
Dove posizionare la lavatrice in casa? La domanda, per quanto possa sembrare banale, non è sempre di facile risposta, soprattutto quando si hanno problemi di spazio. Chi è più fortunato può contare su un locale apposito, in cui lavare, stendere e stirare il bucato. Chi, invece, non ha a disposizione una lavanderia o un ripostiglio, può ricavare una nicchia in cucina o nel bagno e integrare la lavatrice nell’armadio così da renderla assolutamente “invisibile”. Ma cosa fare se manca lo spazio? In un’ottica di ottimizzazione degli ambienti, si possono sicuramente sfruttare quelle zone della casa che altrimenti rimarrebbero inutilizzate o che sono di passaggio, come balconi, corridoi e sottoscala (purché, naturalmente, ci sia una presa della corrente elettrica e l’allaccio per l’acqua). In alternativa, le lavatrici slim sono di grandissimo aiuto. Ne hai mai sentito parlare? Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche principali di questa tipologia di elettrodomestici e alcuni dei modelli migliori attualmente in commercio.
Scopri le migliori lavatrici slim in offerta
Misure e funzionalità della lavatrice slim

Ci sono altre differenze rispetto alle lavatrici formato normale? La capacità di carico di una lavatrice 45 cm può arrivare ad un massimo di 8 Kg, quindi non raggiunge le capienze extralarge delle lava-biancheria tradizionali che possono contenere anche 13-15 Kg di bucato. Dal punto di vista delle funzionalità e delle prestazioni (ad esempio, velocità di centrifuga, motore inverter, programmi di lavaggio ed efficienza energetica) le lavatrici di piccole dimensioni eguagliano in tutto e per tutto le loro “sorelle maggiori”. Stessa cosa per la tecnologia incorporata: le lavatrici slim possono includere soluzioni avanzate per la gestione e il lavaggio del bucato. Pensiamo alla connettività Wi-Fi per il controllo da remoto tramite smartphone oppure all’intelligenza artificiale per l’impostazione automatica dei programmi nei modelli LG e Samsung. Insomma, se scegli una lavabiancheria slim, non dovrai rinunciare proprio a nulla. Nemmeno all'asciugatrice! Esistono infatti in commercio anche asciugatrici compatte da impilare con appositi kit di sovrapposizione.
Prezzi delle lavatrici slim
La lavatrice slim non è per definizione una lavatrice economica, proprio perché la sua realizzazione si basa su uno studio ben preciso delle dimensioni, a partire dall’ingombro del cestello a quello del motore, senza tralasciare la disposizione delle altre parti interne e la componente tecnologica necessaria per tradurre in realtà tutto questo. I prezzi, quindi, possono essere anche alti, ma il guadagno dal punto di visto dello spazio è innegabile. Ad ogni modo, ti consiglio di tenere sott’occhio le numerose offerte sulle lavatrici slim prima di acquistare il modello più adatto alle tue esigenze.Lavatrici slim: quali sono le 5 migliori lavatrici salvaspazio?
Lavatrice 40 cm AEG Slim Serie 6000 L6SE62S

Lavatrice stretta Electrolux PerfectCare 600 EW6S570I

Lavatrice slim 7 Kg Hotpoint RSSG 725 D IT

Inoltre, il ciclo Steam Refresh sfrutta il vapore per rinfrescare i vestiti in 20 minuti (senza lavarli), rimuovere i cattivi odori e distendere le fibre per facilitare la stiratura. La capacità di carico è di 7 Kg, la velocità massima della centrifuga è di 1200 rpm, mentre la classe di efficienza energetica è B. Per quanto riguarda i cicli di lavaggio, è possibile scegliere tra 10 programmi diversi, tra cui il ciclo delicato Lana e Rapido 30'.
Lavatrice Slim LG F2WV5S8S0E Smart AI DD

Lavatrice Haier I-Pro Series 5 HW80-B14959U1
