Lavatrice Samsung QuickDrive: la recensione

News
19/04/2019 Maria Antonia Frassetti 9665

È possibile avere un bucato perfettamente pulito in meno di un’ora e a basse temperature? Con la lavatrice Samsung QuickDrive sì, grazie allo speciale movimento del cestello e ad altre tecnologie innovative. Scopri di più in questa recensione. 

Quante volte ti capita di rientrare a casa la sera e di ritrovarti a fissare la pila di panni sporchi che giorno dopo giorno diventa sempre più alta? Ti riprometti di occupartene nel weekend, ma alla fine hai mille cose da fare e non hai né la voglia né il tempo di pensare anche al bucato. Per aiutare chi si trova in questa situazione, Samsung ha sviluppato una nuova generazione di lavatrici studiata proprio per andare incontro alle esigenze concrete di chi si occupa di questa attività domestica. 

La lavatrice QuickDrive, infatti, è un vero e proprio gioiello tecnologico, che integra una serie di innovazioni strutturali e funzionali (alcune le abbiamo già viste nelle serie precedenti di lavatrici Samsung) capaci di apportare innumerevoli vantaggi: prestazioni di pulizia impeccabili, riduzione dei tempi di lavaggio, risparmio energetico e cura dei capi. Sono stata direttamente al Samsung District per provarla: guarda il video e leggi la recensione qui sotto per scoprire tutti i punti di forza di questo elettrodomestico davvero all’avanguardia. Iniziamo dalla scheda tecnica.

Lavatrice Samsung QuickDrive – Specifiche tecniche

Il modello che ho provato (WW10M86INOA) è una lavatrice da 10 Kg con caricamento frontale e una velocità di centrifuga che arriva fino a 1600 rpm. Si tratta di una macchina molto efficiente, dato che si trova in classe energetica A+++ -50%. I consumi quindi sono ridotti, grazie anche alla presenza di un motore Digital Inverter senza spazzole che assicura, tra le altre cose, la durata nel tempo dell’elettrodomestico e la sua grande silenziosità. Infatti, il livello massimo di rumorosità arriva a 49 dB (che sale a 72 dB durante la centrifuga).

Samsung QuickDrive è dotata di doppio oblò AddWash per l’aggiunta del bucato durante il ciclo di lavaggio e di connettività Wi-Fi per la gestione da smartphone o tablet via app. Molti sono i programmi disponibili. Oltre a quelli più tradizionali, troviamo il programma Vapore igienizzante, Eco Wash, Auto Optimal Wash e Eco Pulizia Cestello+ (per la pulizia interna del cestello e delle guarnizioni). Da segnalare infine la resistenza in ceramica plus che limita la formazione di calcare e la tecnologia VRT-M che riduce le vibrazioni della macchina (rendendola una lavatrice super silent).

Leggi la scheda completa di Samsung QuickDrive WW10M86INOA

Nuovo cestello QuickDrive: più pulito, in metà tempo

Il cuore nevralgico della nuova lavatrice Samsung è il cestello QuickDrive che si differenzia dai cestelli tradizionali perché è dotato di un doppio movimento dato dal fatto che il fondo ruota in maniera separata e indipendente. In questo modo, i capi si muovono e sfregano tra di loro più dinamicamente, ottimizzando le performance di lavaggio. Non solo: questa tecnologia permette di ridurre fino al 50% i tempi dei programmi, lavando anche a basse temperature. Per esempio, il ciclo Eco Lavaggio Rapido (che è quello che abbiamo provato durante il test) consente di lavare fino a 5 Kg di bucato a 40 gradi in appena 39 minuti. I risultati, ovviamente, sono impeccabili e i capi, nonostante il doppio movimento, vengono trattati con la massima delicatezza. Inoltre, la riduzione dei tempi di lavaggio porta con sé un importante risparmio energetico, sia di acqua che di elettricità.

Lavabiancheria Samsung WW10M86INOA: programmi e opzioni principali 

Ho già accennato a Eco Wash e Auto Optimal Wash. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta. Il primo programma sfrutta la tecnologia Ecolavaggio che trasforma il detergente in bolle di sapone attive in grado di penetrare nei tessuti e sciogliere lo sporco più efficacemente e velocemente (risparmiando energia). L’opzione Lavaggio Automatizzato, invece, utilizza tre sensori interni (peso, livello dell’acqua, torbidità) e il dispenser automatico di detergente/ammorbidente (con una ricarica si fanno fino a 16 lavaggi) per regolare in totale autonomia il ciclo di lavaggio, limitando gli sprechi e qualsiasi sforzo manuale

Sulla lavatrice QuickDrive ritroviamo l’ormai celebre oblò Samsung AddWash. In qualsiasi momento del ciclo di lavaggio puoi mettere in pausa il programma, aprire il piccolo oblò posizionato all’interno di quello principale e inserire gli indumenti che hai dimenticato di caricare all’avvio della macchina, oppure il detergente e l’ammorbidente supplementari, o ancora i capi che hai lavato a mano e che hanno bisogno solo di essere sciacquati e centrifugati.

Lavatrice Samsung QuickDrive - Giudizio finale

È giunto il momento di tirare le somme di questo test. Samsung QuickDrive è una lavatrice premium dal forte contenuto tecnologico che mira a risolvere i problemi reali di chi in casa deve fare i conti con il lavaggio del bucato. A mio avviso si tratta di una soluzione vincente per chi ha poco tempo e deve districarsi tra mille impegni, tra cui ci sono purtroppo anche le faccende domestiche. Oltre ai vantaggi in termini di risparmio di tempo, vale la pena sottolineare anche quelli relativi alla riduzione dei consumi energetici (e dei costi in bolletta) e dell’impatto sull’ambiente. Un ultimo aspetto positivo, che farà la felicità di chi è spesso fuori casa, è la gestione da remoto della lavatrice attraverso il sistema Q-rator: ovunque ti trovi, puoi utilizzare il tuo smartphone o tablet per programmare la partenza del ciclo di lavaggio, scegliere il programma ottimale tra quelli consigliati per il tuo bucato e visualizzare informazioni utili sullo stato di salute dell’elettrodomestico (diagnostica).