
Non importa dove lavori, ma come
Sapevi che negli Stati Uniti si registra una riduzione del 30% delle superfici lavorative dal 2010 a oggi? La Digital Transformation ha contribuito e contribuisce moltissimo a procedere in questa direzione. Lenovo chiama questo fenomeno Intelligent Transformation. Secondo Emanuele Baldi, Amministratore Delegato e General Manager di Lenovo Italia, l'Intelligent Transformation si spinge un passo oltre: "consiste nell'unire l'attenzione al cliente con l'esperienza d'uso dei dispositivi che proponiamo al mercato e, d'altro canto, l'abilità di attrarre i migliori talenti nelle aziende. La tecnologia, grazie alla sua capacità di ingaggiare e motivare talenti, è un importante fattore abilitante nell'impresa moderna, in grado di liberare il potenziale del più importante valore di ogni azienda: le persone che ne fanno parte".Ecco perché gli strumenti di lavoro sono essenziali e devono avere determinate caratteristiche che li contraddistinguono dalle soluzioni per il grande pubblico. Ad esempio, la portabilità. I notebook Lenovo business pesano 1 kg o poco più per poter essere trasportati in tutta comodità durante i vari impegni di lavoro. Così come la connettività rapida, infatti i computer Lenovo sono pronti per il 5G, la nuova rete che sarà fino a 250 volte più veloce dell'attuale 4G.

Ad esempio, Lenovo propone una soluzione come ThinkSmart Hub 500, che è in grado di trasformare una sala riunioni. Facile da installare e semplice da gestire, può convertire qualsiasi spazio in una sala riunioni Skype for Business. Con una qualità del suono garantita da Dolby Audio Premium, microfoni direzionali a 360°, display touch per gestire le riunioni e display esterni di grandi dimensioni, questo dispositivo Skype Room Systems è ideale per le sale riunioni di piccole e medie dimensioni.
Largo ai giovani
I Millennial, cioè i nati dopo il 1980, saranno una forza dirompente nel prossimo futuro lavorativo. Si tratta di nuovi professionisti che, per tutta la loro vita, sono stati abituati a interagire con le nuove tecnologie. Sono avvezzi ad avere sempre tra le mani computer e smartphone, sviluppando sin dall'infanzia una grandissima naturalezza nel loro utilizzo. Quindi, non ammettono compromessi: pretendono soluzioni veloci, che stiano al passo coi loro tempi e, soprattutto, complete. Ad esempio, Lenovo durante il roadshow ha mostrato come l'esperienza Audio rappresenti uno dei tre criteri principali presi in considerazione quando si sceglie un nuovo computer. Guardare film e video sul computer è ormai un'abitudine diffusa, quindi è importante che l'audio sia potente e coinvolgente. Non per niente, sempre più spesso si sente parlare di audio immersivo. Altro aspetto importante è la qualità dei monitor, la cui risoluzione e brillantezza garantiscono quell’effetto wow quando si accende il pc che fa la differenza.Con l'ingresso nella forza lavoro di giovani sempre più abituati all'uso quotidiano della tecnologia, cresce anche l'aspettativa da parte dei dipendenti di avere dispositivi simili a quelli che utilizzano anche fuori dal contesto lavorativo, quindi interattivi, sempre connessi, sempre disponibili. Ne è un esempio il notebook Lenovo ThinkPad X1 Extreme che coniuga prestazioni di calcolo elevate alla portabilità ed eleganza.
La sicurezza prima di tutto
Il lavoro del futuro porta con sé anche qualche insidia. Infatti, solo lo scorso anno, sono stati violati 1,4 miliardi di password e si stima che nel 2019 ci sarà un attacco ransomware ogni 14 secondi. Lenovo, quindi, ha pensato ad un vero e proprio scudo per questo tipo di minacce, tanto da battezzare la sua soluzione ThinkShield (Shield in inglese significa proprio scudo). Ad esempio, dimentica i filtri privacy da applicare sullo schermo del computer per fare in modo che tutto quello che compare sul display non venga letto da occhi indiscreti. Ora alcuni computer Lenovo dispongono di un filtro privacy avanzato: è sufficiente premere un tasto sulla tastiera per oscurare lo schermo a tutti, tranne per te che sei seduto di fronte. Non solo, il computer sfrutta la webcam e ti avvisa quando qualcuno alle tue spalle sta tentando di leggere quello scrivi.Ma Lenovo ThinkShield è una soluzione che pensa alla sicurezza a 360 gradi, occupandosi di proteggere il dispositivo dalle minacce presenti in rete, preservano le password o usando metodi di autenticazione biometrici.
Ingresso video: Videocamera; Ingresso audio: Altoparlante, microfoni; Networking: HDMI, USB, Bluetooth;