I 5 migliori telefoni cellulari per over 65

Guida all'acquisto
10/01/2018 Danilo Pagnin 8936

La tecnologia per gli over 65 è ormai imprescindibile e un telefono cellulare per questa utenza ha anche funzioni di sicurezza: ecco secondo noi i 5 migliori cellulari per anziani.

Le statistiche indicano concordemente che la tecnologia per gli over 65 italiani resta una priorità: basti dire che circa il 50% di essi possiede un telefono cellulare (percentuale più alta della Svezia) e molti di quelli che non lo hanno pensano di acquistarne uno a breve. Un trend che non si ferma e che quindi è tenuto d'occhio dai grandi produttori di telefoni cellulari, come Doro, Panasonic o Brondi. Sono molti i telefoni cellulari per anziani presenti sul mercato, con tasti grandi e caratteristiche funzionali che ne facilitano l'utilizzo. Rispetto allo smartphone infatti, il telefono cellulare conserva un' immediatezza e semplicità di utilizzo mediamente superiore alla sua diretta evoluzione: è infatti più simile al telefono fisso tradizionale, con tastiera fisica e tasto di avvio e fine chiamata ben visibili, e la limitatezza di funzioni rispetto allo smartphone ha il vantaggio di confondere meno le idee nell'utilizzo quotidiano. Fare e ricevere una telefonata, inviare un SMS: queste restano le funzioni principali per cui sono nati, e una persona anziana non avvezza alla tecnologia con uno smartphone si può facilmente sbagliare.
Display luminoso e ben visibile, icone semplici e di chiara lettura, tasti grandi, facilities di utilizzo: queste le principali caratteristiche che deve avere un cellulare per over 65.
Vediamo quindi secondo noi quali sono i 5 migliori telefoni cellulari per anziani.
 
Tasti grandi, display da 2,4 pollici, memoria interna espandibile con micro SD, radio FM, allarme sveglia, calendario, vivavoce, Bluetooth, rubrica fino a 250 voci: non certo di poco conto la dotazione di questo telefono cellulare, presentato nel 2016 e ormai divenuto un classico, sempre molto venduto nella fascia over 65. Con una batteria da 1400 mAh (molto capiente per essere un telefono cellulare) si arriva a 350 ore di standby, e la ricarica completa si fa in meno di 3 ore.
Un sistema operativo su base Linux lo rende di semplicissimo e intuitivo utilizzo: i grandi tasti di chiamata verde e rosso sono molto immediati e a prova di errore, anche per chi ha una vista non eccellente.
Dotato di fotocamera da 2 Megapixel, è un telefono cellulare adatto a tutti coloro che vogliono disporre di un telefonino semplice, leggero, in particolare per telefonare e mandare sms ma senza rinunciare all'ascolto della radio e all’ampio ventaglio di funzioni accessorie offerte da questo prodotto.
 
Brondi ha da sempre una particolare attenzione ai prodotti per anziani: questo telefono cellulare a conchiglia, grazie ad un piccolo secondo schermo presente nella scocca posteriore, offre la possibilità di poter vedere il numero chiamante anche a guscio chiuso, caratteristica non così comune tra i cellulari di questo tipo.
Con un display particolarmente luminoso e grande (3"), è di facile lettura anche da parte di chi soffre di disturbi alla vista: il tasto SOS compone in automatico i numeri che sono stati selezionati (fino a 11).
Grazie alla doppia SIM puoi comodamente tenere un secondo numero sempre attivo.
Radio FM, fotocamera da 1,3 MP, torcia e grandi tasti completano la dotazione di questo telefono particolarmente studiato per persone meno giovani e con fattori di rischio della salute.
È un telefono quadribanda utilizzabile in tutto il mondo, con vivavoce e vibracall.
 
Impossibile che una persona, anche se molto oltre i 65 anni, non abbia mai sentito parlare di telefoni cellulari Nokia: il 105 è attualmente il più piccolo e semplice, con il suo guscio a prova di caduta e l'indimenticabile suoneria Nokia tune ormai entrata nell'immaginario tecnologico di larga parte del Pianeta.
La batteria da 800 mAh risulta molto longeva grazie alle dimensioni ridotte del display e alla grande semplicità costruttiva, garantendo un'autonomia fino a 500 ore in standby e fino a 8 ore in conversazione.
Con un prezzo alla portata di tutti e la doppia SIM, il Nokia 105 rappresenta la scelta ideale se ti serve uno strumento leggero, facilissimo da usare, che difficilmente ti lascerà a piedi quanto ad autonomia e che ti garantisce l'utilizzo delle funzioni base telefoniche con la massima semplicità e affidabilità.
Disponibile in due versioni, blu e nera, funziona con lo storico sistema operativo proprietario S30, ottimizzato per le funzioni base.
Oltre al leggendario Nokia Tune, potrai selezionare (ed eventualmente scaricare) altre simpatiche suonerie polifoniche.
 
Evoluzione del TU339, presentato nel 2014 e con un buon riscontro di vendite, il Panasonic KX-TU349 è un telefono cellulare solido, robusto e di semplice utilizzo, presente sul mercato dal 2016 in vari colori.
Grazie all'esperienza di uno dei brand storici della telefonia cordless, questo prodotto presenta massima affidabilità di funzionamento e semplicità di utilizzo: grazie a 3 icone luminose presenti sulla scocca, è subito visibile la notifica di una chiamata o di un sms, nonché il livello di carica della batteria. Con questi parametri sempre leggibili, risulta molto versatile in ogni situazione di utilizzo (coi toni spenti in un luogo silenzioso, in luoghi rumorosi in cui non è facile sentire le suonerie, ecc.).
Le caratteristiche audio consentono di ottenere grande nitidezza della voce del chiamante anche se si utilizzano apparecchi acustici.
È inoltre possibile modificare la dimensione dei caratteri: esistono 3 livelli di dimensioni modificabili semplicemente con il tasto del volume.
Grazie al Bluetooth è possibile utilizzare auricolari o cuffie wireless, e l'ottima fotocamera da 2 Megapixel consente di scattare foto di qualità più che accettabile.
 
SAIET PRONTO MAX CON TASTI PARLANTI: IL TUO ALLEATO IN OGNI SITUAZIONE
Saiet è un brand attento al mondo over 65 e alla funzioni particolarmente indicate per questa fascia di mercato.
Il telefono cellulare Pronto Max è particolarmente studiato per la massima semplictà d'uso, senza rinunciare ad una dotazione tecnologica interessante.
In linea con la sua vocazione di prodotto particolarmente indicato per un pubblico anziano, dispone di tasto SOS, per attivare fino a 5 contatti prefissati, e di base di ricarica, al pari di un telefono cordless casalingo. Il gesto di riporlo sulla base è sicuramente più comodo e immediato rispetto all'utilizzo del caricabatteria standard, da inserire nella presa di corrente ogni volta.
Sempre in linea con la sua filosofia costruttiva, votata alla massima semplicità e immediatezza, è dotato di tasti grandi, retroilluminati e parlanti. I numeri in rubrica (fino a 100) possono essere attivati con chiamata vocale.
Completano la dotazione la torcia, la radio FM, la calcolatrice e la connettività Bluetooth.
La memoria può essere ampliata grazie ad una scheda micro SD.