Huawei Mate 30: Android Open Source, caratteristiche tecniche top e arriva entro fine anno

News
19/09/2019 Alessandra Basile 2350

Mai così tanti rumors hanno preceduto un lancio di prodotto come questa volta: direttamente dalla presentazione di Monaco, ecco tutto quello che devi sapere sui nuovissimi Huawei Mate 30 e Mate 30 Pro.

Quella odierna di Monaco è sicuramente una delle presentazioni stampa più attese e discusse dell’anno tecnologico: Huawei ha presentato la serie Mate 30, come da tradizione autunnale. Ma è inutile girare troppo intorno alla questione principale, tutti si sono interrogati fino all’ultimo istante su quale fosse la sorte di questa serie, tanto amata dal pubblico, a seguito della vicenda al vetriolo del Ban di Trump. Sono volata a Monaco proprio per assistere all’evento dedicato alla stampa in modo da comprendere la situazione e spiegarti tutto quello che devi sapere. In breve: Huawei Mate 30 monta Android nella versione open (significa che non avrà i servizi di Google), ma questo significa che ci saranno dei problemi? No, Huawei ha pensato in alternativa a Huawei Mobile Service. Ed è finalmente ufficiale che la serie sarà disponibile entro la fine dell’anno.
 

Saper trasformare le sfide in opportunità 

Prima del keynote ufficiale del pomeriggio Walter JI, President Consumer Business Group Huawei Western Europe, ha radunato i giornalisti per parlare di quella che ovviamente è una situazione economica e storica senza precedenti. Devi sapere che il 15 settembre Huawei ha compiuto 32 anni. 32 anni ricchi di sfide, anche difficili, ma non meno entusiasmanti. Ma la vera forza di un’azienda e di un team è quella di trasformare ogni crisi in una nuova opportunità che li renda ancora più forti. Ecco, questo è proprio uno di quei momenti chiave nella storia di un brand.

Il mood principale della presentazione è: Huawei crede che la tecnologia debba essere libera ed aperta per permettere a tutti di ricevere le migliori soluzioni senza compromessi. Altro aspetto fondamentale è dato dalle collaborazioni: è quando le aziende uniscono le forze che è possibile portare sul mercato la migliore innovazione possibile. Ed è stato questo che negli anni ha permesso di trasformare la sua reputazione da “un’azienda cinese” a “uno dei principali leader tecnologici al mondo”.
 

Huawei Mate 30 Pro – Design minimalista ed iconico

La Serie Huawei Mate 30 dimostra come la tecnologia e il design possano fondersi in un prodotto. Huawei Mate 30 presenta l’OLED HUAWEI Horizon da 6,53”, unico nel suo genere che promette di regalare un’esperienza visive unica, grazie alla curvature da 88 gradi.  Ma non è solo questione di design, infatti introduce alcune nuove gestures. Ad esempio, sono stati rimossi i pulsanti del volume ed integrati direttamente nel display in una maniera geniale, infatti si tratta di una soluzione pensata per tutti, anche per i mancini: è sufficiente fare tap sul lato dello schermo per veder comparire il bilancere del volume sullo schermo e poterlo regolare, o da un lato o dall’altro. Dettaglio che promette di rendere questo smartphone distintivo a livello di estetica è sicuramente l’anello Halo in metallo che è stato posizionato sul retro e che accoglie le fotocamere

Sempre sul fronte display, la serie Huawei Mate 30 presenta lo schermo con tecnologica acustica che già abbiamo imparato a conoscere su Huawei P30 Pro. Infine, da segnalare il display è di tipo Always On, integrando uno stile da magazine modern cambiando il colore durante la giornata.
 

Progonista ancora la fotocamera

Huawei Mate 30 Pro presenta una quadrupla fotocamera con un sensore da 40 MP Cine, un sensore da 40 MP SuperSensing Wide, un terzo sensore da 8MP tele ed un quarto sensore di profondità 3D. La fotocamera SuperSensing Wide è un sistema a doppia fotocamera con un sensore da 1/1.54” con la possibilità di girare video a ISO 51200 e 4K/60fps. Ma una delle funzioni più interessanti è il super slow-motion ad un incredibile 7680 fps. Ho avuto modo di provarlo in anteprima qui a Monaco e le immagini catturate sembrano quasi immobili, da tanto è lento. Per i video troverai a bordo anche la funzionalità low-light 4K e ultra-grandangolare. Inoltre, il secondo sensore della doppia fotocamera presenta un’ampiezza da 1/1.7” in grado di catturare il 40% di luce in più con sensibilità ISO409600.
 
 
Infine, la camera grandangolare ad 8MP presenta lo zoom ottico 3x, zoom ibrido 5x e fino a 30x zoom digitale. La stabilizzazione ottica e la stabilizzazione su AI con il sensore di profondità 3D completano il sistema ottico. 
 

Parola d’ordine potenza… alla velocità del 5G

La serie Huawei Mate 30, come da programma monta il processore Kirin 990, il SoC più potente e sofisticato firmato Huawei attualmente sul mercato. Kirin 990 5G, lanciato alla fiera IFA di Berlino, presenta un’architettura a tre livelli per il risparmio energetico, basata sull’architettura Da Vinci di Huawei. Il modem 5G integrato supporta le reti 2G, 3G, 4G e 5G nelle modalità Non-StandAlone (NSA) e StandAlone (SA). Non solo, dispone di ben 14 antenne per il 5G.

Huawei Mate Pro può fare affidamento su una batteria da 4200 mAh, mentre Huawei Mate 30 Pro su una da addirittura 4500 mAh. Da queste generose capacità, insieme all’ottimizzazione dei consumi energetici di cui sopra, ci si aspetta davvero un’autonomia da record. 
Il nuovo smartphone Huawei, inoltre, monta la nuova EMUI 10, presentata nel mese di agosto e che mira a migliorare ulteriormente l’esperienza utente sullo smartphone e la grafica dell’interfaccia. Completano il tutto il riconoscimento facciale 3D e il fingerprint integrato sotto allo schermo.
 

Huawei Mate 30 Pro, in definitiva

In definitiva il messaggio che arriva da Monaco è forte e chiaro: nonostante le difficoltà degli ultimi mesi, Huawei non molla il colpo. L’azienda continua ad investire in Ricerca e Sviluppo e ad essere tra i pionieri della tecnologia a livello globale, introducendo novità e trend high tech che verranno ricalcati anche da altri.  I telefoni monteranno Android, Richard Yu ha dichiarato che continua ad essere il sistema operativo preferito da Huawei, nella versione Open. Significa che non troverai a bordo i Google Mobile Service, ma i Huawei Mobile. E non temere, arriverà anche sul mercato europeo, devi solo avere ancora un po’ di pazienza: Huawei ha garantito che sarà disponibile entro fine 2019. I prezzi? Vanno da 799€ per il Mate 30 (8GB + 128GB) a 1199€ per il Mate 30 Pro (8GB + 256GB).

Ti può interessare anche "Huawei P30 Pro: la recensione"