iPad e gli altri, tutte le proposte Tablet PC

Guida all'acquisto
11/12/2015 Monclick 2247

Informatica miniaturizzata, pc portatile, comodità d'uso sono le parole chiave che possono descrivere un tablet. Scopri le alternative all'iPad con le proposte Tablet PC di tutti i produttori.



Il ritorno alla tavoletta


Se parlate di Tablet PC con dei non esperti di tecnologia, questi potrebbero non capire a cosa vi riferite. Ma se invece parlate di iPad allora avrete la sicurezza che il vostro interlocutore avrà compreso tutto. Nel campo dell'informatica l'iPad di Apple, del resto, è stata la rivoluzione tecnologica più interessante dell'ultimo periodo: più che un oggetto, un nuovo modo di concepire l'informatica e la sua fruizione, con un simbolico ritorno alla "tavoletta" come strumento principale del sistema della comunicazione e della conoscenza, come migliaia di anni fa era per le tavolette degli scribi dell'antico Egitto e della Mesopotamia. Più grande di uno smartphone e più piccolo di un notebook, l'iPad ha gettato le basi per un nuovo modo di concepire la diffusione e la fruizione di libri e giornali, ma ha anche miniaturizzato l'informatica in modo da permettere di portare con sé durante i propri spostamenti un autentico computer, proprio come ci si porta dietro una rivista. Questa comodità d'uso rende i Tablet PC eccellenti sia per il lavoro che per il tempo libero.

L'iPad e i suoi fratelli

Un'innovazione tecnologica così potente non poteva che destare un enorme interesse, sia negli utenti che nei produttori. Oggi, pertanto, le case costruttrici di materiale informatico sono impegnate nella progettazione di Tablet PC sempre più potenti, in particolar modo Apple, Samsung e Toshiba, che lo fanno con ottimi risultati qualitativi.
Tra le caratteristiche più importanti di un Tablet PC vi sono senza dubbio le dimensioni, che dovrebbero essere più ridotte possibile per favorire la praticità d'uso, ma naturalmente senza sacrificare l'ampiezza dello schermo. Le dimensioni globali infatti influiscono anche sulle dimensioni degli schermi touchscreen che possono andare dai 3,5 pollici a oltre 10.
Il touchscreen è il pezzo di pregio dei Tablet PC, perché è l'elemento che rende davvero pratico e divertente usare questi comodi dispositivi. Per i più esigenti vi sono ormai parecchi modelli che hanno lo schermo multitouch, cioè in grado di supportare e riconoscere la contemporanea pressione in diversi punti del display.
Un'altra caratteristica che non dovrebbe mancare in un buon Tablet PC è una suite di software personalizzati, compreso il software di riconoscimento di scrittura a mano. I sistemi operativi possono variare e sono a grandi linee gli stessi che si usano per gli smartphone: iPhone OS, Windows, Android.
Infine un cenno alla capacità di memoria. Le capacità medie si aggirano dai 16 ai 64 GB, ma la cosa importante è che ci siano gli alloggiamenti per schede SD o microSD, in modo da espandere a piacimento la memoria del tablet in modo semplice ed immediato.