La musica passa per lo Smartphone

Guida all'acquisto
14/12/2015 Massimo Cotugno 2161

 
Qualunque sia il tuo genere e le tue abitudini siamo sicuri che la musia la stai ascoltando da uno smartphone. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui modelli di cuffie più adatti a te.



Ormai è un dato di fatto: il modo di ascoltare la musica è cambiato. Finita l’era degli ingombranti impianti hi-fi e delle casse giganti, ora la musica si ascolta soprattutto dal proprio telefono o da tablet. Persino l’apripista iPod e tutti i suoi derivati sono stati scalzati dallo strapotere di device in grado di concentrare più funzionalità, conservando sempre un alto livello qualitativo. Così i servizi di musica in streaming e i più importanti brand del settore audio stanno concentrando sempre più i loro sforzi nell’offrire la migliore esperienza di ascolto a utenti esigenti, alla ricerca di modelli all’avanguardia che si adattino alla perfezione al proprio telefono.  Sul mercato c’è quindi anche una crescente quantità di cuffie, auricolari e docking station compatibili con i principali sistemi operativi: Android e iOS. Ma quali scegliere? Quali sono i migliori? Quali permettono di ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo? 

Meglio innanzitutto fare una distinzione tra cuffie in-ear, on-ear e over-ear. Gli in-ear sono i cosiddetti auricolari che si introducono direttamente nel condotto uditivo per ottenere un maggiore isolamento. Le on-ear sono invece le cuffie che poggiano sui padiglioni auricolari senza racchiuderli. Le over-ear sono infine le cuffie che avvolgono completamente l’orecchio. Bisogna quindi pensare innanzitutto a quale sarà il vostro tipo di utilizzo: in casa mentre vi godete una pausa? Nel traffico della città mentre raggiungete il posto di lavoro? O per una corsa nel parco? Le caratteristiche richieste dal prodotto varieranno in base all’utilizzo che ne farete.

Per Android

Auricolari Sony MDR-EX110AP

Questo paio di auricolari Sony riesce a coprire un’ampia gamma di frequenze e molto bene quelle più basse. La sensibilità non è il massimo ma è nella media. La particolarità consiste in un piccolo telecomando e un microfono compatibile con i dispositivi Android.

Auricolari Sennheiser Momentum in-ear red

Delle cuffie eccellenti con un marchio che è davvero una garanzia in quanto a qualità audio. Si tratta delle Sennheiser Momentum nella loro versione auricolari. Disponibile nella versione dedicata per Samsung Galaxy, rendendolo particolarmente pratico per comunicare con lo smartphone ma anche per ascoltare la musica con il semplice tocco di un pulsante.

Cuffie wireless Philips SHB7000/00

Philips resta una tra le scelte migliori per gli appassionati di musica che non intendono spendere cifre da capogiro. Dotato di morbidi cuscinetti in pelle e di driver al neodimio da 40mm, questo modello permette di godervi ogni riff di chitarra o profondità di bassi comodamente in wireless, senza quindi quel fastidioso problema dei cavi che si intrecciano. Basta sfruttare la teconologia bluetooth per associare le cuffie al vostro smartphone e passare dalla musica alle vostre chiamate.

Per iOS

Cuffie beats DR.DRE SOLO HD on-ear

Famosi per un’eccellente riproduzione dei toni bassi, le Beats Audio sono da tempo tra le migliori cuffie in circolazione. L’acquisizione del marchio da parte di Apple le rende la scelta perfetta per gli amanti dei dispositivi della Mela. I prodotti sono infatti sempre più studiati per un uso via iPhone, come nel caso di questo modello, provvisto di un cavo con telecomando per dispositivi dell’azienda di Cupertino. L’archetto è regolabile ed è un’unica banda molto flessibile, imbottito nella giusta maniera per non risultare scomodo. I materiali sono ricercati e conferiscono alle cuffie la giusta leggerezza per usi prolungati.

Auricolari House of Marley Legend Regal

Questi auricolari hanno il loro punto forte nell’assemblaggio: alluminio riciclabile, legno di faggio e cavi rivestiti in tessuto caratteristici del brand che rievoca il mito di Bob Marley. Anche in questo modello troviamo un controllo remoto a tre tasti compatibile con i prodotti Apple. L’esperienza sonora ha un sapore vintage con una riproduzione che ricorda molto il valvolare, sebbene le frequenze siano abbastanza bilanciate e l’isolamento non ne risenta in qualità.

Sennheiser Urbanite XL wireless

Uscite all’inizio del 2015, le Sennheiser Urbanite puntano a diventare il prodotto di riferimento per le nuove generazioni che non rinunciano a uno stile metropolitano e colorato mentre ascoltano la loro playlist. La qualità resta quella altissima dell’azienda tedesca: bassi potenti e alti purissimi uniti a 118 dB di pressione sonora. Le Urbanite Dispongono di comandi in-line con un microfono integrato per ricevere le chiamate e ascoltare la musica con la semplice pressione di un pulsante. Stile e sostanza uniti senza compromessi. Collegate a uno smartphone, anche senza fili, diventano un auricolare. La musica s’interrompe quando arriva una chiamata o la si inoltra e si può rispondere con un tocco sul lato esterno delle cuffie. Sul padiglione destro c’è un’area touch da cui si può anche abbassare e alzare il volume.

Non vi resta a questo punto che fare la vostra scelta.