
Scegliere un drone radiocomandato con telecamera non è poi così banale come si potrebbe pensare, dato che molti tendono a considerare questi prodotti come dei giocattoli evoluti. In realtà parliamo di velivoli a tutti gli effetti, con una miriade di applicazioni possibili per il tempo libero, ma anche da utilizzare in ambito fotografico, cinematografico e, perché no, business.
Gli appassionati di aeromodellismo già da tempo si sono lasciati conquistare da questi quadricotteri con comando remoto, sia per via delle numerose evoluzioni che è possibile compiere in volo, sia per le suggestive riprese aeree che spopolano in rete e sui social. Infatti, i droni radiocomandati vengono ormai utilizzati regolarmente in ambito cinematografico e fotografico per la spettacolarità che riescono a conferire. Praticamente tutti i droni al giorno d’oggi sono dotati di una videocamera, tanto che un drone senza camera viene considerato un drone a metà. E se ti stai chiedendo quanto costa un drone, se sei un po’ spaventato dai prezzi dei droni professionali e vuoi capire quali siano i migliori droni economici radiocomandati con telecamera per iniziare, beh sei nel posto giusto. Ti do qualche dritta nelle prossime righe.
Guarda tutti i droni in vendita
Gli appassionati di aeromodellismo già da tempo si sono lasciati conquistare da questi quadricotteri con comando remoto, sia per via delle numerose evoluzioni che è possibile compiere in volo, sia per le suggestive riprese aeree che spopolano in rete e sui social. Infatti, i droni radiocomandati vengono ormai utilizzati regolarmente in ambito cinematografico e fotografico per la spettacolarità che riescono a conferire. Praticamente tutti i droni al giorno d’oggi sono dotati di una videocamera, tanto che un drone senza camera viene considerato un drone a metà. E se ti stai chiedendo quanto costa un drone, se sei un po’ spaventato dai prezzi dei droni professionali e vuoi capire quali siano i migliori droni economici radiocomandati con telecamera per iniziare, beh sei nel posto giusto. Ti do qualche dritta nelle prossime righe.
Guarda tutti i droni in vendita
Droni radiocomandati: da dove vengono e quali tipi esistono
Guardando un telegiornale o ascoltando un notiziario radio ci siamo ormai familiarizzati con il termine "droni", soprattutto -ahimè- perché spesso usati nei teatri di guerra. L'utilizzo militare a dire il vero sta all'origine della fabbricazione di questi apparecchi: i droni vengono infatti utilizzati da decenni in operazioni segrete militari, in quanto grazie alla tecnologia possono volare senza pilota in territori pericolosi, eliminando così il rischio di perdite umane da parte dell'esercito che li possiede. L'idea di sviluppare velivoli senza pilota (perché questo di fatto sono i droni, al di là della dimensione e della tipologia) risale addirittura alla Prima guerra mondiale, ma è solo dopo le seconda che i prototipi hanno iniziato ad essere prodotti, per poi essere utilizzati per la prima volta dall'esercito americano nella Guerra del Vietnam e da quello israeliano in quella del Kippur del 1973. Sono tante le tipologie di droni militari in uso: da ricognizione, tattici, strategici ecc. Ma quel che qui ci interessa, ovviamente, è parlare dei droni prodotti per uso civile, divisi in varie tipologie. Oggi ti parlo dei droni volanti, ma ti ricordo che vi sono numerosi droni da terra e droni subacquei, sia per uso militare che civile.Anzitutto si trovano talvolta classificati come droni RTF (ready-to-fly): significa che sono pronti all'uso, "chiavi in mano", cioè dispongono di tutto l'occorrente per poterli utilizzare, dal controller alle eliche. BNF invece sta per bind-and-fly ed indica quei droni radiocomandati per i quali occorre comprare a parte il controller. ARF (almost-ready-to-fly) è la sigla che indica i droni per i quali è necessario il montaggio di alcuni pezzi che possono essere compresi nella confezione d'acquisto oppure devono essere acquistati a parte. Per utenti poco esperti meglio acquistare un drone radiocomandato RTF.
Inoltre, occorre fare un'ulteriore distinzione, molto importante per classificare i droni:
- Droni ad ala rotante, cioè quadricotteri e elicotteri radiocomandati
- Droni ad ala fissa, cioè aeroplani radiocomandati
Ma a cosa servono questi droni? Dell'uso militare già ti ho parlato, ma quali usi civili sono più comuni? Anzitutto il puro divertimento: i droni economici per iniziare sono di fatto dei giocattoli coi quali divertirsi al parco o in spazi aperti. Se montano a bordo una fotocamera o videocamera, gli usi possibili sono pressoché illimitati: dalla fotografia naturalistico-paesaggistica al monitoraggio del traffico, per le riprese di un film o di un documentario, per girare alcuni servizi televisivi in aree non raggiungibili, per il controllo di fenomeni criminali, e così all'infinito.
Come scegliere il miglior drone
Proprio perché i migliori droni sul mercato non sono dei giocattoli è bene scegliere il miglior drone. In che senso? Per "miglior drone" intendo il drone che rappresenti il giusto compresso tra l’uso che intendi farne e il tuo effettivo livello di esperienza.Drone per iniziare: il quadricottero per principianti
Andiamo per ordine. Se vuoi acquistare un drone economico con telecamera per imparare a pilotare, allora ti suggerisco di scegliere un quadricottero di qualità, ma per principianti. Infatti, se ti lanciassi subito con uno dei droni professionali (prezzo a parte) rischieresti di non essere in grado di controllarlo, a causa dei numerosi componenti aggiuntivi presenti. La probabilità di incidenti sarebbe elevata e rimarresti deluso dall'acquisto.Drone per riprese aeree
Se invece, hai bisogno di un drone con fotocamera per riprese aeree, allora scegline uno con videocamera che abbia almeno una risoluzione HD, meglio ancora se 4K, in modo da sfruttare al massimo le potenzialità di queste immagini. Chiaro, all’aumentare della risoluzione, potresti dover mettere in conto un budget più elevato.E ora che hai qualche nozione in più sul mondo dei droni, è arrivato il momento di scoprire quali sono i migliori droni per riprese aeree economici e per iniziare.
Drone TekkDrone Vampire HD Camera
Questo è sicuramente un drone per iniziare: prezzo economico, dal design simpatico che ricorda un vampiro e comandi facilitati per chi si appresta per la prima volta a pilotare un drone. Infatti, le funzioni “easy to fly” e “one key return” fanno del Vampire un drone facilmente controllabile, ecco perché è uno dei migliori droni per iniziare. Ma non finisce qui, questo drone ti permette di mantenere in automatico la quota di volo grazie alla funzione hovering che, assieme alla headless mode, ti aiuterà ad avere una migliore stabilità durante l’utilizzo. Inoltre, questo drone economico con fotocamera è dotato di un gimbal per mantenere la camera stabile sui suoi due assi. In questo modo potrai scattare foto e girare video stabilizzati anche se il drone è in volo. La distanza massima di volo è di 100 metri, l’altitudine massima di 100 metri, il tempo di volo è di 16 minuti (dato da due batterie da 8 minuti l’una) e il tempo di ricaricare di un’ora.Completano il quadro la camera HD con risoluzione da 2MP, la possibilità di eseguire evoluzioni a 360°, il giroscopio a sei assi e le luci led per l’utilizzo in notturna.
Drone Two Dots KEOS
EOS è un drone economico con telecamera per iniziare a pilotare. Infatti, le modalità “gesture”, la “long distance mode” e “360° cirle” lo rendono divertente e facile da usare. Anche le fasi di decollo ed atterraggio sono assistite, quindi non devi temere di non riuscire a gestirle. Presenta, infine, l’auto hovering che, come ti ho spiegato, è la funzionalità con cui il drone mantiene in automatico la quota di volo.Dispone di una telecamera con risoluzione di 720 P e garantisce un’autonomia di volo di 10 minuti con una ricarica di circa due ore. Puoi controllare il drone direttamente dall’app dedicata TWODOTS KEOS in modo da visualizzare in diretta le riprese sul display del tuo smartphone.
Drone DJI Tello Iron Man Edition
DJI è uno dei brand più conosciuti ed affermati nel mondo dei droni, proponendo sul mercato droni professionali per riprese aeree davvero spettacolari. Non ha dimenticato, però, i neofiti e in questa guida sui migliori droni economici con telecamera per iniziare ti segnalo questo DJI Tello Iron Man Edition. Sicuramente si presta per un pubblico giovane e per tutti i fan della Marvel in generale grazie all’edizione speciale dedicata ad Iron Man. Insomma, un drone per iniziare ad imparare a pilotare e, allo stesso tempo, divertirsi con il mondo degli Avangers. Anche su questo drone troviamo alcune funzionalità di volo assistito e creativo come 360, Throw & Go e 8D Flip per pilotare il drone in maniera semplice e divertente. La trasmissione delle immagini avviene in HD 720p e la risoluzione della fotocamera sul drone è di 5 MP con stabilizzazione elettronica. Questo drone DJI garantisce un’autonomia di volo di 13 minuti ed una distanza massima di 100 metri. Da segnalare l’app Tello Hero che ti offrirà un’esperienza coinvolgente. Con FRIDAY, l’assistente AI di Iron Man, puoi completare le missioni mentre esplori la vasta gamma di possibilità di Tello. Infine, grazie alla guida utente, imparerai più velocemente a pilotare il tuo nuovo drone.
Drone Two Dots Falcon PRO
In questa guida sui migliori droni economici con telecamera ti segnalo questo Falcon Pro di Twodots Technology. Si tratta di un quadricottero per riprese aeree camera HD 720p di tipo grandangolare. Potrai regolare le riprese e pilotare il drone tramite l’app sullo smartphone o usando il suo telecomando.Usando l’applicazione sullo smartphone potrai vedere quelle che si chiamano riprese FPV, significa First Person View e identifica quelle riprese realizzate in modo che il pilota abbia la sensazione di essere veramente di un velivolo.
Trattandosi di un drone radiocomandato per iniziare, anche in questo prodotto trovi la funzione di autohovering per mantenere in automatico la quota di volo, il decollo e l’atterraggio assistiti, così come l’orientamento intelligente.
L’autonomia di volo è di 20 minuti, mentre la ricarica di circa 3 ore. L’area operativa è di 150 metri. Potrai pilotare usando tre livelli di velocità e quando la batteria sta per scaricarsi verrai avvisato.
Drone Dromocopter F58 Sic
Se vuoi imparare a pilotare un drone e sei anche appassionato di corse, allora il drone perfetto per te è il drone racing dedicato a Marco Simoncelli “Sic”. Lo contraddistingue, infatti, la classica livrea del pilota italiano. Sia il setup del prodotto sia il software personalizzato rendono questo drone radiocomandato con telecamera adatto ai principianti ma anche agli esperti. Infatti, grazie ad una funzione presente sul radiocomando puoi scegliere tra la modalità principiante o esperto. Si tratta di un drone RTF che, come ti ho spiegato prima, significa ready to fly perché nella confezione è presente tutto quello che ti serve per farlo volare subito e, nello specifico: quadricottero, batteria al litio e radiocomando.Puoi controllare questo drone fino a 1 Km di distanza con un’autonomia di volo di 10 minuti (mentre il tempo di ricarica è di circa un’ora e mezza).
Questo drone radiocomandato dispone di una telecamera inclinabile Sony 700TVL HD che permette di effettuare riprese anche in notturna e con un angolo di visualizzazione di 120°.
Ora hai qualche informazione in più sui droni radiocomandati, a partire dalle loro origini fino al loro utilizzo. In questa guida mi sono concentrata sui droni economici per iniziare a imparare a pilotare, grazie alla presenza di modalità di volo assistite per facilitare il controllo del drone dal suo radiocomando o dalla relativa app sul tuo smartphone. Infatti, i droni in questa guida sono dei droni per riprese aeree economici con cui potrai realizzare fotografie e video di buona qualità ad un prezzo ragionevole.