Le migliori cuffie bluetooth sportive per correre

Guida all'acquisto
13/07/2021 Alessandra Basile, Danilo Pagnin 65338

Se stai cercando delle cuffiette running da usare durante la corsa, nella nostra guida troverai i suggerimenti per acquistare gli auricolari per correre più adatti a te.

Il numero di "runner" (come ormai si definisce chiunque si faccia una corsetta all'aperto) è sensibilmente aumentato nell'ultimo anno e mezzo: lockdown e zone rosse hanno spinto molte persone abituate ad allenarsi al chiuso in palestra a correre per le strade, anche nel proprio quartiere, aggiungendosi a chi già lo faceva per abitudine. Per molti è stato l'unico modo per tenersi in forma e scaricare la tensione. Quasi sempre, il runner intercettato nelle strade indossa un paio di cuffie bluetooth sportive: ormai cuffiette e auricolari sportivi bluetooth per correre sono diventati a tutti gli effetti parte integrante dell'abbigliamento sportivo, insieme a scarpe da corsa, pantaloncini e canotte fitness. La scelta di un buon paio di cuffie o auricolari per correre deve tener conto di 3 principali caratteristiche che questi prodotti devono avere:

1. Leggerezza 
Cuffie per correre pesanti rappresentano un fattore di disturbo per uno sportivo, così come cuffie troppo grandi. Già l'allenamento è impegnativo di per sé, pertanto cuffie e auricolari sportivi non devono assolutamente essere un ulteriore elemento di fatica;

2. Indossabilità
Va bene essere leggeri, ma non solo. Auricolari e cuffie running devono essere anche comodi, per niente ingombranti. Le cuffiette per correre devono adattarsi come un guanto ai tuoi padiglioni auricolari, in modo che tu le possa indossare e dimenticartene per tutta la durata della corsa;

3. Assenza di fili 
La presenza di cavi, per chi sta facendo sport, è sicuramente fastidiosa e può anche essere pericolosa (per chi corre o va in bici in zone piene di cespugli, per esempio). Le cuffie e gli auricolari ideali per correre sono senza fili, che nella gran parte dei casi significa tecnologia bluetooth. Il design ad archetto nelle cuffie bluetooth sportive è sicuramente da prediligere perché ben saldo e sicuro, ma anche gli ultimi modelli di auricolari sportivi super-ergonomici sono perfetti per chi fa sport. 
 
 

Auricolari bluetooth sportivi JBL 215BT Tune Blue, leggerezza hi-fi

Se cerchi un paio di auricolari sportivi bluetooth pratici e di qualità, con JBL 215BT avrai in mano un prodotto leggero e perfetto per lo sport grazie al pratico passanuca, oltre ad avere garantita la resa audio di un brand storico dell'Hi-Fi. Questi auricolari vantano ben 16 ore di autonomia con una ricarica, permettendoti di fare numerosi allenamenti senza preoccuparti della durata della batteria. I pratici comandi manuali consentono di avviare la riproduzione della tua playlist preferita, mettere in pausa, regolare il volume e andare avanti/indietro tra i brani selezionati. Con soli 18 grammi di peso non ti accorgerai neppure di averli addosso.
 

Bose sport earbuds con tecnologia true wireless, auricolari sportivi d'eccellenza

Se il tuo budget te lo permette e vuoi fare un investimento sul tuo abbigliamento sportivo, gli auricolari Sport Earbuds di Bose sono auricolari sportivi bluetooth con tecnologia true wireless al top della gamma. Studiati specificamente per il mondo dello sport, vantano varie caratteristiche che si adattano perfettamente ad ogni tipo di allenamento: resistono a sudore e intemperie (certificazione IPX4), sono di incredibile leggerezza (solo 6.7 g ciascuno) e hanno una vestibilità perfetta grazie ad inserti in silicone a forma di ombrello, brevettati, disponibili in 3 diverse misure che restano incollati alle tue orecchie in ogni situazione. L'eccezionale qualità audio è assicurata, tra le altre cose, dal Volume-Optimized Active EQ, un sistema di equalizzazione che assicura il perfetto bilanciamento tra bassi e acuti con qualsiasi livello di volume. Vengono forniti di serie con una custodia rigida di ricarica, che in sole 2h ti consente di avere a disposizione fino a 5h di funzionamento. Per rispondere ad una telefonata o alzare / abbassare il volume, niente pulsanti: puoi utilizzare comandi touch situati sull'auricolare destro. Per la gestione degli auricolari, puoi utilizzare l'app Bose Music: con questa, potrai controllare il livello di carica della batteria, gestire i device bluetooth e molto altro.
 

Auricolari per correre Sennheiser CX Sport 

Gli auricolari bluetooth Sennheiser CX Sport garantiscono una resa audio hi-fi eccellente, come da tradizione Sennheiser, insieme ad alcune caratteristiche perfette per il modo degli sportivi. Sono forniti di serie con cuscinetti di 4 diverse dimensioni, sono ultraleggere e resistono al sudore e a schizzi d'acqua. Le tecnologia Bluetooth 4.2 e Qualcomm apt-X consentono di sincronizzare suono e immagine nel caso tu li voglia utilizzare per guardare video o per giocare. Il sistema di cancellazione dei rumori esterni quando usi il micfrofono permette di effettuare chiamate telefoniche senza problemi anche nel caso tu stia attraversando zone rumorose. Puoi anche collegarli contempraneamente a due diversi dispositivi, per esempio lo smartphone e il pc. Con un tempo di ricarica di solo un'ora e mezza otterrai una durata di 6h della batteria. Di serie troverai una pratica borsa da trasporto e verrai informato da messaggi vocali circa lo stato di ricarica della batteria.


Apple AirPods

Sempre in ambito auricolari true wireless come non menzionare anche gli AirPods di Apple? Da buona tradizione Apple, la facilità d’utilizzo è un must: ti basta un tap sulle cuffie per attivare la prima configurazione. Poi ti basta toglierli dalla custodia di ricarica e sono già pronti per l’uso: gli AirPods si accendono automaticamente e restano sempre connessi. Te li consiglio come cuffie bluetooth sportive perché se mentre corri vuoi cambiare traccia, abbassare il volume o anche avere informazioni stradali perché magari vuoi cambiare percorso, ti basta dire "Ehi Siri" per avere quello che cerchi.
Con la custodia di ricarica arrivi a 24 h consecutive di ascolto. Inoltre, grazie ai microfoni beamforming puoi escludere i rumori di fondo per concentrarti sul tuo allenamento.

Abbiamo visto, quindi, quali sono le caratteristiche che devono avere le cuffie bluetooth per sportive: leggerezza, ergonomia, vestibilità e comodità di utilizzo con comandi di facile accessibilità. Ora che sai tutto sugli auricolari per correre... Beh, non ti resta che indossare pantaloncini, scarpe running, le tue nuove cuffie sport e metterti in marcia.
Samsung - Galaxy Buds Live True Wireless Bluetooth 5.0 Mystic Black
- € 57

Tipologia: True wireless earphones; Connettivitą: Senza fili; Tecnologia wireless: Bluetooth; Colore: Nero; Serie: Galaxy; Modello: Buds Live;

112,99
- 34%¤ 169,99

+ +
+ +
112,99
- 34%¤ 169,99

Auricolari con microfono Apple - AirPods con Custodia di Ricarica via cavo
- € 15  gratis Consegna gratuita

Tipologia: True wireless earphones; Connettivitą: Senza fili; Tecnologia wireless: Bluetooth; Colore: Bianco; Serie: AirPods; Modello: with Charging Case;

144,90
- 9%¤ 159,90

+ +
+ +
144,90
- 9%¤ 159,90