
Ma vediamo più da vicino i C7V e B7V.
Speciale IFA 2017:
- - IFA 2017: le novità della fiera della tecnologia di Berlino
- - La rivoluzione New Normal di Samsung
- - LG ha svelato il suo nuovo top di gamma: l'LG V30
- - Novità Lenovo: presentati a IFA i nuovi smartphone Motorola
- - Novità Lenovo IFA 2017: Notebook Yoga 920 e realtà virtuale
- - ASUS annuncia i nuovi laptop della gamma ZenBook, VivoBook e ROG
- - A IFA arrivano anche Alcatel Idol 5 e A7
- - Beko e la democratizzazione della tecnologia
- - Ad IFA arrivano i nuovi monitor gaming GK di LG
- - Wiko porta a IFA gli smartphone VIEW e Tommy 2 Plus
- - Kirin 970: con Huawei l'intelligenza artificiale sbarca sul mobile
- - Samsung presenta a IFA le nuove lavatrici QDrive
- - Fitbit presenta il nuovo smartwatch Ionic e altre novità fitness
Nel lancio dei nuovi TV OLED delle serie C7V e B7V, LG dichiara che montano un pannello la cui luminosità è del 25% maggiore rispetto a quella della serie 2016. Oltre a ciò, il punto di forza rispetto alla passata serie dovrebbe essere la maggior profondità dei neri e la compatibilità con tutti i formati HDR (HDR Dolby Vision™, HDR 10 e HLG), caratteristica non così comune sul mercato e che consente di avere sempre la massima resa in 4K. Entrambi possono gestire il 4K a 60 Hz e il Full HD a 120 Hz per il gaming.
LG OLED C7V e B7V: le differenze
Le due serie hanno pochissime differenze, soprattutto di natura estetica: la serie B7 ha la base arcuata, la serie C7 è caratterizzata dal design "Picture on Metal" che ne impreziosisce le linee e ha base più tradizionale, squadrata. Più originale e raffinata quella rotonda, più pratica quella squadrata, in quanto consente di avvicinare maggiormente l’apparecchio all'eventuale muro posteriore.
Entrambi i modelli hanno lo stesso telecomando standard, meno elegante di quello della serie E7 ma altrettanto funzionale, con giroscopio interno.

Le due serie hanno pochissime differenze, soprattutto di natura estetica: la serie B7 ha la base arcuata, la serie C7 è caratterizzata dal design "Picture on Metal" che ne impreziosisce le linee e ha base più tradizionale, squadrata. Più originale e raffinata quella rotonda, più pratica quella squadrata, in quanto consente di avvicinare maggiormente l’apparecchio all'eventuale muro posteriore.
Entrambi i modelli hanno lo stesso telecomando standard, meno elegante di quello della serie E7 ma altrettanto funzionale, con giroscopio interno.
Modelli disponibili e prezzo
LG ha deciso di presentare nei negozi italiani un taglio da 55" e uno da 65’" sia per la serie B7 che per la C7: il prezzo ufficiale consigliato è in entrambe le serie di 2499€ per il 55" e 3999€ per il 65".
Contemporaneamente a questo annuncio, LG rende noto che occorrerà ancora attendere qualche mese per avere disponibile in negozio il modello superiore E7V, presentato sempre al CES di Las Vegas in gennaio: non molto diversi dalle serie C7V e B7V, gli E7V avranno un design più elegante, un pannello montato su vetro e un telecomando decisamente chic.
Il G7 Signature invece non sarà commercializzato in Italia: forse per la molta somiglianza con i già simili E7, B7 e C7.