 9,99 € per arrivare all’offerta che include gli eventi sportivi da 19,99.

TIMvision
Offre contenuti divisi per tipo, come Cinema, Serie TV e Junior, e lascia scegliere il genere all’utente una volta scelto già il tipo.  È possibile poi acquistare il decoder TIMvision, realizzato con Google, che integra contenuti di TIMvision e di Google, come YouTube. Oltre agli 8000 titoli disponibili, è disponibile anche lo streaming degli ultimi sette giorni trasmessi dalla Rai e da La7. 

L’offerta, come abbiamo visto, è ampia, i periodi di prova vengono sempre regalati, i prezzi sono sempre contenuti. Allora come scegliere la propria piattaforma preferita? Ovviamente guardando ai titoli proposti: Netflix con Narcos, Blindspot su Infinity, Now TV con Gomorra e The Royals su TIMvision.