I 5 migliori tablet per leggere in vacanza

Guida all'acquisto
01/06/2021 Danilo Pagnin 62874

Se ti piace leggere e sei indeciso tra libro e eBook, in questo articolo troverai la mia selezione dei 5 migliori tablet per leggere in vacanza e i motivi per preferire un tablet a un e-reader.

kindle per samsung tablet per leggere ebookSe ami leggere e sei affezionato ai libri stampati, le vacanze talvolta implicano la contingentazione di spazi in borse e valigie, specie se viaggi in aereo o treno. Potresti considerare, di conseguenza, la possibilità di optare per gli eBook e dover quindi acquistare un tablet o un ereader. Tra i vantaggi di questa scelta, la possibilità di avere sempre con te un device piccolo, leggero e facilmente trasportabile, ma anche una libreria pressoché infinita di titoli scaricabili online in uno spazio ridottissimo. Questo sia con un tablet che con un ereader: esistono applicazioni come Kindle per Samsung che consentono di leggere libri su tablet potendo usufruire, contemporaneamente, delle funzionalità di un tablet. Anche per leggere eBook, insomma, non sempre un ereader è meglio di un tablet. Vediamo quando preferire un tablet e quali sono i migliori tablet per leggere in vacanza.
 

Meglio e-reader o tablet per leggere?

Ma allora meglio un e-book reader o un tablet per leggere libri? Dipende fondamentalmente dalle tue esigenze. Un e-reader è infatti un dispositivo progettato esclusivamente per la lettura, mentre un tablet nasce come dispositivo multitasking in grado di svolgere varie funzioni.
I display degli e-reader sono diversi da quelli dei tablet: questi ultimi sono LCD, cioè la tecnologia a cristalli liquidi retroilluminati montata su buona parte dei i monitor e dei TV in commercio, mentre quelli degli e-reader sono principalmente E-ink, tecnologia a elettroforesi che imita il foglio di carta riflettendo la luce esterna, con un effetto quindi più vicino a quello del libro cartaceo ma in grado ora di funzionare anche in ambienti privi di luce. Regolando opportunamente la luminosità e il contrasto di un tablet, è comunque possibile ottenere un effetto molto simile a quelo dell'e-reader: resta il fatto che il basso consumo della tecnologia E-ink rende l'autonomia degli e-reader maggiore.
Sicuramente, se opti per un tablet, devi prendere e in considerazione una serie di caratteristiche fondamentali, come la dimensione e la risoluzione dello schermo, così come il peso del dispositivo.
Per non affaticare la vista per periodi di tempo prolungati o in condizioni di scarsa luce, è preferibile un display ad alta risoluzione e luminosità ottimale: quest'ultima può essere ridotta modificando le impostazioni dello schermo del tablet, oppure puoi scegliere un modello dotato di funzionalità specifiche per la lettura. Inoltre, è opportuno che il tablet sia maneggevole e leggero, con uno schermo preferibilmente tra i 7 e i 10 pollici, così da poter essere messo in valigia o in borsa comodamente.
 
 

Quali app installare sul tuo tablet per leggere?

Molti testi possono essere scaricati in formato PDF e letti grazie al notissimo programma Adobe Acrobat Reader, oltre ad altri in grado di aprire questo tipo di documenti. Ma se hai intenzione di sfruttare le gigantesche librerie on-line (comprese quelle delle biblioteche pubbliche e universitarie), moltissimi libri completi sono disponibili in formato e-pub: se utilizzi un tablet, sarà quindi necessario avere a disposizione un'app in grado di aprire e gestire questo tipo di documenti. Se hai un dispositivo Android, una delle app più usate è UB Reader, grazie alla quale sarà possibile aprire, archiviare e acquistare una grande quantità di testi.
Esiste da tempo anche la app Kindle per Android, in grado di aprire i documenti nativi per il più noto e diffuso tra gli e-reader, il Kindle appunto. Oltre a questa, esiste anche una specifica app Kindle per Samsung, scaricabile dal Galaxy Store, studiata per gli utenti Samsung che possono così usufruire anche di periodiche promozioni.
Se invece possiedi un tablet con sistema operativo Windows 10 (o altre versioni), esiste l'app gratuita freda epub ebook reader scaricabile gratis dallo store di Microsoft, in grado di fare grosso modo quello che fa l'omologa app UB reader per Android.
 
Infine, se hai un iPad di Apple, troverai preinstallata l'eccellente app iBooks, che consente di leggere, acquistare e archiviare gli e-book, sia acquistati sull' iTunes store che da altri provider.
 
Ecco i 5 tablet per leggere che ho scelto per te.
 
Samsung Galaxy TAB A7 (2019) 10.4'' 4G LTE, tutto in 7mm
Se in vacanza vuoi avere a disposizione tutte le opzioni a cui sei abituato nel tuo quotidiano, il tablet Samsung Galaxy TAB A7 è perfetto anche per leggere, grazie all'ampio e luminoso display da 10.4'' con risoluzione Full HD. Il processore octa-core e 3GB di memoria RAM assicurano fluidità di funzioamento, anche nel gaming, e con 4 altoparlanti con suono tridimensionale in Dolby Atmos il coinvolgimento è assicurato. Musica, video, film, giochi, lettura e navigazione Internet: tutta la famiglia potrà avere il suo spazio, grazie anche alla possibilità di gestire account separati per la massima privacy. Per i più piccoli esiste la modalità Samsung Kids, configurata con giochi, personaggi e applicazioni dedicate all'infanzia: basta toccare l'apposita icona nel pannello rapido.
Puoi leggere i tuoi libri preferiti anche in formato Kindle grazie all'app Kindle per Samsung scaricabile dal Galaxy Store.
Per avere a disposizione tutta la tua musica, foto e video preferiti, puoi espandere la memoria con una scheda micro SD.
Se mentre sei in vacanza non vuoi perdere di vista elettrodomestici e device smart presenti nella tua casa, l'applicazione SmartThings ti consente di monitorare tutto a distanza.
Per le lunghe giornate in gita o in spiaggia, niente paura: energia assicurata grazie alla super-batteria da 7040 mAh. Lo spessore di soli 7mm e il peso di 477 grammi completano il quadro: super-portabilità e comodità nel tenerlo in mano sono assicurate.
La connettività è assicurata dagli standard Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth 5.0.
Huawei MediaPad T10: il tablet per leggere e ascoltare musica
Il Huawei MediaPad T10 è perfetto come tablet per leggere grazie alla modalità eBook, che ti permette di avere un effetto satinato molto simile a quello del libro cartaceo e degli ereader. Ma è perfetto anche per ascoltare musica grazie alla tecnologia HUAWEI Histen 6.1 che permette di godere di bassi profondi e alti nitidi e cristallini. Il tablet Huawei MediaPad è l'ideale anche per i bambini grazie ad una riduzione della luce blu, dannosa per la vista, e al Kids Corner, con applicazioni studiate per i più piccoli.  L'eleganza è assicurata dalla scocca satinata e dal luminoso schermo da 9.7'con risoluzione 1280 x 800 pixel. Nel caso tu voglia leggere libri in formato Kindle, puoi scaricare l'app Kindle per Android su Google Play. 
Samsung Galaxy Tab S7 con S Pen, per leggere e scrivere
Se in vacanza ti piace leggere ma anche scrivere, creare, navigare su Internet e ascoltare musica, la soluzione completa esiste e si chiama Galaxy S7 con S Pen. Grazie al suo ampio e luminoso display da 11 pollici con refresh rate da 120 Ghz e risoluzione 2k 2560x1600, potrai comodamente leggere, scrivere, prendere appunti e creare tutto quanto desideri con la S Pen e l'app Clint Studio Paint. Il refresh rate è dinamico, nel senso che cambia a seconda del tipo di contenuto, in modo da preservare la batteria e consentire il massimo della reattività solo quando è il caso. Se ti piace godere contenuti su YouTube, acquistato questo prodotto avrai a disposizione 4 mesi di piena fruizione gratis e senza pubblicità e interruzione dei tuoi contenuti preferiti. Per le tue letture, avrai a disposizione tutte le principali app dedicate, insieme a Kindle per Samsung disponibile su Galaxy Store. Se in vacanza devi lavorare o vuoi semplicemente scrivere più comodamente, puoi utilizzare la Book Cover Keyboard (opzionale), la tastiera con un ampio trackpad e intuitivi tasti funzione, con cui potrai interagire con il tuo mondo digitale in modo simile a quello di un PC.
 
Apple iPad  Wi-FI 32GB di 8a generazione: più di un computer
I dispositivi con iOS hanno una sola app dedicata a chi desidera leggere su tablet: iBooks.'' "Una sola" per modo di dire: iBooks è un universo, un vero sollucchero per gli amanti della lettura. Di grande semplicità di utilizzo, costruisce una vera e propria libreria (anche graficamente) con i libri scaricati dallo store: da ricordare i moltissimi titoli gratuiti.
Ipad è l'icona dei tablet per eccellenza: la fluidità di utilizzo del sistema operativo iOS combinata con il leggendario hadware con chipset bionico Apple A12 da 64 bit quad-core, insieme allo schermo IPS con risoluzione 2160x1620, fanno di questo tablet quasi un computer, anzi: più di un computer.
Hai bisogno di fare editing video? Con iPad puoi montare video con l'eccezionale risoluzione in 4K.
Per lo storage hai a disposizione una memoria ROM da 32GB, ma naturalmente non dimenticare i 5GB gratuiti dell'iCloud, espandibili a 50, 200 e più GB con una tarrifazione progressiva.
Lenovo TAB M10 2a generazione: il tablet economico per tutta la famiglia
Il suo generoso schermo Full HD da 10,3 pollici con 330 cd/m² di luminosità lo rende indubbiamente un ottimo tablet per leggere in vacanza o dove vuoi tu, tuttavia il Lenovo TAB M10 rappresenta anche un ottimo tablet per tutta la famiglia. La scocca in metallo lo rende perfetto anche per l'utilizzo da parte dei bimbi, grazie alla sua funzione antiurto e antigraffio. Il peso di soli 460g, lo spessore di soli 8 mm e la batteria  da 5000 mAh ne sottolineano la caratteristica di ultraportabilità: in treno o in biblioteca, in spiaggia come in casa per assistere ad una lezione a distanza, l'M10 è adatto per ogni contesto. La fotocamera anteriore da 5MP e quella posteriore da 8MP assicurano ottima qualità alle tue foto così come alle tue videochiamate. L'affidabile processore MediaTek® Helio P22T Tab assicura fluidità di funzionamento e prestazioni ottimali per ogni situazione, dalla lettura alla Didattica a Distanza. L'uso multimediale è assicurato da 2 altoparlanti stereo con Dolby Atmos e dall'uscita jack per cuffie e auricolari.
Tablet Lenovo - Tab m10 hd (2nd gen) za6v - 2020 edition - tablet - android 10 za6v0123se

Dimensione schermo: 10.1 '; Ram: 4 GB; Connettivitą: 4G LTE; Capacitą memoria: 64 GB; Sistema operativo: Android; Versione sistema operativo: Android 10; Risoluzione: 1280 x 800 Pixel; Tipo processore: Helio P22T; Peso: 420 g;

199,99

+ +
+ +
199,99