
Il notebook, compagno di lavoro e viaggio, leggi tutto:
- Il notebook, compagno di lavoro e viaggio
- Ultrabook: la soluzione all'insegna di leggerezza, resistenza e sicurezza
- 2 in 1 o convertibili, per chi ha bisogno di flessibilità
- SSD o hard disk? Una scelta importante per un agile uso del PC in mobilità
- Quale sistema operativo? La scelta per il proprio business

PROPOSTA
Ultrabook HP
Il notebook proposto da HP combina i vantaggi di una workstation con la praticità di un portatile. I punti di forza sono costituiti da un ampio schermo da 15,6’’ pollici Full HD, processore Intel Core i5 da 2,3 GHz di sesta generazione, 8 GB di RAM e un’unità di archiviazione classica HDD da 500 GB per portare, con sé senza problemi di spazio, i propri dati. Il peso è di 2,93 Kg mentre lo spessore è di 19,9 mm garantendo il massimo della portabilità. HP Zbook è equipaggiato con scheda grafica dedicata 3D AMD FirePro dotata di certificazione ISV e 2 GB di memoria video, ideale per le applicazioni più complesse. La connettività è assicurata dalla presenza di due porte USB 3.0, una DisplayPort, modulo Wi-Fi 802.11a/b/g/n e Bluetooth di ultima generazione. La batteria con una sola ricarica ha un’autonomia di 11 ore.
Tutto ciò che serve per la produttività
Il notebook proposto da HP combina i vantaggi di una workstation con la praticità di un portatile. I punti di forza sono costituiti da un ampio schermo da 15,6’’ pollici Full HD, processore Intel Core i5 da 2,3 GHz di sesta generazione, 8 GB di RAM e un’unità di archiviazione classica HDD da 500 GB per portare, con sé senza problemi di spazio, i propri dati. Il peso è di 2,93 Kg mentre lo spessore è di 19,9 mm garantendo il massimo della portabilità. HP Zbook è equipaggiato con scheda grafica dedicata 3D AMD FirePro dotata di certificazione ISV e 2 GB di memoria video, ideale per le applicazioni più complesse. La connettività è assicurata dalla presenza di due porte USB 3.0, una DisplayPort, modulo Wi-Fi 802.11a/b/g/n e Bluetooth di ultima generazione. La batteria con una sola ricarica ha un’autonomia di 11 ore.
Anche la qualità degli altoparlanti ha la sua importanza nella scelta di un valido notebook. Alcuni modelli integrano già altoparlanti che riproducono il suono in maniera nitida e potente, quindi se un professionista si trova frequentemente nella situazione di partecipare a videoconferenze, seguire corsi online o eventi in streaming video, è opportuno orientarsi su modelli di notebook che offrono già in partenza un ascolto di qualità grazie a tecnologie audio integrate e realizzate da produttori leader nel settore audio quali BeatsAudio o Bang & Olufsen, per esempio. Questo fattore escluderebbe il fatto di dover acquistare separatamente speaker per PC per rendere l'audio migliore, con conseguente riduzione di ingombri e peso.
Scheda grafica: non a tutti serve "dedicata"
Se l'attività della propria professione prevede un uso del notebook principalmente per redigere documenti, inviare mail e navigare in Internet o svolgere attività sui social, la scheda video normalmente integrata nei portatili potrebbe bastare, anzi non avrebbe senso una scheda grafica dedicata se non è "giustificata" dall'uso (consumerebbe troppa energia e si surriscalderebbe il PC inutilmente). Se invece si ha l'esigenza di elaborare video e immagini, anche in HD, è bene orientarsi su notebook dotati di scheda video dedicata, con chip grafico Nvidia GeForce o AMD Radeon, ovviamente tutto supportato da componenti hardware adeguati.
PROPOSTA
Ultrabook Asus
Asus Zenbook UX501VW si presenta con un design raffinato, finiture metallizzate e 15,5 millimetri di spessore. Il display da 15,6’’ è tra i più ampi della categoria, ha una risoluzione QFHD regalando immagini cristalline ed è protetto da Corning Gorilla Glass 3, in più supporta il multi-touch per un’interazione a più livelli con il sistema operativo e le applicazioni. Integra un processore i7 di quarta generazione Intel Core con scheda grafica dedicata NVIDIA GTX 960M, completano la scheda tecnica 16 GB di RAM e un’unità SSD da 512 GB con tecnologia Super Hybrid Engine II che diminuisce i tempi di caricamento ed aumenta l’autonomia. A bordo trovano spazio tre porte USB 3.0, una USB 3.1, una porta HDMI, modulo Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.0. Il peso è di 2,27 Kg, la batteria garantisce una durata di 7 ore.
Efficiente, veloce ed affidabile anche sotto stress
Asus Zenbook UX501VW si presenta con un design raffinato, finiture metallizzate e 15,5 millimetri di spessore. Il display da 15,6’’ è tra i più ampi della categoria, ha una risoluzione QFHD regalando immagini cristalline ed è protetto da Corning Gorilla Glass 3, in più supporta il multi-touch per un’interazione a più livelli con il sistema operativo e le applicazioni. Integra un processore i7 di quarta generazione Intel Core con scheda grafica dedicata NVIDIA GTX 960M, completano la scheda tecnica 16 GB di RAM e un’unità SSD da 512 GB con tecnologia Super Hybrid Engine II che diminuisce i tempi di caricamento ed aumenta l’autonomia. A bordo trovano spazio tre porte USB 3.0, una USB 3.1, una porta HDMI, modulo Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.0. Il peso è di 2,27 Kg, la batteria garantisce una durata di 7 ore.