Perché aspettare Huawei Mate 10: leak su prezzo e scheda tecnica

News
27/09/2017 Alessandra Basile 2037

Il 16 ottobre finalmente Huawei presenterà Mate 10, il nuovo top di gamma. Cosa sappiamo finora e perché vale la pena aspettare? Sicuramente sappiamo che sarà un telefono davvero "intelligente" e che Huawei si sta divertendo a prendere in giro Apple. Scopri perché nel nostro articolo.

Ormai manca davvero poco: il 16 ottobre Huawei alzerà finalmente il sipario su Mate 10, il prossimo top di gamma della casa cinese. Con questa presentazione, il panorama dei cosiddetti phablet – termine quasi desueto per indicare gli smartphone con diagonale superiore a 5,5, pollici – sarà al completo perché finalmente vedremo Samsung Galaxy Note 8, LG V30 e Huawei Mate 10 contendersi il mercato. Huawei nella sua campagna marketing parla del Mate come del device che vale la pena aspettare. Quindi se ti stai chiedendo perché, te lo racconto io, mettendo assieme tutte le informazioni recuperate fino a oggi. Ovviamente continua a seguirci perché il 16 ottobre saremo a Monaco per la presentazione ufficiale, quindi non ci saranno più segreti!

Huawei Mate 10 – scheda tecnica
Il nuovo dispositivo Huawei dovrebbe essere presentato in due versioni, Mate 10 e Mate 10 Pro, sostanzialmente abbastanza simili tra loro. Huawei Mate 10 dovrebbe avere uno schermo da 5,9 pollici con pannello IPS QHD (1440 x 2560) e form factor da 18:9. Quindi finalmente anche Huawei abbraccia il trend dei nuovi display full vision che permettono di ampliare la diagonale senza, però, aumentare anche le dimensioni del telefono.
Quel che è certo è che Mate 10 monterà il nuovissimo processore Kirin 970 che sarà il nuovo "cuore intelligente" del telefono. Ti parlerò meglio di Kirin 970 fra poco perché merita un approfondimento a sé, ma intanto puoi portarti avanti leggendo tutto quello che aveva raccontato in merito Richard Yu, CEO di Huawei, durante il keynote tenuto a IFA in questo articolo.
C'è chi in rete sostiene che Mate 10 dovrebbe uscire di fabbrica con Android 8 Oreo, ottimizzato sull'interfaccia personalizzata Huawei EMUI 6.0. In ogni caso, nella peggiore delle ipotesi, lo vedremo con Android Nougat e sarà sicuramente tra i primi device che Huawei aggiornerà a Oreo. Per quanto riguarda la memoria, l'ipotesi più attendibile e che Mate 10 avrà a bordo 6 GB di RAM. Mentre per lo storage interno dovremmo avere a disposizione diversi tagli, da 64 GB fino a 256 GB.

Grande attenzione, come da buona tradizione Huawei, al comparto fotografico. Anche per Mate 10, Huawei conferma la collaborazione con Leica che firma le lenti della dual camera. Dual camera che sarà composta, come sempre, da un sensore RGB ed uno monocromatico, con risoluzione 20 MP e 12 MP. L'apertura sarà di f/1.6 per raccogliere comunque tantissima luce anche in condizioni non ottimali. Ma la vera novità dovrebbe essere l'introduzione di una doppia fotocamera interna. Se così fosse, Huawei Mate 10 sarà il primo smartphone al mondo ad avere ben 4 fotocamere: due davanti e due dietro. La dual camera interna dovrebbe essere introdotta per migliori prestazioni di Face ID, il riconoscimento facciale per lo sblocco in totale sicurezza del telefono.

Altro punto di forza della serie Mate è tradizionalmente la batteria perché deve avere una capienza in grado di sostenere una componentistica hardware importante come la dotazione prevista da Huawei. Su Mate 10 dovremmo avere a disposizione ben 4.200 mAh – non male.
Infine, dovrebbe avere la certificazione IP67 contro acqua e polvere, con buona pace di tutti quelli che dopo la presentazione del P10 a Barcellona hanno detto "Tutto molto bello, ma non è resistente all'acqua". Ecco fatto.

Huawei Mate 10 Pro dovrebbe discostarsi di poco dalla versione "standard". Le uniche differenze dovrebbero riguardare il display che arriverebbe a 6 pollici di diagonale e ad una risoluzione maggiore (1440 x 2880), sempre con una ratio da 18:9, ma la superficie dello schermo coprirebbe una porzione maggiore dell'ingombro totale del telefono. Inoltre la RAM dovrebbe essere da 8 GB.

Uno smartphone davvero intelligente
Ecco perché vale la pena di aspettare Huawei Mate 10, perché sarà il primo telefono al mondo con processore che monta una Neural Processing Unit (NPU) che porta l'intelligenza artificiale su smartphone. Secondo Huawei, il machine learning deve essere declinato davvero sui bisogni di chi usa il telefono nella sua quotidianità, imparando ad "ascoltare" le abitudini dell'utilizzatore e ricalibrando le performance generali del sistema di conseguenza. Richard Yu a IFA ci ha raccontato che sinora gli smartphone dotati di intelligenza artificiale hanno raccolto una grande quantità di dati sugli utenti, ma di fatto non sono stati particolarmente usati.
In concreto questo nuovo processore quali novità porta sul telefono? Maggiore sicurezza e privacy, performance più veloci e minori tempi di attesa da parte dell'utente e, più in generale, una maggiore stabilità del sistema. Tutto questo, assieme allo schermo di dimensioni generose senza dover potarsi appresso un telefono troppo grande, rende Huawei Mate 10 un dispositivo che, almeno sulla carta, è molto adatto anche all’utilizzo in ambito lavorativo o per giocare su smartphone grazie alla batteria capiente, alla RAM in dotazione e al display da 5,9 o 6 pollici. Inoltre, pare che il prezzo di lancio dovrebbe aggirarsi intorno ai 749 Euro, quindi molto interessante.

Huawei vs Apple
Probabilmente uno degli aspetti più divertenti di queste settimane pre lancio è sicuramente la guerra che Huawei ha dichiaratamente aperta a Apple. Dopo il lancio dei nuovi iPhone 8 e iPhone X, Huawei ha pubblicato in rete numerose prese in giro con malcelati doppi sensi.
Visto che, come detto, Mate 10 punterà molto sull'intelligenza artificiale, Huawei ha pubblicato la data del 16 ottobre (quella del lancio), scrivendo "Il vero AI Phone" facendo riferimento chiaramente al processore A11 Bionic del nuovo iPhone. Oppure ha pubblicato su Twitter una gif che vede una mela che viene velocemente mangiata e il messaggio "Sei deluso? Abbiamo una vera sorpresa che supererà qualsiasi cosa tu abbia visto finora". Per concludere con la pubblicazione dell'emoji del viso di un pagliaccio che non viene riconosciuto dal face ID, per prendere in giro la demo di Apple durante la quale la presentazione del Face ID non è andata subito a buon fine. Insomma, c'è da aspettarsi che nelle prossime settimane Huawei continuerà sulla scia dell'hashtag #TheRealAIPhone a divertirsi, creando la massima aspettativa nei propri utenti e a prendere in giro Apple che viene sempre citato da Yu come paragone durante le sue presentazioni.
Quindi ora che ti ho raccontato tutto quello sappiamo finora di Huawei Mate 10 (tra notizie certe e voci che si rincorrono in rete), non ti resta che aspettare il 16 ottobre per scoprire se ci saranno altre novità non trapelate sinora. Continua a seguirci!