iPhone SE e iPad Pro: ecco le novità Apple per il 2016

News
21/03/2016 Maria Antonia Frassetti 2086

Si è finalmente tenuto oggi il tanto atteso evento con cui l’azienda di Cupertino ha presentato i suoi nuovi prodotti: non solo smartphone e tablet. In arrivo anche nuove versioni dei sistemi operativi e nuovi accessori per smartwatch.

Breve, ma intenso. Si può definire in questi termini il keynote Apple Let us loop you in che ha avuto luogo oggi nella Town Hall della sede della Mela, davanti a un pubblico di circa 400 giornalisti, a Cupertino. Dopo aver aperto l’evento parlando di sicurezza e di tutela della privacy (tematiche al centro del caso giudiziario in corso che vede contrapposti Apple e Fbi sulla possibilità di sbloccare l'iPhone del terrorista della strage di San Bernardino), Tim Cook ha presentato finalmente al mondo i nuovi device di casa Apple: iPhone SE e iPad Pro

Vediamo insieme quali sono le loro peculiarità, sia estetiche che tecniche. Sicuramente, ciò che salta all’occhio è la volontà da parte dell’azienda californiana di immettere sul mercato dispositivi mobili dalle dimensioni più ridotte. Ma c’è anche l’intenzione di abbracciare un pubblico più ampio, andando a catturare l’interesse anche di chi non è disposto a spendere cifre elevate come quelle a cui siamo normalmente abituati con gli smartphone e i tablet Apple.

Clicca qui e scopri tutti gli iPhone

iPhone SE, lo smartphone maneggevole dal prezzo contenuto
Il nuovo smartphone è molto simile all'iPhone 5S dal punto di vista del design: niente più angoli tondeggianti, bensì squadrati. Per funzionalità e potenza, invece, l’iPhone SE si avvicina all’iPhone 6S. Il risultato è un cellulare compatto con un display da 4 pollici, ma molto potente e performante. L’iPhone SE è infatti dotato di un processore A9 a 64 bit e di una fotocamera da 12 megapixel con supporto a Live Photos e ai video 4K. Lo schermo ha una risoluzione di 1136 x 640 pixel e dispone del lettore Touch ID per l’accesso al device mediante riconoscimento delle impronte digitali. Il nuovo modello, disponibile nei tagli da 16 GB e 64 GB, sarà venduto in Italia a un prezzo minimo di poco più di 500€. Manca, dunque, la versione da 128 GB, così come il 3D Touch, grande novità introdotta sull’iPhone 6S, mediante il quale il display è in grado di reagire all’intensità della pressione del dito sullo schermo. 

iPad Pro, il tablet compatto con True Tone
Il nuovo tablet, dotato di uno schermo da 9,7 pollici, si rivolge a un pubblico business ma anche privato e vuole essere - come è stato sottolineato durante l’evento - la soluzione alternativa ai PC con più di 5 anni. Anch’esso è più compatto (con uno spessore di soli 6,1 mm) e economico del suo predecessore, ovvero l’iPad Pro da 12,9 pollici.
Vanta un display retina di elevata qualità, grazie alla tecnologia True Tone che è in grado di rilevare la luce ambientale e di regolare di conseguenza la luminosità e la gamma cromatica dello schermo a seconda dell’ambiente in cui ci si trova. Il nuovo iPad Pro monta un chip A9X, ha 4 speaker stereo e possiede una fotocamera da 12 megapixel che registra video in 4K.
E’ stata presentata anche una nuova smart keyboard da utilizzare insieme al tablet, evidenziandone la compatibilità con Apple Pencil. I tagli di memoria previsti sono tre (da 32 GB, 128 GB e 256 GB), mentre il prezzo di partenza si attesta più o meno sui 690€. 

Altre novità
Durante l’evento si è parlato anche di Apple Watch: è stato infatti rivelato l’arrivo sul mercato di nuovi cinturini, in nylon colorato dalla trama intrecciata, e un taglio di prezzo per il modello Sport. A breve saranno poi rilasciati nuovi sistemi operativi: tvOS 9.2 per Apple TV, watchOS 2.2 per smartwatch e, soprattutto, l’aggiornamento 9.3 del sistema operativo iOS su iPhone e iPad. A tale proposito, vale sicuramente la pena segnalare la tecnologia Night Shift, una funzione avanzata che regola la luminosità del display a seconda delle condizioni di luce in cui ci si trova. Ad esempio, di notte, i colori dello schermo si fanno più caldi per non infastidire il sonno.