
Va in onda la Rete!
Tra i tanti motivi che invitano ad acquistare un nuovo e avanzato televisore, oltre al risparmio energetico, alla vivacità dei colori e alla risoluzione strabiliante dell'ultra hd, c'è anche un vantaggio a volte trascurato, ma che invece fa davvero la differenza e trasforma questi tv in dispositivi completi e proiettati verso il futuro: la connettività internet. Ogni modello ha un proprio sistema di connettività con la rete internet. Alcuni sono internet ready, cioè collegabili con un cavo ethernet, oppure sono disposti per il wi-fi ma necessitano di un adattatore che sfrutti gli ingressi usb del televisore. Altri invece si collegano wireless tramite un sistema wi-fi incorporato.

Uno spettacolo infinito
Il vantaggio di uno smart TV sta proprio nella sua connettività che allarga potenzialmente all'infinito l'offerta televisiva disponibile per chi lo possiede. Sono infatti già molti i canali sviluppati in Italia per la web tv, cioè canali che trasmettono usando la condivisione di video in streaming tramite internet, mentre diventano innumerevoli se si considerano anche i canali internazionali. Se ciò non bastasse per quantificare l'offerta disponibile, pensate solo al più famoso sito di contenuti video: YouTube, il celebre sito di sharing video basato sulla tecnologia streaming on-demand dai contenuti potenzialmente illimitati, che con uno smart TV potreste gustarvi anche nella comodità del vostro salotto, sullo schermo televisivo e non solo sul monitor del pc.
Meraviglie tecniche
Questi televisori sono considerati di fascia alta, pertanto oltre alla connettività internet possiedono una qualità d'immagine straordinaria, a partire dalla visualizzazione in 1080p full hd. Notevole è anche l'alta frequenza di aggiornamento dell'immagine, solitamente dai 100 Hz in su, che garantisce un'eccezionale nitidezza e stabilità, anche quando si tratta di visualizzare immagini che si muovono velocemente, come negli sport, nei film d'azione o nei videogames.